MSC: gamma di MCU a basso consumo
MSC ha recentemente inserito nel proprio catalogo la nuova famiglia di MCU RL78/L13 a basso consumo di Renesas Electronics. Si tratta di modelli particolarmente adatti per applicazioni di misura, dispositivi medicali ed elettrodomestici.
Composta da 24 modelli e con package da 64 e 80 pin, la serie di microcontrollori RL78/L13 supporta fino a 128 KB di memoria flash ed è in grado di pilotare fino a 376 segmenti LCD, risultando pertanto tra le più performanti della sua categoria.
Ulteriori caratteristiche riguardano la presenza di comparatori, che svolgono funzione di ‘zero cross detection’, e di timer con supporto di PWM (pulse width modulation) variabile in tempo reale.
Il RTC (real-time clock) fornito con la nuova serie di MCU, rispetto a quello della serie precedente (RL78/12), aumenta la risoluzione della correzione e di conseguenza la precisione del clock.
Infine la serie RL78/L13 supporta lo standard IEC 60730, richiesto dalle norme europee in materia di sicurezza.
Contenuti correlati
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di comunicazione EtherCAT, per un controllo in tempo reale e ad alta velocità dei sistemi industriali. Il microprocessore RZ/T2L eredita l’architettura hardware del modello...
-
Nuovi MCU RA da Renesas Electronics
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori a 32 bit RA con due nuove linee di prodotto basate sul core Arm Cortex-M33 dotate di tecnologia Arm TrustZone. Le nuove famiglie RA4E2 a 100 MHz e...
-
Minacce alla sicurezza informatica degli endpoint che utilizzano l’intelligenza artificiale
Sebbene ancora nelle fasi iniziali, l’intelligenza artificiale (AI) a bordo degli endpoint (o TinyML) si sta lentamente diffondendo nel settore industriale e sempre più aziende stanno integrando l’intelligenza artificiale nei propri sistemi, ad esempio per la manutenzione...
-
Renesas presenta Quick-Connect Studio per accelerare il ciclo di progettazione
Renesas Electronics ha annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma di progettazione di sistemi IoT, online e basata su cloud, che consente agli utenti di progettare, in un ambiente grafico, hardware e software per convalidare rapidamente i...
-
Renesas e AMD collaborano per nuove soluzioni 5G
Renesas Electronics intende presentare, in collaborazione con AMD, una soluzione front-end RF completa per Sistemi radio 5G ad Antenna Attiva (AAS) con l’obiettivo di offrire una soluzione completa che soddisfi la crescente domanda del mercato delle infrastrutture...
-
Come aumentare la durata della batteria di un sistema embedded
In questo articolo verranno illustrate le misure del profilo del consumo di potenza di un sensore IIoT e i passaggi pratici che i progettisti devono seguire per ridurre i consumi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
Protezione avanzata delle chiavi con SCE (Secure Crypto Engine)
La gestione delle chiavi crittografiche dell’utente, a partire dalla fase di produzione e successivamente sul campo, è un compito impegnativo, poiché si tratta dell’asset più sensibile da proteggere dal punto di vista dell’utente finale. Questo articolo descrive...
-
La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto
La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Nuovo gate driver per gli inverter dei veicoli elettrici da Renesas
RAJ2930004AGM è un nuovo gate driver di Renesas Electronics utilizzabile per pilotare dispositivi di potenza ad alta tensione come gli IGBT e i MOSFET SiC per gli inverter dei veicoli elettrici. Il nuovo gate driver integra un...
-
Renesas presenta la nuova serie di MCU RL78/G15
Renesas Electronics Corporation ha introdotto un nuovo microcontrollore general-purpose all’interno della famiglia RL78 a basso consumo. Si tratta di MCU con package di dimensioni ridotte e destinato ad applicazioni che richiedono un microcontroller a 8-bit. RL78/G15 racchiude...