NXP estende la partnership con Microsoft

NXP Semiconductors ha ampliato la sua partnership con Microsoft per permettere di utilizzare il sistema operativo real-time Microsoft Azure RTOS con una gamma più ampia di soluzioni di elaborazione del suo portafoglio EdgeVerse.
Questa collaborazione permetterà alla comunità di sviluppatori di NXP di disporre delle funzionalità di Azure RTOS, inclusi middleware e strumenti completamente integrati per la gestione dei file, l’interfaccia utente grafica, la sicurezza, la rete e la connettività cablata e wireless.
Attualmente, il supporto Azure RTOS è disponibile per molti dei microcontrollori (MCU) LPC a 32 bit e i.MX RT a basso consumo di NXP.
Questa integrazione semplifica quasi ogni fase del ciclo di sviluppo, come la scelta del corretto processore, lo sviluppo e l’implementazione di dispositivi periferici sicuri e intelligenti, la creazione di reti locali sicure e la connessione al cloud.
NXP e Microsoft prevedono che questa collaborazione ridurrà i costi di produzione per gli sviluppatori e li aiuterà a portare più rapidamente sul mercato nuove applicazioni edge industriali e IoT.
Contenuti correlati
-
Green Hills Software amplia l’offerta automotive con gli RTOS per zonal e domain controller
Green Hills Software ha introdotto importanti aggiornamenti al suo sistema operativo real-time (RTOS) µ-velOSity per supportare i nuovi microcontrollori sempre più diffusi nell’elettronica dei veicoli. µ-velOSity è stato aggiornato con nuove funzionalità specifiche, oltre che con funzionalità...
-
Soluzioni VUI per MCU Renesas RA grazie alla partnership con Cyberon
Renesas Electronics e Cyberon Corporation hanno siglato una partnership per fornire soluzioni voice user interface (VUI) per i clienti che utilizzano la gamma di MCU RA di Renesas. I clienti di Renesas RA potranno accedere gratuitamente alla...
-
Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode
Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light shaping (modifica del fascio ottico), per l’integrazione della tecnologia Cailabs nel portafoglio di prodotti OneMode di Panduit in tutto il mondo. Questa partnership...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
Partnership fra Nexperia e KYOCERA AVX Components per i moduli di alimentazione GaN automotive
Nexperia ha annunciato una partnership per i moduli di alimentazione al nitruro di gallio (GaN) per autoveicoli con KYOCERA AVX Components Salzburg. Questo accordo consolida ulteriormente le relazioni di lunga durata tra le due società e si...
-
Blaize e Innovatrics forniscono una tecnologia di riconoscimento facciale a livello edge
Innovatrics e Blaize hanno annunciato una partnership tecnologica per fornire soluzioni di riconoscimento facciale pronte per l’uso progettate per il controllo degli accessi e le applicazioni di pubblica sicurezza sfruttando le rispettive tecnologie. Innovatrics SmartFace Embedded può...
-
Partnership fra Nozomi Networks e Siemens per la cybersecurity nell’automazione industriale
Nozomi Networks e Siemens hanno ampliato la loro partnership con l’integrazione del software Guardian Remote Collector di Nozomi Networks nel nuovo apparato Siemens Scalance LPE, una piattaforma hardware progettata per l’elaborazione dei dati in applicazioni edge e...
-
Red Hat fornisce l’automazione gestita Ansible per Microsoft Azure
Red Hat ha annunciato la disponibilità di Red Hat Ansible Automation Platform su Microsoft Azure che consente alle organizzazioni IT di automatizzare e scalare rapidamente nel cloud, con la flessibilità di fornire qualsiasi applicazione, ovunque, senza ulteriori...
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...