Infineon e Picovoice collaborano per portare l’AI nei dispositivi IoT di nuova generazione
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Infineon Technologies e Picovoice hanno collaborato per realizzare una piattaforma vocale end-to-end in grado di portare l’intelligenza artificiale per soluzioni vocali ai dispositivi edge.
Questa collaborazione consente soluzioni vocali intelligenti in dispositivi IoT a bassissimo consumo utilizzando i microcontrollori PSoC 6 di Infineon.
Lo sforzo congiunto apre nuove possibilità grazie alla tecnologia vocale abilitata dall’intelligenza artificiale sui dispositivi per smart home e le applicazioni indossabili che utilizzano MCU PSoC 6 ad alta efficienza energetica con supporto completo per la connettività IoT.
La collaborazione con Picovoice amplia l’ecosistema di machine learning e AI di Infineon, consentendo agli sviluppatori di sistemi che utilizzano PSoC 6 di aggiungere una nuova funzionalità vocale per applicazioni IoT innovative.
“Il nostro obiettivo è fornire agli sviluppatori un approccio basato su soluzioni di sistema per dispositivi edge intelligenti”, ha affermato Steven Tateosian, Vice President, IoT, Compute and Wireless Business Unit di Infineon. “Lavorare con Picovoice permette ai progettisti di sistemi che utilizzano le caratteristiche e capacità uniche di PSoC 6 di differenziare i loro prodotti di nuova generazione. Siamo entusiasti di collaborare con Picovoice per portare l’intelligenza artificiale vocale locale nelle applicazioni IoT nella smart home e nei dispositivi indossabili all’interno della nostra comprovata piattaforma software e di strumenti ModusToolbox”.
“Disponiamo di un’esclusiva tecnologia di riconoscimento vocale su dispositivo che richiede risorse minime e funziona bene anche sui microcontrollori”, ha affermato Alireza Kenarsari-Anhari, CEO di Picovoice. “PSoC 6 di Fineon è un prodotto entusiasmante, potente ed economico. Siamo entusiasti di ottimizzare l’esperienza del cliente con questa partnership e dotare gli innovatori dell’IoT degli strumenti di cui hanno bisogno”.
Contenuti correlati
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del digital chassis Snapdragon, a partire dal 2024, sui veicoli Stellantis. Questo accordo, sottolinea l’azienda, faciliterà il piano di Stellantis di...
-
Collaborazione tra Winbond e Infineon Technologies per le nuove memorie HYPERRAM 3.0
Winbond Electronics e Infineon Technologies hanno annunciato l’espansione della loro collaborazione nel settore delle memorie HYPERRAM con l’introduzione delle nuove HYPERRAM 3.0 caratterizzate da un’ampiezza di banda più estesa. Le memorie HYPERRAM 3.0, pur operando a una...
-
Infineon amplia l’offerta della tecnologia CoolSiC
Infineon Technologies ha annunciato una nuova tecnologia CoolSiC: il MOSFET CoolSiC 1200 V M1H. Il chip avanzato al carburo di silicio (SiC) sarà implementato in un ampio portafoglio di prodotti utilizzando la famiglia di moduli Easy, insieme...
-
Infineon espande le operazioni di back-end in Indonesia
Infineon Technologies ha annunciato l’espansione delle sue attuali operazioni di back-end in Indonesia. Nel corso di questa espansione, il sito di Batam di Infineon aumenterà la sua attenzione sull’assemblaggio e il test di prodotti automotive. La produzione...
-
Soluzioni di gestione dell’alimentazione per processori Intel Xeon di nuova generazione
Infineon Technologies ha annunciato una soluzione completa di gestione dell’alimentazione per i server basati sulle CPU di Intel Sapphire Rapids. Questa nuova soluzione “pick-and-place” utilizza diversi dispositivi e tecnologie di gestione dell’alimentazione Infineon che offrono prestazioni ed...
-
Hyundai Motor Group premia Infineon
Hyundai Motor Group (HMG) ha premiato Infineon Technologies come “Partner of the Year 2021” con lo “Special Award for Supply Competence“. La casa automobilistica ha infatti riconosciuto gli sforzi di Infineon per stabilizzare le catene di approvvigionamento...
-
Collaborazione tra Phoenix Contact e GESTLABS
L’expertise maturata nel corso degli anni è il punto di incontro tra Phoenix Contact e GESTLABS, aziende che hanno annunciato una collaborazione per offrire agli operatori di settore un piano formativo professionale, ad alto valore aggiunto, in...
-
Collaborazione fra Lauterbach e StatInf
Lauterbach ha annunciato una collaborazione con StatInf per offrire agli utenti la possibilità di utilizzare il tracciamento del flusso di programma, acquisito dagli strumenti di tracciamento TRACE32 di Lauterbach, insieme ai tool di analisi RocqStat di StatInf....
-
Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility
Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti. L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto...
Scopri le novità scelte per te x
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del...
News/Analysis Tutti ▶
-
Broadcom acquisirà VMware per circa 61 miliardi di dollari
Broadcom e VMware hanno annunciato un accordo in base al quale Broadcom acquisirà tutte...
-
SECO presenta CHAMALEON
CHAMALEON è una nuova una soluzione IP65 di SECO caratterizzata da un ridotto consumo...
-
Kaspersky: aumentano gli incidenti di sicurezza per le aziende
Secondo i dati del Kaspersky Managed Detection and Response (MDR), la quota di incidenti...
Products Tutti ▶
-
u-blox presenta il modulo LTE Cat 4 LARA-L6
u-blox ha annunciato il modulo cellulare LARA-L6 LTE Cat 4. Particolarmente compatto, questo modulo...
-
Teledyne FLIR presenta il videoscopio VS80
FLIR VS80 è un videoscopio ad alte prestazioni di Teledyne FLIR , utilizzabile per...
-
Una fonte temporale alternativa da Microchip
Microchip Technology ha annunciato il suo Precise Time Scale System, un sistema di temporizzazione...