La simulazione è la chiave per affrontare le sfide della progettazione nel settore automobilistico

Pubblicato il 28 ottobre 2008

Un vantaggio più sottile e meno tangibile, ma che potrebbe rivelarsi tra i più importanti, è rappresentato dal valore della simulazione quale piattaforma per l’apprendimento. Non è facile quantificare il valore economico da attribuire alla conoscenza, all’intuizione e alla padronanza che derivano dall’esplorazione di un progetto di sistema, con la modifica dei suoi parametri, la prova di vari stimoli e condizioni di carico, il testing di configurazioni e varianti alternative ecc. Questo tipo di esplorazione e di apprendimento sono alla base di ogni innovazione.

La modellizzazione delle variazioni del sistema complessivo aiuta anche a evitare che i progettisti ottimizzino un componente a scapito dell’intero sistema. Ad esempio, la riduzione del costo di un componente, magari peggiorandone la tolleranza, potrebbe propagare un effetto che alla fine comporta una modifica più costosa di un altro componente, per compensare la variazione complessiva. Potendo rilevare un simile impatto, questa modifica può essere respinta prima che diventi irreversibile.

La simulazione consente inoltre di effettuare azioni e di verificare risultati altrimenti impossibili utilizzando l’hardware reale. Ad esempio, i progettisti possono simulare un sistema che operi a livelli eccessivi di voltaggio o di temperatura, o visualizzare correnti, flussi e altre variabili di stato interne di un’apparecchiatura. Un altro esempio è la possibilità di collaudare un controller embedded, in esecuzione nel contesto delle sue periferiche hardware (ad es. A/D, D/A, timers ecc.). Ciò è simile all’utilizzo di un emulatore in-circuit nel mondo reale, con la differenza che, nel mondo virtuale emulato, l’utente può a tutti gli effetti fermare ad un breakpoint anche lo scorrere del tempo, non solo l’esecuzione del codice.

Lo standard IEEE 1076.1, che definisce il linguaggio VHDL-AMS, in abbinamento a un simulatore multi-language, consente di valicare i confini presenti nel processo di progettazione di sistema del settore automotive. Sfruttando le tecnologie di modellizzazione e di simulazione, i progettisti di sistemi automotive possono ridurre i problemi legati alla protezione della IP, migliorare la comunicazione tra risorse di sviluppo distribuite geograficamente, ed integrare un’ampia varietà di contenuti tecnici. La compatibilità del modello viene conservata attraverso tutte le fasi del processo di progettazione, dall’esplorazione iniziale del concetto fino alla verifica finale dell’hardware e del software.

Grazie al VHDL-AMS, esistono degli strumenti di modellizzazione dell’hardware adatti per l’analisi dell’integrità dei segnali nelle reti. In questo va inclusa la modellizzazione degli aspetti analogici, digitali e mixed-signal dei transceivers, come anche del comportamento delle linee di trasmissione cablate twisted-pair, dei connettori e degli altri componenti del Physical Layer delle reti. I modelli vengono sviluppati dai fornitori dei componenti e sono normalmente resi disponibili fin dalle fasi iniziali del processo di procurement. Inizialmente i modelli sono basati sulle performance attese, ma man mano che la progettazione dei moduli progredisce, i modelli vengono aggiornati e migliorati, fino a comprendere le tolleranze di produzione dettagliate.

Siccome si tratta di modelli di tipo comportamentale, che quindi non contengono alcun dato di dettaglio relativo alla struttura interna di progetto dell’apparecchiatura, i fornitori li possono condividere in tutta tranquillità con gli altri membri della supply chain. Il progettista può quindi assemblare e distribuire insieme ai modelli anche un testbench completo del sistema, in modo tale che tutti i fornitori possano esplorare e verificare le innovazioni relative al miglioramento della qualità. Per gli OEM, questo approccio costituisce anche una piattaforma efficace per comunicare sia i requisiti complessivi del sistema che le specifiche dei singoli componenti.

L’integrazione e la verifica system-level virtuali, comprensive dei collegamenti all’indietro con le specifiche eseguibili originali, comportano anzitutto la disponibilità di un ambiente ricco per l’integrazione dei tool. L’integrazione di sistema può iniziare anche prima che l’hardware fisico sia disponibile, mediante la creazione di un modello del sistema che incorpori una combinazione delle diverse tecnologie. Possono esservi inclusi tutti gli effetti meccanici, magnetici, idraulici, termici, o di qualsiasi altra tecnologia che possa essere descritta mediante equazioni algebriche o differenziali. Nonostante il loro evidente valore, questi vantaggi per la progettazione di sistema nel settore automobilistico si manifesteranno però in modo evidente solo quando le tecniche di modellizzazione dei sistemi cominceranno ad essere utilizzate da un elevato numero di progettisti, impegnati ai livelli di sistema e dei componenti e lungo tutto lo spettro delle discipline ingegneristiche.



Contenuti correlati

  • binder
    Luci a LED con connettore M12-A da binder

    binder ha sviluppato luci a LED industriali dotati di un connettore M12-A e utilizzabili sia per illuminare spazi di lavoro, sia per indicare diverse modalità operative di macchine. I punti luce sono disponibili in tre lunghezze –...

  • KYOCERA AVX
    I nuovi connettori WTB di KYOCERA AVX

    KYOCERA AVX ha presentato i nuovi connettori wire-to-board card-edge della serie 9169-000. I nuovi componenti combinano due tecnologie per i contatti che semplificano la realizzazione di connessioni ad alta integrità e forniscono elevate prestazioni elettriche e meccaniche...

  • Palo Alto Networks
    I rischi e le minacce cyber legate alle Olimpiadi

    Il threat intelligence team Unit 42 di Palo Alto Networks ha analizzato i rischi collegati alle principali minacce informatiche che potrebbero essere messe in atto in occasione dei prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. L’analisi sulla cybersecurity,...

  • binder
    binder ottimizza i connettori per montaggio a pannello M12

    binder sta espandendo il portafoglio di prodotti M12 includendo nuovi connettori per montaggio a pannello che presentano filettatura M12x1. Oltre alle versioni già offerte con contatti adatti per la brasatura a immersione, il produttore ha realizzato versioni...

  • Hardware per PLC di nuova generazione per affrontare le sfide dell’automazione industriale

    Questo articolo analizza brevemente le problematiche legate all’implementazione della tecnologia IIoT e spiega come i progressi nel campo dei sistemi aperti e dell’hardware per l’automazione di fabbrica possano offrire soluzioni adeguate e presenta un esempio di implementazione,...

  • PEI-Genesis
    PEI-Genesis amplia l’offerta di connettori RF

    PEI-Genesis è diventata distributore autorizzato per i prodotti di Micro-Mode Products, brand di ITT specializzato in connettori per radiofrequenza (RF) ad alta affidabilità e larghezza di banda, progettati per applicazioni mission-critical, tra cui radar, satelliti e sistemi...

  • Powell Electronics
    Da Powell Electronics i connettori Glenair Serie 806

    Powell Electronics ha annunciato la disponibilità dei connettori Glenair Serie 806 Mil-Aero, utilizzabili per un’ampia gamma di applicazioni come, per esempio, quelle aerospaziali (in ambito sia commerciale che militare), robotica industriale, sistemi di trasporto e altre. Questi...

  • Molex
    I nuovi connettori ibridi dati-segnale di Molex

    Molex ha realizzato la famiglia di connettori ibridi dati-segnale MX-DaSH che unifica alimentazione, segnale e connettività dati ad alta velocità in un unico sistema. Questi nuovi componenti combinano le funzionalità per risparmiare spazio, consentendo ai progettisti di...

  • binder
    Soluzioni personalizzate per la connettività da binder

    binder, produttore di connettori industriali, sviluppa e produce anche soluzioni di connettività speciali in funzione dei requisiti dei clienti. L’azienda, con sede a Neckarsul, offre i suoi componenti a una varietà di mercati target, come per esempio...

  • MCU per automotive: Infineon conquista la vetta

    Secondo i dati forniti da TechInsights, il mercato globale dei semiconduttori per automotive nel 2023 è cresciuto in misura pari al 16,5%,  facendo  registrare un fatturato pari a 69,2 miliardi di dollari. Infineon e NXP continuano a...

Scopri le novità scelte per te x