Single-board computer per la smart factory

Dalla rivista:
Embedded

 
Pubblicato il 12 settembre 2023

Composta da schede versatili realizzate con hardware ad alte prestazioni, la serie ROCK Pi disponibile da RS Italia assicura la massima flessibilità in termini di personalizzazione e configurazione

Leggi l’articolo completo su Embedded 89

Emanuele Dal Lago



Contenuti correlati

  • RS Italia
    Le principali tendenze MRO in una ricerca di RS Italia

    RS Italia, insieme a ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management e in collaborazione con l’Università Europea di Roma, ha promosso una ricerca sui processi di acquisto degli MRO (Maintenance, Repair, Operations) nelle imprese italiane, indagando le...

  • RS Italia
    Laboratorio Elettrofisico automatizza i processi d’acquisto e stoccaggio con le soluzioni di RS Italia

    Laboratorio Elettrofisico, azienda specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di magnetizzazione e di misura magnetica, ha annunciato di aver scelto RS ScanStock di RS Italia per ottimizzare il processo di acquisto e la gestione delle scorte....

  • RS Italia
    Collaborazione fra RS Italia e PVS S.p.A. per un ambiente di lavoro più sicuro

    RS Italia ha annunciato la sua collaborazione con PVS S.p.A. per tutelare la sicurezza e la salute delle persone. “La priorità assoluta per noi è la salute, la sicurezza e il benessere dei nostri collaboratori”, ha spiegato...

  • RS-Italia
    RS Italia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    RS Italia ha annunciato di aver conseguito la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta il supporto dell’azienda dell’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale e, allo stesso tempo, evita stereotipi...

  • Sicurezza: un problema volutamente ignorato

    Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...

  • Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF

    L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber

    I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto, causando interruzioni di operazioni vitali e rischi eccessivi per la salute e la sicurezza pubblica Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • USB: una risposta a tutte le esigenze di connettività e di erogazione di potenza

    Obiettivo di questo articolo è sottolineare la crescente pervasività dell’interfaccia USB, delineare l’evoluzione di questo standard e illustrare i cambiamenti delle tipologie dei connettori USB Leggi l’articolo completo su Embedded 89

  • Il veicolo del futuro è ottico

    Al momento attuale, la tecnologia prevista dallo standard IEEE 802.3 cz fornisce l’unica soluzione esistente per le connessioni su un solo canale (lane) a velocità di 25 Gb/s e 50 Gb/s, con 4 connettori in linea e...

  • Come aumenta la resilienza del firmware delle piattaforme

    I Platform Root of Trust Controller di Microchip garantiscono un’efficace protezione delle piattaforme contro gli attacchi da parte di hacker Leggi l’articolo completo su Embedded 89

Scopri le novità scelte per te x