Nuovo sensore intelligente con front end NFC da ams

ams ha presentato AS39513, un componente che integra un sensore digitale di temperatura e un front end NFC da utilizzare per realizzare smart label. Questo componente permette infatti di monitorare efficientemente le condizioni di beni come prodotti alimentari, farmaceutici e sanitari, in deposito e in transito.
AS39513 integra inoltre un’interfaccia analogica per un sensore esterno, un real time clock un ADC a 10 bit, un engine configurabile per data-logging, una EEPROM da 9kbit protetta da password e una interfaccia SPI per collegarsi a un microcontroller esterno.
Un lettore NFC esterno autorizzato, come quelli integrati in smartphone e tablet, può leggere l’ID univoco e informazioni come temperatura e i dati ospitati nella memoria interna. Alimentabile tramite batterie di tipo single cell (1,5V) o dual cell (3V), questo IC può memorizzare fino a 1.020 misurazioni time-stamped del sensore.
Contenuti correlati
-
Disponibile presso Farnell il sensore di temperatura HANI di Omega
Farnell ha annunciato la disponibilità del sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega Engineering. HANI consente di misurare la temperatura del fluido all’interno di un tubo senza dover installare un sensore invasivo. Questo componente offre una...
-
Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti
Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499
-
Panthronics aggiunge il supporto per MCU Synergy di Renesas al suo nuovo reference design
Panthronics è un’azienda di semiconduttori fabless specializzata in tecnologia wireless e ha recentemente annunciato di aver aggiunto il supporto per la famiglia di microcontrollori Renesas Synergy al suo nuovo reference design per la ricarica wireless via NFC....
-
ams, Ibeo e ZF insieme per i sistemi LiDAR allo stato solido
ams annuncia la stipula di un accordo di partenariato con Ibeo Automotive Systems, azienda specializzata nelle tecnologie di rilevamento LiDAR per il settore automotive, e ZF Friedrichshafen, una delle imprese leader nelle tecnologie per la mobilità, volto...
-
Flusso Cadence Custom/AMS certificato per la tecnologia 28FDS di Samsung
Cadence Design Systems ha annunciato che il suo flusso di progettazione per IC Custom e Analog/Mixed-Signal (AMS) ha ottenuto la certificazione per la tecnologia di processo a 28nm FD-SOI (28FDS) di Samsung Foundry. Questa certificazione assicura l’accesso...
-
ROHM: soluzione di ricarica wireless con comunicazione NFC per l’automotive
ROHM ha realizzato una soluzione per la ricarica wireless con comunicazione NFC integrata destinata al mercato automotive. Questa soluzione è formata da un controller ROHM per la gestione del trasferimento wireless dell’energia (BD57121MUF-M) qualificato AEC-Q100, e da...
-
Le soluzioni ams per la “Connettività Intelligente” al Mobile World Congress 2019
ams esporrà numerose tecnologie rivoluzionarie per i dispositivi mobili in occasione del Mobile World Congress (MWC) 2019 di Barcellona, in programma per la fine di questo mese. La trasformazione digitale sta stravolgendo tutti i modelli di business...
-
ams: modulo sensore di gas per il controllo automatico di cappe e ventilatori
Il modulo iAQ-core K di ams è la nuova versione, recentemente rilasciata, del modulo iAQ-core, un sensore di gas a bassa potenza concepito per il rilevamento di vapori, odori e fumi nelle cucine. Come i suoi predecessori,...
-
ams semplifica l’implementazione della visione integrata nei sistemi industriali e consumer
ams ha annunciato la pre-release (la disponibilità per la valutazione è prevista a partire da gennaio 2019) del modulo NanEyeM, un MCM (Modulo Microcamera) integrato e miniaturizzato con un ingombro della sezione ottica di 1 mm². NanEyeM...
-
ams: sensore di immagine da 1” per applicazioni industriali
CSG14k è un nuovo sensore di immagine di ams con tecnologia Global Shutter per le applicazioni di visione industriale e ispezione ottica automatizzata (AOI) come per esempio macchine selezionatrici, triangolazione laser, robotica e strumenti per la misurazione....