Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost

Pubblicato il 8 marzo 2023

Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente si rivolge ad applicazioni alimentate a batteria, compresi gli utensili elettrici, elettrodomestici intelligenti e altri dispositivi portatili.
Il dispositivo è certificato USB PD 3.1 e basato sullo stack EZ-PD di Infineon, garantendo la conformità e l’interoperabilità con le più recenti specifiche USB-C e PD. Dal punto di vista dell’architettura, combina un controller USB-C PD, un controller di carica della batteria buck-boost, un processore Arm Cortex-M0 a 32 bit, memoria flash da 128 KB e una gamma di periferiche analogiche e digitali, come timer, UART, SPI , interfacce I²C e PWM. Inoltre, PMG1-B1 integra altri circuiti ad alta tensione, come regolatori alimentati da V BUS, gate driver FET e circuiti avanzati di protezione dai guasti, tra cui protezione da sovratensione, sovracorrente e cortocircuito.

PD PMG1-B1 supporta un’ampia gamma di tensioni di ingresso da 4 V a 24 V con tolleranza a 40 V e frequenza di commutazione programmabile (da 150 a 600 kHz) per fornire fino a 100 W (20 V, 5 A) per l’alimentazione della porta USB-C.



Contenuti correlati

  • Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore

    Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui dispositivi delle famiglie RX e RA. Due nuovi gruppi di microcontrollori appartengono alla famiglia RA e sono basati su CPU Arm Cortex-M. Il...

  • Infineon inaugura i lavori per il nuovo stabilimento di Dresda

    Infineon Technologies ha ufficialmente avviato i lavori per il suo nuovo stabilimento di Dresda alla presenza della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del cancelliere federale tedesco Olaf Scholz, del primo ministro della Sassonia Michael...

  • Infineon e Delta Electronics collaboreranno per i veicoli elettrici

    Infineon Technologies e Delta Electronics stanno espandendo la loro cooperazione a lungo termine e hanno firmato un memorandum d’intesa che punta a fornire soluzioni più efficienti per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici (EV). L’accordo...

  • Texas Instruments
    Una nuova gamma di MCU con Arm Cortex-M0+ da Texas Instruments

    Texas Instruments (TI) ha introdotto nella sua offerta di microcontrollori per uso generale una nuova serie di basata su Arm Cortex-M0+ dotata di un’ampia gamma di opzioni. Si tratta della famiglia di MCU MSPM0 che consente ai...

  • Nuovi MCU RA da Renesas Electronics

    Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori a 32 bit RA con due nuove linee di prodotto basate sul core Arm Cortex-M33 dotate di tecnologia Arm TrustZone. Le nuove famiglie RA4E2 a 100 MHz e...

  • Accordo fra Infineon e UMC per i microcontrollori eNVM a 40 nm

    Infineon Technologies e United Microelectronics Corporation (UMC) hanno annunciato un accordo di cooperazione strategica a lungo termine per incrementare la capacità di produzione dei microcontroller automotive di Infineon. Questi microcontroller sfruttano la tecnologia proprietaria eNVM di Infineon...

  • Nuova memoria da Infineon per dispositivi compatti

    Infineon Technologies  ha presentato la memoria NOR flash SEMPER Nano, ottimizzata per dispositivi elettronici alimentati a batteria con fattore di forma ridotto. Questa memoria è disponibile in configurazioni da 256 Mbit e 1,8 V e può essere...

  • 5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon

    Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...

  • Infineon e TrustSEC insieme per una piattaforma per smart card

    TrustSEC, azienda specializzata in sicurezza delle informazioni e nelle smart card, ha presentato, in collaborazione con Infineon Technologies, il suo nuovo sistema operativo avanzato per smart card BIO-SLCOS. Il sistema operativo utilizza il recente SLC38 Secure Element...

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

Scopri le novità scelte per te x