La visione artificiale nelle applicazioni industriali

Dalla rivista:
EO Lighting

La visione artificiale industriale è molto evoluta grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e in particolare al deep learning. In questo articolo vengono descritti il ruolo e l’importanza dei sistemi di visione artificiale nelle applicazioni industriali. Sono riportate alcune pratiche applicazioni di esempio di processi industriali di validazione di prodotti
Leggi l’articolo completo su EOLighting32
Fulvio De Santis
Contenuti correlati
-
Il ruolo della potenza nell’agricoltura spaziale
Alla sessione plenaria dell’APEC 2022, John H. Scott, Principal Technologist, Power and Energy Storage, NASA Space Technology Mission Directorate, ha presentato un argomento molto interessante, “On the Moon to Stay”, coprendo i vari aspetti dell’elettronica di potenza...
-
Guida alla topologia della conversione di potenza dei driver LED per automotive
In molti sistemi, compresa la miriade di regolatori utilizzati nei sistemi di alimentazione per automotive, la progettazione dei regolatori per la conversione di potenza è spesso un compito difficile e complesso. Questo articolo si propone di semplifi care...
-
Un sistema di controllo dell’illuminazione mediante una rete di sensori wireless
Le reti di sensori wireless vengono attualmente adottate in molte applicazioni e possono essere applicate anche per il controllo dell’illuminazione. In questo articolo viene presentato un approccio a un sistema di controllo dell’illuminazione basato su un’architettura centralizzata...
-
Sistemi di illuminazione: normative, marcatura CE e progettazione ecocompatibile
L’iter che porta alla certifi cazione Sicom Test di componenti per l’illuminazione è scandito da norme e direttive specifiche, come ad esempio la Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE, la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/EU, senza dimenticare il regolamento...
-
Display con retroilluminazione a mini LED: una crescita promettente
Rispetto alle soluzioni “edge-lit”, quelle che prevedono la retroilluminazione diretta mediante mini LED assicurano numerosi vantaggi, tra cui maggiore luminosità, miglior contrasto, riduzione dei consumi di potenza e supporto delle prestazioni ottiche dei display curvi di nuova...
-
I sistemi wireless utilizzati nelle applicazioni industriali
Lo scopo di questo articolo è presentare un approccio alle implementazioni di sistemi wireless industriali descrivendone le implicazioni nei vari contesti industriali Leggi l’articolo completo su EMB 88
-
Nuovo webinar sulla visione artificiale da element14 Community e AMD
Il 18 maggio dalle 11:00 alle 12:00 (fuso orario centrale US – dalle 5:00 alle 6:00 GMT) si terrà un webinar di element14 e AMD sulla visione artificiale con il kit di partenza per la robotica Kria...
-
La Visione Artificiale nell’automazione industriale
In questo articolo viene presentata una panoramica sulla visione artificiale e la sua applicazione nei processi di produzione industriale Leggi l’articolo completo su EO Lighting 31
-
Visione artificiale: orizzonti sempre più ampi grazie all’intelligenza artificiale
Negli ultimi anni l’uso dei sistemi di visione artificiale nei processi industriali è aumentato in maniera considerevole Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per eliminare uno dei principali “colli di bottiglia” che ostacolano l’utilizzo pratico delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale Leggi l’articolo completo su...