Guida tecnica ai convertitori dati

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a quello digitale. La conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico è presente nella maggior parte dei sistemi embedded. Dai sensori per Internet of Things (IoT) alle reti wireless, dalla domotica agli alimentatori, la conversione dati è ovunque. In questo articolo analizzeremo le architetture dei convertitori dati, illustreremo come funzionano, e spiegheremo i parametri chiave che gli ingegneri devono valutare nella scelta di un convertitore. Una selezione di convertitori analogico- digitale (ADC) e digitale-analogico (DAC) comuni illustra le diverse architetture dei convertitori e ne presenta le funzionalità
Leggi l’articolo completo su EO 508
Mark Patrick - Mouser Electronics
Contenuti correlati
-
Gestione termica nei sistemi elettronici: le basi fondamentali
In questo articolo vengono analizzate le potenziali fonti di calore all’interno di un’applicazione elettronica e illustrati vari metodi di gestione termica Leggi l’articolo completo su EO 514
-
TI espande la sua gamma di FET GaN
Texas Instruments (TI) ha annunciato di aver ampliato la sua gamma di prodotti basati su tecnologia GaN con nuovi FET con gate driver integrati, tra cui i dispositivi LMG3622, LMG3624 e LMG3626, che permettono di raggiungere velocità...
-
Apprendimento automatico alla periferia della rete: le considerazioni chiave per sviluppare un progetto sostenibile
Numerosi sistemi embedded, in particolare quelli utilizzati nelle installazioni IoT (Internet of Things) ubicate alla periferia della rete (edge), integrano algoritmi di apprendimento automatico (ML – Machine Learning). Mark Patrick, responsabile del Technical Marketing per la regione...
-
2024: buone prospettive per i semiconduttori
Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS, che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...
-
Gli eBook tecnici di Mouser Electronics per l’automazione industriale
Mouser Electronics ha pubblicato quest’anno dodici eBook di cui tre, prodotti in collaborazione i partner, si focalizzano sulle applicazioni industriali, come l’IIoT, i progressi della fabbrica digitale e la prossima generazione dell’Industria 4.0. In particolare, nell’eBook intitolato...
-
Webinar sulle soluzioni per antenne RF compatte da Mouser Electronics
Mouser Electronics ha collaborato con Amphenol RF per realizzare il webinar “Soluzioni per antenne RF dedicate ai dispositivi IoT e alle tecnologie intelligenti”, che si terrà il 5 dicembre alle 15:00 CET. “I dispositivi IoT hanno subito...
-
La potenza dei microcontrollori a 8 bit in un nuovo eBook di Microchip e Mouser
Mouser Electronics, in collaborazione con Microchip Technology, propone un nuovo eBook che evidenzia le proposte di valore e i casi d’uso dei microcontrollori (MCU) a 8 bit. L’eBook è intitolato “La potenza dei microcontrollori a 8 bit”...
-
Accordo di distribuzione tra Mouser Electronics e Siemens
Mouser Electronics ha stretto un accordo di distribuzione con Siemens in base al quale Mouser fornirà i ricambi Siemens in una varietà di categorie di prodotti, tra cui i dispositivi di rete, le soluzioni di interfaccia uomo-macchina...
-
Oltre 16.000 nuovi prodotti aggiunti da Mouser nel terzo trimestre
Mouser Electronics ha annunciato l’ampliamento della sua offerta nel terzo trimestre del 2023. Il distributore ha infatti aggiunto oltre 16.000 nuovi prodotti nel periodo compreso tra luglio e settembre 2023. Tra i nuovi prodotti c’è, per esempio,...
-
Un nuovo eBook da Mouser Electronics e NXP Semiconductors sull’elettrificazione dei veicoli
Mouser Electronics e NXP Semiconductors hanno lanciato un nuovo eBook, intitolato “Opinioni di 7 esperti sulla progettazione di soluzioni per l’elettrificazione dei veicoli” in cui esplorano le sfide di progettazione dei sistemi di elettrificazione dei veicoli, con...