Un DAC per calibrare le correnti da 4 fino a 20 mA

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 6 aprile 2010

Sovente i controlli industriali usano le correnti comprese fra 4 e 20 mA nella gestione dei processi di misura perché sono più affidabili nel trasferire le informazioni sia in presenza di rumore elettromagnetico sia quando si verificano ripide fluttuazioni di tensione. Tuttavia, questi controlli usano circuiti ad anello di corrente che richiedono una calibrazione dedicata per poter garantire la corretta lettura dei valori. Il circuito in figura 1 permette di calibrare il suo anello generando una corrente in risposta a una tensione di controllo in accordo all’equazione IOUT=Vcontrol/RsensexKCSA , dove IOUT è la corrente di uscita, Vcontrol la tensione di controllo, Rsense la resistenza di regolazione e KCSA il guadagno dell’amplificatore di misura CSA, Current-Sense Amplifier, che in questo caso è 20. Il circuito ospita anche l’integrato IC2 Maxim MAX5304 DAC, l’amplificatore CSA IC3 MAX4376T, l’amplificatore operazionale IC4 MAX420 e il transistor Q1 Mosfet a canale N IRFL4105.

Fig. 1 - Quanto circuito sfrutta un DAC per controllare la corrente d’uscita da 4 a 20 mA

La polarizzazione imposta sull’amplificatore operazionale costringe la tensione del suo ingresso invertente a essere uguale a quella del suo ingresso non invertente e ciò serve a permettere alla tensione di controllo di regolare direttamente la corrente d’uscita. In pratica, oltre che dalla tensione di controllo la corrente d’uscita dipende anche dal valore della resistenza Rsense e dal guadagno dell’amplificatore CSA, mentre il DAC fornisce la tensione di controllo necessaria e sufficiente ad automatizzare il processo di calibrazione. Scegliendo correttamente il valore della resistenza e configurando bene l’utile divisore resistivo formato dalle R1 e R2 all’uscita del DAC, si può regolare l’uscita del circuito in modo che la corrente sia esattamente di 4 mA quando l’ingresso digitale sul DAC è al livello minimo “zero-scale” e di 20 mA quando è a fondo scala “full-scale”.

La figura 1 riporta i valori dei componenti che possono soddisfare queste condizioni. Con ingresso digitale zero sul DAC, infatti, la tensione d’uscita è di 0V e il divisore resistivo impone 0,6V sull’ingresso non invertente dell’amplificatore operazionale forzando la sua corrente d’uscita al valore 4 mA. Quando l’ingresso digitale sul DAC è a fondo scala allora la sua tensione è di 3V uguale a quella del punto di mezzo nel divisore resistivo e perciò la corrente d’uscita viene forzata a 20 mA. Nella figura 2 si può vedere la caratteristica di trasferimento della corrente d’uscita rispetto alla tensione di controllo.

Fig. 2 – La lineare funzione di trasferimento fra corrente d’uscita e tensione di controllo del circuito di figura 1

Maxim Integrated Products
 

Ronald Moradkhan, Steven Lau, Maxim Integrated Products



Contenuti correlati

  • CML Micro
    Amplificatore di potenza lineare da CML

    CML Micro ha introdotto nella sua gamma SµR90F di MMIC operanti nella banda sub-GHz un amplificatore di potenza da 2 W ottimizzato in termini di linearità e affidabilità e utilizzabile in una pluralità di applicazioni che operano...

  • Microchip
    Qualificazione ELDRS per i transistor JAN di Microchip

    Microchip Technology ha annunciato che i suoi transistor JAN (Joint Army Navy) sono stati testati e qualificati per i requisiti dello Standard Militare Enhanced Low Dose Radiation Sensitivity (ELDRS) tra cui MIL-STD-750, Test Method 1019 e specifiche...

  • Il GaN nella progettazione di alimentatori: vantaggi e sfide

    I transistor GaN aprono la strada allo sviluppo di progetti di alimentatori caratterizzati da efficienze più elevate, densità di potenza maggiori e fattori di forma più ridotti Leggi l’articolo completo su EO Power 35

  • CML Micro
    Amplificatore di potenza GaN in banda Ka da CML Micro

    CMX90A705 è un nuovo amplificatore di potenza lineare in banda Ka di CML Micro. Questo componente, realizzato con tecnologia GaN (utilizza un processo GaN su carburo di silicio con lunghezza di gate di 0,15 μm) costituisce un...

  • Come personalizzare i componenti analogici di un anello di controllo digitale

    Questo articolo illustra brevemente i vantaggi di un anello di controllo digitale e analizza le problematiche legate all’implementazione come le fonti di errore di temporizzazione e di rumore del convertitore e la loro gestione, focalizzando l’attenzione sulla...

  • Guida tecnica ai convertitori dati

    La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a quello digitale. La conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico è presente nella maggior parte dei sistemi embedded. Dai sensori...

  • La progettazione dei circuiti elettronici

    In questo articolo, dopo l’esposizione dei principi base della progettazione e dell’analisi dei circuiti elettronici, verrà fornita una sintetica descrizione della progettazione elettronica assistita da computer Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Monitoraggio dello stato dei satelliti mediante amplificatori di rilevamento della corrente

    Gli amplificatori di rilevamento della corrente costituiscono un elemento fondamentale di numerosi sistemi di monitoraggio dei satelliti che permettono di capire il loro comportamento dalla Terra Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania

    Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale è uno tra i più importanti a livello italiano e europeo e ha reso la filiera produttiva aeronautica e spaziale campana un importante...

  • Da Mouser il DAC63202 di TI per calcoli ad alte prestazioni

    Mouser Electronics ha aggiunto alla sua offerta di DAC il convertitore di precisione DAC63202 di Texas Instruments (TI). Questo modello a 12 bit (così come il DAC53202 a 10 bit) è un dispositivo intelligente a doppio canale,...

Scopri le novità scelte per te x