I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte prestazioni
Ralf Hickl, Product Sales Manager Automotive Business Unit (ABU) - Rutronik
Contenuti correlati
-
Tutti i vantaggi della produzione interna di quarzi
Le supply chain, che hanno subito interruzioni e rallentamenti in molti ambiti, influiscono anche sulla disponibilità di cristalli, oscillatori e clock in tempo reale. I produttori dotati di impianti di produzione di quarzi e di circuiti integrati hanno...
-
Nuovi regolatori buck sincroni da Infineon Technologies
Infineon Technologies ha presentato la sua famiglia di regolatori TDA388xx, destinata a applicazioni in settori come server, intelligenza artificiale, telecomunicazioni e storage. Questi regolatori buck sincroni da 12 A e 20 A utilizzano uno schema di controllo...
-
Difesa e Aerospazio; il ruolo degli amplificatori di potenza
Grazie ai PA MMIC in nitruro di gallio è possibile affrontare in maniera efficace le complesse problematiche legate alla realizzazione di sistemi per comunicazioni satellitari militari, radar e 5G Leggi l’articolo completo su EO 514
-
Gestione termica nei sistemi elettronici: le basi fondamentali
In questo articolo vengono analizzate le potenziali fonti di calore all’interno di un’applicazione elettronica e illustrati vari metodi di gestione termica Leggi l’articolo completo su EO 514
-
Infineon Technologies presenta un peripheral controller USB a 10 Gbps
Infineon Technologies ha presentato EZ-USB FX10, un dispositivo che offre connettività per interfacce USB 10Gbps e LVDS. Dal punto di vista dall’architettura, EZ-USB FX10 è dotato di CPU dual core ARM Cortex-M4 e M0+, una memoria flash...
-
Infineon presenta i MOSFET di potenza OptiMOS 7 a 15 V
Infineon Technologies ha presentato la sua nuova famiglia OptiMOS 7, una serie di MOSFET di potenza trench a 15 V che si rivolge principalmente alla conversione DC-DC ottimizzata per server, computing, data center e applicazioni di intelligenza...
-
DIGISEQ e Infineon Technologies presentano un anello NFC pre-certificato
DIGISEQ ha annunciato di aver ottenuto la certificazione Mastercard per il suo anello pre-certificato che integra la soluzione di sicurezza SECORA Connect S SLJ37 di Infineon Technologies. L’integrazione di chip NFC sicuri in dispositivi con form factor...
-
Certificazione NIST CAVP per Infineon Technologies e ETAS
Infineon Technologies ed ETAS, fornitore di soluzioni per Software Defined Vehicles (SDV), hanno certificato la loro suite di algoritmi crittografici. Il certificato è stato convalidato nell’ambito del Cryptographic Algorithm Verification Program (CAVP) del National Institute of Standards...
-
2024: buone prospettive per i semiconduttori
Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS, che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...
-
Infineon Technologies: i risultati del progetto PROGRESSUS
Infineon Technologies ha guidato il progetto di ricerca europeo PROGRESSUS, al cui termine 22 partner, provenienti dall’industria e dalla ricerca, hanno presentato i risultati a Bari. PROGRESSUS si è concentrato su tre temi centrali: conversione efficiente dell’energia,...