Disponibile la versione 4.7 di Percepio Tracealyzer
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Percepio ha annunciato la disponibilità della versione 4.7 di Tracealyzer che aggiunge numerose nuove funzionalità e significativi miglioramenti per gli sviluppatori. Tra le novità, per esempio, ci sono l’osservabilità di qualsiasi software C/C++ e il supporto per la profilazione delle ECU in ambito automotive. Tracealyzer v4.7 aggiunge inoltre il supporto per il tracciamento in streaming attraverso datagrammi UDP, il miglioramento del tracing dell’applicazione e il miglioramento dell’efficienza del logging. La libreria TraceRecorder è stata ampliata con l’aggiunta del supporto per i dispositivi Arm Cortex-R e -A utilizzando l’architettura Armv8 in modalità a 32 bit, mentre l’integrazione per SafeRTOS è stata aggiornata con il TraceRecorder di nuova generazione. Il client di DevAlert integrato in Tracealyzer è stato spostato in uno strumento separato denominato DevAlert Dispatcher.
“Siamo particolarmente entusiasti di aver introdotto tutti questi importanti miglioramenti – ha affermato Johan Kraft, CTO di Percepio -in particolare per quel che concerne il tracing dell’applicazione che ora non richiede più l’integrazione del kernel dell’RTOS. Questo ha sempre rappresentato un vero e proprio collo di bottiglia che limitava la tipologia di clienti che potevamo supportare immediatamente. Ora siamo in grado di offrire gran parte delle funzionalità di Tracealyzer a qualsiasi sviluppatore di software C/C++ indipendentemente dal sistema operativo utilizzato, se presente. Oltre a ciò, questa opzione di integrazione “bare metal” fornisce la base per il nostro prossimo SDK di Tracealyzer che consentirà a clienti e partner di realizzare integrazioni personalizzate per ciascun kernel di RTOS”.
Contenuti correlati
-
Virtualizzazione e monitoraggio remoto: un valido approccio per affrontare i problemi nella catena di approvvigionamento
DevAlert Sandbox di Percepio è un esempio di come la virtualizzazione e l’emulazione hardware possano essere integrate in un package compatto, consentendo alle aziende che sviluppano prodotti edge/IoT di continuare a farlo senza dover attendere la disponibilità...
-
Percepio presenta DevAlert Sandbox
Percepio ha rilasciato DevAlert Sandbox, una piattaforma online “pronta all’uso” per DevAlert, il framework di monitoraggio per il rilevamento da remoto di anomalie e il debug di software basato su RTOS. “In un mondo segnato dalla presenza...
-
Utilizzo di Tracealyzer per valutare gli algoritmi di Python in Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs (www.mab-labs.com), fornisce soluzioni Linux embedded per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di articoli Billoo ci guida attraverso il supporto di Tracealyzer v. 4.4 per Linux In un...
-
Comprendere l’impatto delle opzioni di compilazione sulle prestazioni
Nel precedente articolo abbiamo discusso come utilizzare LTTng per instrumentare le applicazioni in spazio utente e visualizzare i dati di trace in Tracealyzer a scopo di indagine. In questo articolo capiremo come l’abbinamento di LTTng e Tracealyzer...
-
Percepio migliora il supporto per Zephyr e ThreadX in Tracealyzer 4.6
Percepio ha rilasciato Tracealyzer 4.6 con supporto per l’RTOS Zephyr e Azure RTOS ThreadX di Microsoft. Questa nuova versione include anche la libreria di trace di nuova generazione di Percepio con supporto migliorato per il tracing in...
-
Utilizzo di Tracealyzer per Linux per valutare le prestazioni in spazio utente
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs (www.mab-labs.com), fornisce soluzioni Linux embedded per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di articoli Billoo ci guida attraverso il supporto di Tracealyzer v. 4.4 per Linux utilizzando come...
-
Valutare le prestazioni di un sistema Linux mediante Tracealyzer
Quando si sviluppa un’applicazione basata su Linux, è importante configurare il sistema in modo da ottimizzare le prestazioni poichè una configurazione non idonea potrebbe penalizzare le prestazioni dell’applicazione stessa. Personalmente ho fatto parte di un team coinvolto...
-
Utilizzo dei tool di trace in ambiente Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs, una realtà specializzata nel fornire servizi di ingegnerizzazione di software embedded, utilizza Linux embedded su una molteplicità di piattaforme hardware. Billoo ha valutato in che modo il nuovo supporto di Percepio...
-
Percepio migliora il supporto per Azure RTOS ThreadX
Percepio ha annunciato di aver migliorato il supporto per Microsoft Azure e Azure RTOS ThreadX disponibile in Tracealyzer, con l’obiettivo di semplificare lo sviluppo e il debug di sistemi Azure IoT. Nell’ambito di questi miglioramenti, Percepio ha...
-
Tracing di sistemi Embedded Linux – 2a parte – Scoprire i problemi di prestazioni in un gestore IRQ
Nel mese di settembre è apparso il primo di una serie di articoli relativi al tracing di sistemi Linux embedded con Tracealyzer 4.4. Nella prima parte sono state esaminate le prestazioni del driver Linux. In questa seconda...
Scopri le novità scelte per te x
-
Virtualizzazione e monitoraggio remoto: un valido approccio per affrontare i problemi nella catena di approvvigionamento
DevAlert Sandbox di Percepio è un esempio di come la virtualizzazione e l’emulazione hardware possano essere integrate...
-
Percepio presenta DevAlert Sandbox
Percepio ha rilasciato DevAlert Sandbox, una piattaforma online “pronta all’uso” per DevAlert, il framework di monitoraggio per...
News/Analysis Tutti ▶
-
Innoscience ha venduto oltre 300 milioni di chip InnoGaN
Innoscience Technology ha annunciato di aver spedito oltre 300 milioni di chip InnoGan al...
-
Certificazione IEC 62443-4-2 per i router industriali sicuri di Moxa
Moxa ha annunciato di aver ottenuto la prima certificazione IEC 62443-4-2 Security Level 2...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
Products Tutti ▶
-
Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria
I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis sono caratterizzati da...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
-
La nuova generazione di e-MMC di KIOXIA
KIOXIA Europe ha inviato i primi campioni dei nuovi prodotti di memoria flash JEDEC...