Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una SSD sbagliata per la propria applicazione può causare numerosi fastidi. In questo breve articolo vengono presentate le principali aree problematiche determinate dall’uso di prodotti non adeguati
Leggi l’articolo completo su EO 500
Roger Griesemer, General Manager Memory Solutions - Swissbit
Contenuti correlati
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di SSD è stata ottimizzata per le esigenze specifiche di alte prestazioni, server e memorie ad alta efficienza. Progettata con tecnologia...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
KIOXIA presenta le memorie flash embedded UFS Ver. 3.1 per automotive
KIOXIA sta consegnando i primi campioni della nuova memoria flash embedded destinata al settore dell’automotive Universal Flash Storage (UFS) Ver. 3.1. La nuova gamma utilizza la memoria flash BiCS FLASH 3D dell’azienda ed è disponibile con capacità...
-
Soluzioni per la misura del consumo energetico dell’IoT cellulare
Se si vuole misurare il consumo di potenza di un dispositivo in un ambiente chiuso e controllato, l’utilizzo di un simulatore di rete autonomo non è sufficiente perché bisogna misurare anche la potenza effettivamente consumata da un...
-
Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo
I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di una stazione radio base tradizionale sub-6 Ghz macro-cellulare, quella di tipo mmWave e dell’antenna e descrivere come queste differenze di progettazione incidano sull’implementazione...
-
Come integrare interfacce Wi-Fi in qualsiasi applicazione
Il collegamento di dispositivi mediante WiFi è diffuso nel mercato IoT. Tuttavia, per una connessione WiFi efficace di un circuito progettato con compatibilità HF è necessario tenere in considerazione gli assemblaggi, la progettazione, il layout della scheda...
-
Dispositivi intelligenti integrati a bordo rete per la manutenzione predittiva
Per eseguire l’architettura Lambda o Kappa, i dispositivi e i gateway a bordo rete che sono sistemi embedded richiedono prestazioni di elaborazione e densità di memoria adeguate: la potenza di calcolo richiesta a bordo rete potrebbe trarre...
-
I microcontrollori a 8 bit hanno ancora un ruolo chiave nel mondo IoT
L’utilizzo di una MCU a 8 bit durante la progettazione di nodi edge rappresenta una soluzione a basso costo, con consumi ridotti, intelligente (ma non dedicata all’IoT) e in grado di gestire compiti ausiliari e di gestione della potenza...
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto Leggi l’articolo completo su EO 500