Smart manufacturing: reti industriali e opportunità 5G

Dalla rivista:
Embedded

 
Pubblicato il 9 dicembre 2021

Tra le soluzioni infrastrutturali disponibili per realizzare il paradigma di produzione Industria 4.0, la tecnologia 5G dedicata al settore manufacturing ha il potenziale per accelerare l’implementazione delle smart factory

Leggi l’articolo completo su Embedded 82

Giorgio Fusari



Contenuti correlati

  • Mouser Electronics
    Gli eBook tecnici di Mouser Electronics per l’automazione industriale

    Mouser Electronics ha pubblicato quest’anno dodici eBook di cui tre, prodotti in collaborazione i partner, si focalizzano sulle applicazioni industriali, come l’IIoT, i progressi della fabbrica digitale e la prossima generazione dell’Industria 4.0. In particolare, nell’eBook intitolato...

  • Test per 5G: una panoramica

    La strumentazione e le procedure di test sono di notevole importanza poiché, da un lato, servono a verificare le prestazioni e la corretta implementazione dei requisiti a cui la rete 5G deve conformarsi e, dall’altro, devono garantire...

  • Rohde & Schwarz
    Rohde & Schwarz e ETS-Lindgren collaborano per la caratterizzazione delle prestazioni delle antenne 5G A-GNSS

    Rohde & Schwarz ha annunciato lo sviluppo,  insieme a ETS-Lindgren, di una soluzione completa per la valutazione delle prestazioni delle antenne utilizzate per integrare le funzionalità del sistema satellitare di navigazione globale assistito (A-GNSS) con le reti...

  • Mouser Electronics
    Un nuovo eBook di Mouser e Vishay per le applicazioni dell’Industria 4.0

    Mouser Electronics ha pubblicato un nuovo eBook focalizzato su tecnologie e i componenti per supportare la prossima generazione di soluzioni per l’Industria 4.0. L’eBook, realizzato in collaborazione con Vishay, contiene quattro articoli dettagliati sui componenti digitali che...

  • Rohde & Schwarz
    Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D

    All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...

  • Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G

    Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...

  • Single-board computer per la smart factory

    Composta da schede versatili realizzate con hardware ad alte prestazioni, la serie ROCK Pi disponibile da RS Italia assicura la massima flessibilità in termini di personalizzazione e configurazione Leggi l’articolo completo su Embedded 89

  • Mouser
    Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns

    Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook  focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...

  • Viavi Solutions
    Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G

    Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...

  • reichelt elektronik
    Gli standard di connettività al centro di un sondaggio di reichelt elektronik

    Il distributore reichelt elektronik, in collaborazione con la società di ricerca OnePoll, ha recentemente condotto uno studio su 250 aziende italiane per analizzare il loro approccio agli standard di connettività. Dal sondaggio emerge che elevata sicurezza (38%)...

Scopri le novità scelte per te x