Percepio migliora il supporto per Zephyr e ThreadX in Tracealyzer 4.6
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Percepio ha rilasciato Tracealyzer 4.6 con supporto per l’RTOS Zephyr e Azure RTOS ThreadX di Microsoft. Questa nuova versione include anche la libreria di trace di nuova generazione di Percepio con supporto migliorato per il tracing in modalità snapshot.
La registrazione in questa modalità permette di utilizzare DevAlert, il servizio basato su cloud di Percepio per il monitoraggio del codice applicativo eseguito in dispositivi IoT installati sul campo.
“La nuova libreria di registrazione del trace è la nostra piattaforma della prossima generazione per il monitoraggio run-time – ha affermato Johan Kraft, fondatore e CEO di Percepio – dalla quale trarranno vantaggio sia Tracealyzer e DevAlert. Questa libreria ci consentirà di accelerare lo sviluppo nei prossimi anni ed è stata fondamentale per il supporto dell’RTOS Zephyr e di Azure RTOS ThreadX”.
Il nuovo registratore di trace di Tracealyzer 4.6 è stato progettato per semplificare ulteriormente il porting su altre piattaforme software, consentire un monitoraggio più efficiente dei sistemi IoT installati e il tracing di sistemi multi-core. La nuova libreria offre una registrazione più efficiente in modalità snapshot (con cui i dati di trace sono archiviati in un buffer circolare nel sistema target), sia per Zephyr sia per ThreadX, in aggiunta alla già supportata registrazione in modalità streaming.
“Entrambe le metodologie di tracing, streaming e snapshot, sono ora supportate in un’unica soluzione e utilizzano il medesimo formato di trace – ha aggiunto Kraft – semplificandone la manutenzione e facilitando lo sviluppo di nuove funzionalità. Ciò permetterà a Percepio di fornire a breve un SDK a tutti i partner e i clienti che desiderano integrate Tracealyzer e DevAlert con i loro RTOS o con il firmware bare-metal”.
“Il supporto di Tracealyzer per Zephyr è un’aggiunta sicuramente molto apprezzata negli ecosistemi embedded e IoT” – ha detto Kate Stewart, VP della divisione Dependable Embedded Systems di The Linux Founndation. “La possibilità di visualizzare l’esecuzione del codice è fondamentale per gli sviluppatori che operano con dispositivi con risorse limitate e che devono correggere bug e rilasciare prodotti nel modo più efficiente possibile”.
Contenuti correlati
-
Virtualizzazione e monitoraggio remoto: un valido approccio per affrontare i problemi nella catena di approvvigionamento
DevAlert Sandbox di Percepio è un esempio di come la virtualizzazione e l’emulazione hardware possano essere integrate in un package compatto, consentendo alle aziende che sviluppano prodotti edge/IoT di continuare a farlo senza dover attendere la disponibilità...
-
Disponibile la versione 4.7 di Percepio Tracealyzer
Percepio ha annunciato la disponibilità della versione 4.7 di Tracealyzer che aggiunge numerose nuove funzionalità e significativi miglioramenti per gli sviluppatori. Tra le novità, per esempio, ci sono l’osservabilità di qualsiasi software C/C++ e il supporto per...
-
Percepio presenta DevAlert Sandbox
Percepio ha rilasciato DevAlert Sandbox, una piattaforma online “pronta all’uso” per DevAlert, il framework di monitoraggio per il rilevamento da remoto di anomalie e il debug di software basato su RTOS. “In un mondo segnato dalla presenza...
-
Utilizzo di Tracealyzer per valutare gli algoritmi di Python in Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs (www.mab-labs.com), fornisce soluzioni Linux embedded per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di articoli Billoo ci guida attraverso il supporto di Tracealyzer v. 4.4 per Linux In un...
-
Comprendere l’impatto delle opzioni di compilazione sulle prestazioni
Nel precedente articolo abbiamo discusso come utilizzare LTTng per instrumentare le applicazioni in spazio utente e visualizzare i dati di trace in Tracealyzer a scopo di indagine. In questo articolo capiremo come l’abbinamento di LTTng e Tracealyzer...
-
Utilizzo di Tracealyzer per Linux per valutare le prestazioni in spazio utente
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs (www.mab-labs.com), fornisce soluzioni Linux embedded per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di articoli Billoo ci guida attraverso il supporto di Tracealyzer v. 4.4 per Linux utilizzando come...
-
Valutare le prestazioni di un sistema Linux mediante Tracealyzer
Quando si sviluppa un’applicazione basata su Linux, è importante configurare il sistema in modo da ottimizzare le prestazioni poichè una configurazione non idonea potrebbe penalizzare le prestazioni dell’applicazione stessa. Personalmente ho fatto parte di un team coinvolto...
-
Utilizzo dei tool di trace in ambiente Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs, una realtà specializzata nel fornire servizi di ingegnerizzazione di software embedded, utilizza Linux embedded su una molteplicità di piattaforme hardware. Billoo ha valutato in che modo il nuovo supporto di Percepio...
-
Percepio migliora il supporto per Azure RTOS ThreadX
Percepio ha annunciato di aver migliorato il supporto per Microsoft Azure e Azure RTOS ThreadX disponibile in Tracealyzer, con l’obiettivo di semplificare lo sviluppo e il debug di sistemi Azure IoT. Nell’ambito di questi miglioramenti, Percepio ha...
-
Utilizzo di Tracealyzer con una distribuzione Linux basata su Yocto
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs , fornisce soluzioni basate su Linux embedded personalizzate per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di post analizzerà le potenzialità del nuovo supporto per Linux offerto da Tracealyzer...
Scopri le novità scelte per te x
-
Virtualizzazione e monitoraggio remoto: un valido approccio per affrontare i problemi nella catena di approvvigionamento
DevAlert Sandbox di Percepio è un esempio di come la virtualizzazione e l’emulazione hardware possano essere integrate...
-
Disponibile la versione 4.7 di Percepio Tracealyzer
Percepio ha annunciato la disponibilità della versione 4.7 di Tracealyzer che aggiunge numerose nuove funzionalità e significativi...
News/Analysis Tutti ▶
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è...
-
AMD presenta un nuovo SOM Kria per applicazioni edge industriali e commerciali
AMD ha annunciato Kria K24 Adaptive System-on-Module (SOM) e il Drives Starter Kit KD240....
-
reichelt elektronik: gli italiani si preparano ad un altro inverno all’insegna del risparmio energetico
Da una recente ricerca di reichelt elektronik sull’approccio all’implementazione di misure di risparmio energetico...
Products Tutti ▶
-
Timing di precisione con il nuovo oscillatore Epoch Platform di SiTime
SiTime Corporation ha presentato l’oscillatore Epoch Platform, progettato per risolvere i problemi di temporizzazione...
-
Il nuovo AI-In-A-Box di Useful Sensors per l’IA senza Internet
Si chiama AI-In-A-Box il modulo IA a basso costo off-the-shelf di Useful Sensors che...
-
La soluzione di sicurezza degli FPGA PolarFire esaminata dall’NCSC
Microchip ha annunciato che il Single-Chip Crypto Design Flow degli FPGA PolarFire è stato...