Il ruolo della potenza nell’agricoltura spaziale

Dalla rivista:
EO Lighting

Alla sessione plenaria dell’APEC 2022, John H. Scott, Principal Technologist, Power and Energy Storage, NASA Space Technology Mission Directorate, ha presentato un argomento molto interessante, “On the Moon to Stay”, coprendo i vari aspetti dell’elettronica di potenza che potrebbero consentire di tradurre in pratica tale affermazione. L’esplorazione dello spazio non è stata solo un sogno e una fonte di immaginazione, ma anche una straordinaria area di ricerca in cui valicare limiti apparentemente
insuperabili e fornire vantaggi a molte applicazioni che ora utilizziamo quotidianamente sul pianeta Terra
Leggi l’articolo completo su EOLighting32
Patrick Le Fèvre, Chief Marketing and Communication Officer – PRBX
Contenuti correlati
-
Idrogeno green, dal mito alla realtà
Grazie alle numerose iniziative in Europa e negli Stati Uniti, l’idrogeno non è più un mito e la visione di Jules Verne di estrarre idrogeno dall’acqua si sta tramutando in una realtà concreta Leggi l’articolo completo su...
-
La visione artificiale nelle applicazioni industriali
La visione artificiale industriale è molto evoluta grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e in particolare al deep learning. In questo articolo vengono descritti il ruolo e l’importanza dei sistemi di visione artificiale nelle applicazioni industriali. Sono riportate alcune...
-
Guida alla topologia della conversione di potenza dei driver LED per automotive
In molti sistemi, compresa la miriade di regolatori utilizzati nei sistemi di alimentazione per automotive, la progettazione dei regolatori per la conversione di potenza è spesso un compito difficile e complesso. Questo articolo si propone di semplifi care...
-
Un sistema di controllo dell’illuminazione mediante una rete di sensori wireless
Le reti di sensori wireless vengono attualmente adottate in molte applicazioni e possono essere applicate anche per il controllo dell’illuminazione. In questo articolo viene presentato un approccio a un sistema di controllo dell’illuminazione basato su un’architettura centralizzata...
-
Sistemi di illuminazione: normative, marcatura CE e progettazione ecocompatibile
L’iter che porta alla certifi cazione Sicom Test di componenti per l’illuminazione è scandito da norme e direttive specifiche, come ad esempio la Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE, la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/EU, senza dimenticare il regolamento...
-
Display con retroilluminazione a mini LED: una crescita promettente
Rispetto alle soluzioni “edge-lit”, quelle che prevedono la retroilluminazione diretta mediante mini LED assicurano numerosi vantaggi, tra cui maggiore luminosità, miglior contrasto, riduzione dei consumi di potenza e supporto delle prestazioni ottiche dei display curvi di nuova...
-
Il supercondensatore: un elemento sempre più indispensabile
La tecnologia dei supercondensatori sta evolvendo molto velocemente. Le sfide poste dalla questione dello stoccaggio dell’energia sono molto probabilmente l’area in cui si vedranno i benefici più immediati delle nanotecnologie implementate nei supercondensatori Leggi l’articolo completo su...
-
I sensori MEMS permettono ai droni di scoprire i segreti di Marte
I recenti successi delle missioni su Marte, che hanno visto il coinvolgimento di parecchi Paesi, potrebbero far nascere l’idea che riuscire a portare oggetti sulla superficie di un altro pianeta sia un’impresa relativamente semplice. In realtà si...
-
Laser medicali: quando le soluzioni di potenza efficienti incontrano la luce
Quando nel 1900 Max Planck dedusse la relazione tra l’energia e la frequenza della radiazione, la sua teoria segnò una svolta nella fisica e ispirò fisici emergenti come Albert Einstein. Pochi avrebbero potuto vedere le implicazioni di...
-
Le più recenti tendenze nel settore dell’elettronica di potenza
Come molti altri settori, l’elettronica di potenza è stata colpita dalla pandemia di Covid-19, anche se si è assistito a una progressiva diffusione delle nuove tecnologie e a un aumento delle opportunità per i progettisti che si...