Samsung vuole acquistare Novaled per oltre 200 milioni di dollari

Pubblicato il 28 agosto 2013

Samsung vuole acquistare Novaled, società tedesca specializzata in materiali OLED, a un prezzo  di oltre 200 milioni di dollari.

Novaled ha già collaborato con Samsung nel 2005, fornendo la tecnologia proprietaria OLED di Samsung Mobile Display per l’uso nella produzione di moduli display Amoled., mentre nel 2011 Samsung aveva investito una somma di denaro indefinita in Novaled.

Novaled, che è stata fondata nel 2001 come spin-off del Politecnico di Dresda e il Fraunhofer Institute, ha un vasto portafoglio di brevetti. La società potrebbe essere acquisita da Chiel Industries, società controllata da Samsung Electronics.

Foto Samsung



Contenuti correlati

  • Collaborazione fra Analog Devices e AUO per una nuova tipologia di display widescreen

    I display automotive widescreen di AUO Corporation utilizzeranno la tecnologia di ADI per i driver a matrice di LED. ADI ha ideato infatti un sistema, denominato local dimming, che pilota i LED dietro lo schermo dell’unità di...

  • Relè di potenza per la sicurezza nelle applicazioni industriali: criteri di scelta

    La scelta dei relè per l’utilizzo nelle applicazioni industriali richiede un’attenta valutazione. I criteri di selezione standard impongono di considerare la tensione e le correnti richieste e il massimo spazio disponibile per il relè, prendendo nota di...

  • Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri

    La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...

  • Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo

    I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...

  • Distec presenta i moduli display rotondi POS-I-PRO

    La serie di display TFT rotondi POS-I-PRO di Distec  apre possibilità completamente nuove per una vasta gamma di applicazioni dato che si tratta di una soluzione nativa dal punto di vista del fattore di forma. La serie...

  • LPWAN: il 5G per l’IoT

    Le reti WAN Low Power giocano un ruolo fondamentale nell’implementazione dell’Internet of Thing in seno alla rivoluzione 5G Leggi l’articolo completo su Embedded 81

  • Semiconduttori: Seul punta alla supremazia

    Decisamente ambizioso il piano messo a punto dal Governo di Seul che prevede nel decennio un investimento pari a 450 miliardi di dollari per la ricerca e la produzione nel campo dei semiconduttori. La maggior parte di...

  • Un display riflettente da 31.5” per applicazioni IoT

    DATA MODUL ha presentato un nuovo display riflettente, disponibile per la prima volta nel formato 31,5 ”. Grazie al suo basso consumo energetico e all’elevata leggibilità, in particolare sotto la luce solare diretta, il nuovo display FHD...

  • KOE aggiunge due moduli alla sua gamma TFT da 8 pollici

    KOE (Kaohsiung Opto-Electronics) ha ampliato la sua offerta di display con due nuovi moduli TFT Rugged+ da 8 pollici. Siglati rispettivaemnte TX20D208VM0BAA e TX20D208VM0BAB, i nuovi display TFT offrono una risoluzione WVGA (800×480 pixel), un rapporto di...

  • KOE: nuovo modulo TFT Rugged+ Full HD da 10,2”

    KOE (Kaohsiung Opto-Electronics) ha annunciato TX26D208VM0AAA Rugged+, un nuovo modulo di visualizzazione TFT in formato Full HD da 10,2 pollici. I nuovi moduli Rugged+ sono stati progettati e sviluppati per l’uso in ambienti caratterizzati da shock meccanici...

Scopri le novità scelte per te x