Rilevamento della contaminazione da particelle metalliche invisibili all’occhio umano
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

TDK ha sviluppato Migne xMR, un sensore magnetico di piccole dimensioni in grado di rilevare particelle inferiori a 0,1 mm che sfrutta le competenze acquisite dalla società nella produzione di testine per HDD
Leggi l’articolo completo su EO 511
Masafumi Kami, Manager Advanced Products Development Center (Technology and Intellectual Property HQ) – TDK
Contenuti correlati
-
Interruttori di potenza per la gestione dei carichi industriali: criteri di scelta
Una panoramica dei criteri chiave che i progettisti devono tenere in considerazione nella scelta di un interruttore di potenza destinato ad applicazioni in campo industriale Leggi l’articolo completo su EO 512
-
I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici
Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...
-
Virtualizzazione e monitoraggio remoto: un valido approccio per affrontare i problemi nella catena di approvvigionamento
DevAlert Sandbox di Percepio è un esempio di come la virtualizzazione e l’emulazione hardware possano essere integrate in un package compatto, consentendo alle aziende che sviluppano prodotti edge/IoT di continuare a farlo senza dover attendere la disponibilità...
-
Sensori di vibrazione per l’aerospace
Il monitoraggio delle vibrazioni è una tecnica estremamente versatile che può essere utilizzata in molti settori, in particolare nell’energia, nella produzione di beni di consumo e nell’industria aerospaziale Leggi l’articolo completo su EO 511
-
Sfide nella progettazione dei ricetrasmettitori radar per sistemi ADAS/AD
Tra i numerosi tipi di sensori utilizzati per la guida autonoma e assistita, il radar riveste senza dubbio un ruolo di primo piano e il suo utilizzo è destinato ad aumentare nel prossimo futuro Leggi l’articolo completo...
-
Gli acceleratori hardware
L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...
-
Implementazione di Industry 4.0 con i robot mobili grazie alla ricarica wireless
Con la giusta combinazione tra selezione dei componenti, progettazione della bobina e layout della scheda, la ricarica wireless può rappresentare un vero e proprio punto di svolta per l’industria manifatturiera, che può avere un notevole impatto sull’economia...
-
Il collaudo della qualità dei trasformatori a bassa potenza
Attraverso il test di scarica parziale non è solo possibile identificare i guasti nell’isolamento dei trasformatori in una fase iniziale. Questo test è anche una modalità non distruttiva di analisi predittiva che avverte della presenza di guasti...
-
Controllo sinusoidale senza MCU di motori sincroni a magneti permanenti
Grazie alla disponibilità di circuiti integrati come il pre-driver a onda sinusoidale TC78B011FTG di Toshiba, è possibile eliminare il ricorso a un microcontrollore per il controllo “sensorless” dei motori brushless Leggi l’articolo completo su EO 511
-
Garantire una protezione dei circuiti compatta, flessibile e precisa
Per implementare rapidamente funzioni di protezione compatte e precise, conformi agli standard di sicurezza UL e IEC, i progettisti possono ricorrere ai regolatori eFuse, circuiti integrati di protezione dotati di soglie di protezione programmabili in grado di...
Scopri le novità scelte per te x
-
Interruttori di potenza per la gestione dei carichi industriali: criteri di scelta
Una panoramica dei criteri chiave che i progettisti devono tenere in considerazione nella scelta di un interruttore...
-
I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici
Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica...
News/Analysis Tutti ▶
-
I nuovi FPGA di Lattice Semiconductor
In occasione della Lattice Developers Conference, Lattice Semiconductor ha presentato due nuove famiglie di...
-
Farnell amplia l’offerta con i prodotti di Dwyer Instruments
Farnell ha aggiunto alla sua offerta la gamma di sensori, strumentazione e prodotti industriali...
-
Una nuova scheda di riferimento FPGA da Arrow Electronics
Arrow Electronics ha rilasciato una scheda di riferimento FPGA per applicazioni industriali edge e...
Products Tutti ▶
-
I nuovi FPGA di Lattice Semiconductor
In occasione della Lattice Developers Conference, Lattice Semiconductor ha presentato due nuove famiglie di...
-
Infineon Technologies presenta un peripheral controller USB a 10 Gbps
Infineon Technologies ha presentato EZ-USB FX10, un dispositivo che offre connettività per interfacce USB...
-
MSO Serie 4 B: il nuovo oscilloscopio a segnali misti di Tektronix
Tektronix ha annunciato la disponibilità dell’oscilloscopio a segnali misti (MSO) Serie 4 B. L’azienda...