Infineon e Picovoice collaborano per portare l’AI nei dispositivi IoT di nuova generazione

Pubblicato il 21 ottobre 2021

Infineon Technologies e Picovoice hanno collaborato per realizzare una piattaforma vocale end-to-end in grado di portare l’intelligenza artificiale per soluzioni vocali ai dispositivi edge.

Questa collaborazione consente soluzioni vocali intelligenti in dispositivi IoT a bassissimo consumo utilizzando i microcontrollori PSoC 6 di Infineon.

Lo sforzo congiunto apre nuove possibilità grazie alla tecnologia vocale abilitata dall’intelligenza artificiale sui dispositivi per smart home e le applicazioni indossabili che utilizzano MCU PSoC 6 ad alta efficienza energetica con supporto completo per la connettività IoT.

La collaborazione con Picovoice amplia l’ecosistema di machine learning e AI di Infineon, consentendo agli sviluppatori di sistemi che utilizzano PSoC 6 di aggiungere una nuova funzionalità vocale per applicazioni IoT innovative.

“Il nostro obiettivo è fornire agli sviluppatori un approccio basato su soluzioni di sistema per dispositivi edge intelligenti”, ha affermato Steven Tateosian, Vice President, IoT, Compute and Wireless Business Unit di Infineon. “Lavorare con Picovoice permette ai progettisti di sistemi che utilizzano le caratteristiche e capacità uniche di PSoC 6 di differenziare i loro prodotti di nuova generazione. Siamo entusiasti di collaborare con Picovoice per portare l’intelligenza artificiale vocale locale nelle applicazioni IoT nella smart home e nei dispositivi indossabili all’interno della nostra comprovata piattaforma software e di strumenti ModusToolbox”.
“Disponiamo di un’esclusiva tecnologia di riconoscimento vocale su dispositivo che richiede risorse minime e funziona bene anche sui microcontrollori”, ha affermato Alireza Kenarsari-Anhari, CEO di Picovoice. “PSoC 6 di Fineon è un prodotto entusiasmante, potente ed economico. Siamo entusiasti di ottimizzare l’esperienza del cliente con questa partnership e dotare gli innovatori dell’IoT degli strumenti di cui hanno bisogno”.



Contenuti correlati

  • Intel e BCG collaborano per offrire una Generative AI sicura

    Intel Corporation e Boston Consulting Group (BCG) hanno annunciato una collaborazione strategica per abilitare l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) utilizzando hardware e software Intel AI. La soluzione GenAI offre soluzioni completamente personalizzate e proprietarie ai clienti aziendali, mantenendo...

  • Infineon inaugura i lavori per il nuovo stabilimento di Dresda

    Infineon Technologies ha ufficialmente avviato i lavori per il suo nuovo stabilimento di Dresda alla presenza della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del cancelliere federale tedesco Olaf Scholz, del primo ministro della Sassonia Michael...

  • Infineon e Delta Electronics collaboreranno per i veicoli elettrici

    Infineon Technologies e Delta Electronics stanno espandendo la loro cooperazione a lungo termine e hanno firmato un memorandum d’intesa che punta a fornire soluzioni più efficienti per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici (EV). L’accordo...

  • Arrow Electronics e Qualcomm ampliano la loro collaborazione

    Arrow Electronics e Qualcomm Technologies hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione strategica. La creazione di Edge Labs – un centro di eccellenza di Arrow – ha l’obiettivo di aiutare i clienti ad accelerare lo sviluppo di...

  • Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost

    Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente...

  • Accordo fra Infineon e UMC per i microcontrollori eNVM a 40 nm

    Infineon Technologies e United Microelectronics Corporation (UMC) hanno annunciato un accordo di cooperazione strategica a lungo termine per incrementare la capacità di produzione dei microcontroller automotive di Infineon. Questi microcontroller sfruttano la tecnologia proprietaria eNVM di Infineon...

  • Partnership scientifico-tecnologica fra ENEA e IEG

    È stato siglato un nuovo accordo di collaborazione fra ENEA e Italian Exhibition Group (IEG), in particolare per le manifestazioni Ecomondo e K.EY. Secondo l’accordo, ENEA darà supporto alla definizione di contenuti tecnici innovativi per le imprese...

  • Juniper e IBM collaborano per l’automazione intelligente per le reti radio

    Juniper Networks ha annunciato un ampliamento della collaborazione con IBM finalizzato all’integrazione delle funzionalità di automazione della rete di IBM con la soluzione RAN (Radio Access Network) e la tecnologia O-RAN (Open Radio Access Network) di Juniper....

  • Nuova memoria da Infineon per dispositivi compatti

    Infineon Technologies  ha presentato la memoria NOR flash SEMPER Nano, ottimizzata per dispositivi elettronici alimentati a batteria con fattore di forma ridotto. Questa memoria è disponibile in configurazioni da 256 Mbit e 1,8 V e può essere...

  • 5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon

    Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...

Scopri le novità scelte per te x