Cypress amplia la collaborazione con ARM per una piattaforma IoT completa
La MCU PSoC6 di Cypress abbina la gestione delle partizioni sicura di PSA e il firmware Wi-Fi® WICED per supportare la piattaforma IoT Arm Pelion

Cypress Semiconductor ha annunciato di aver ampliato la propria collaborazione con ARM allo scopo di consentire una gestione semplice e sicura dei nodi periferici delle reti IoT (Internet of Things) sfruttando le avanzate soluzioni hardware per la connettività e l’elaborazione messe a punto da Cypress stessa. La soluzione integra la piattaforma IoT Arm Pelion con i microcontrollori (MCU) dual-core a bassissimo consumo PSoC 6 e le radio combinate CYW4343W che supportano Wi-Fi e Bluetooth di Cypress che assicurano connessioni wireless estremamente affidabili. La MCU PSoC 6 garantisce la protezione basata su hardware dell’architettura Arm v7-M conforme al più elevato livello di sicurezza dei dispositivi definito dall’architettura PSA (Platform Security Architecture) di ARM.
Durante il recente Arm TechCon Cypress e Arm hanno effettuato una dimostrazione di comunicazione e di aggiunta di servizi (onboarding) protetta via hardware che prevedeva l’integrazione di una MCU PsoC 6 dual core e la piattaforma Pelion IoT. La MCU PsoC 6 fa girare il Secure Partition Manager definito dall’architettura PSA di ARM supportato dal sistema operativo embedded Mbed OS (release 5.11) di ARM che sarà disponibile il prossimo mese di dicembre. Gli sviluppatori possono sfruttare la memorizzazione della chiave privata e la crittografia accelerata via hardware della MCU PsoC 6 per le funzioni di gestione del ciclo di vita protette mediante crittografia, come ad esempio gli agggiornamenti firmware condotti in modalità OTA (Over The Air), l’autenticazione mutua e l’attestazione e la revoca dell’accesso al dispositivo.
“La gestione sicura dei dispositivi è un elemento critico per la diffusione di IoT – ha detto ima Mukkamala, senior vice president e general manager per i servizi IoT Cloud di Arm – e gli OEM richiedono soluzioni che li aiutino a gestire in modo semplice i dispositivi durante l’intero ciclo di vita. La cooperazione con società come Cypress ci consente di fornire un ambiente più sicuro dai dispostivi ai dati”.
“La nostra strategia prevede l’integrazione di funzionalità di sicurezza nei dispositivi per’ l’elaborazione, la connessione e la memorizzazione destinati alle applicazioni IoT” – ha commentato Sudhir Gopalswamy, Executive Vice President della divisione Microcontrollers e Connectivity di Cypress. “La collaborazione su base continuativa con ARM ha l’obiettivo di fornire soluzioni sicure e di semplice uso ed è una delle colonne portanti della nostra strategia finalizzata a consentire ai progettisti che operano nel settore IoT di ridurre i tempi di sviluppo, installazione e gestione di nodi periferici IoT sicuri”.
Contenuti correlati
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT basati su processori di Qualcomm Technologies. In base all’accordo, SECO...
-
Partnership fra Contradata e Sbjlink
Contradata , specialista nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha annunciato la sua collaborazione con l’azienda Subject Link (Sbjlink), una realtà fondata da professionisti del networking e nata per fornire qualsiasi tipo di collegamento...
-
Cadence amplia la collaborazione con Samsung Foundry
Cadence Design Systems ha esteso la sua collaborazione con Samsung Foundry per accelerare lo sviluppo dei progetti 3D-IC per applicazioni di nuova generazione come per esempio l’elaborazione hyperscale, 5G, AI, IoT e dispositivi mobili. Quest’ultima collaborazione prevede...
-
Lauterbach: supporto per i processori Arm della prossima generazione
Lauterbach ha annunciato il supporto, tramite TRACE32, dei più recenti processori Arm v9.2. Si tratta dei processori di prossima generazione Cortex-X4, Cortex-A720 e Cortex-A520 e il supporto di TRACE32 comprende comprende il debug simultaneo dei core eterogenei...
-
Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura
Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...
-
Intel e BCG collaborano per offrire una Generative AI sicura
Intel Corporation e Boston Consulting Group (BCG) hanno annunciato una collaborazione strategica per abilitare l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) utilizzando hardware e software Intel AI. La soluzione GenAI offre soluzioni completamente personalizzate e proprietarie ai clienti aziendali, mantenendo...
-
L’evoluzione dei microprocessori
L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...
-
Arrow Electronics e Qualcomm ampliano la loro collaborazione
Arrow Electronics e Qualcomm Technologies hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione strategica. La creazione di Edge Labs – un centro di eccellenza di Arrow – ha l’obiettivo di aiutare i clienti ad accelerare lo sviluppo di...
-
Partnership scientifico-tecnologica fra ENEA e IEG
È stato siglato un nuovo accordo di collaborazione fra ENEA e Italian Exhibition Group (IEG), in particolare per le manifestazioni Ecomondo e K.EY. Secondo l’accordo, ENEA darà supporto alla definizione di contenuti tecnici innovativi per le imprese...
-
Juniper e IBM collaborano per l’automazione intelligente per le reti radio
Juniper Networks ha annunciato un ampliamento della collaborazione con IBM finalizzato all’integrazione delle funzionalità di automazione della rete di IBM con la soluzione RAN (Radio Access Network) e la tecnologia O-RAN (Open Radio Access Network) di Juniper....