Il concorso “Experimenting with Current Sense Amplifiers” di element14

La community element14 ha lanciato un nuovo concorso con Maxim Integrated focalizzato sulla sperimentazione con MAX40080, un amplificatore digitale di rilevamento della corrente bidirezionale a risposta rapida e ad alta precisione.
Gli amplificatori di rilevamento della corrente (CSA) di Maxim Integrated sono ottimizzati per un’ampia gamma di applicazioni, tra cui la protezione da sovracorrente e l’ottimizzazione dei sistemi di monitoraggio dell’alimentazione, senza compromettere la precisione della misurazione.
“Il rilevamento della corrente è una funzione essenziale per i prodotti che spaziano dall’automazione industriale alle apparecchiature per le infrastrutture della telecomunicazione, agli elettrodomestici portatili e ai dispositivi a batteria”, ha dichiarato Dianne Kibbey, Global Head of Community e Social Media per la Community element14. “Con questa sfida di progettazione, vedremo come i membri della nostra community metteranno alla prova gli amplificatori di rilevamento di corrente di Maxim Integrated e come si potranno sbizzarrire nell’applicazione di tali dispositivi”.
Contenuti correlati
-
Il concorso per il decennale di collaborazione fra Farnell e Raspberry Pi
La partnership di produzione e distribuzione tra Farnell e Raspberry Pi ha raggiunto i 10 anni e in concomitanza con questo evento è stato presentato un concorso per trovare l’applicazione Raspberry Pi più longeva attualmente in uso....
-
Schede di sviluppo: passato, presente e tendenze per il futuro
Negli ultimi anni, il significato dell’espressione “scheda di sviluppo” si è perso in una miriade di termini utilizzati per descrivere le schede hardware impiegate nello sviluppo, ad esempio “schede demo”, “kit di valutazione” e “design di riferimento”...
-
element14 rilascia il nuovo eBook per lo sviluppo audio HD con Raspberry Pi
La community element14 ha rilasciato un nuovo eBook per i suoi membri in cui si esplora il potenziale di Raspberry Pi per lo sviluppo audio HD e la creazione di musica. Con le nuove schede add-on e...
-
Integrare l’apprendimento automatico nelle applicazioni industriali
L’apprendimento automatico può essere una tecnologia particolarmente utile per le applicazioni industriali, in grado di migliorare la produzione e altri processi incrementando efficienza, scalabilità e produttività a fronte di un contenimento dei costi Leggi l’articolo completo su...
-
Progettazione mixed-signal: la specializzazione stimola l’innovazione
Settore molto specializzato, la progettazione a segnali misti richiede il supporto di partner in grado di analizzare al meglio le esigenze dei progettisti per indirizzarli nella scelta dei dispositivi più adatti per lo sviluppo dei loro design Leggi...
-
Il concorso Escape Game di Farnell
Farnell propone ai suoi clienti il concorso Escape Game. I clienti in Italia hanno la possibilità di mettere alla prova le proprie capacità e la propria creatività affrontando una serie di sfide per ‘fuggire verso giorni migliori’....
-
La nuova soluzione per il monitoraggio dei sistemi di Maxim
Maxim Integrated ha aggiunto alla sua linea di prodotti MAXSafe Technology con MAX22530, un monitor di sistema a 12 bit autoalimentato dotato di 4 canali. Questo componente fornisce un monitoraggio isolato del sistema migliorando di 50 volte...
-
Zigbee Alliance cambia il suo nome in Connectivity Standards Alliance
La Zigbee Alliance ha annunciato il rebranding in Connectivity Standards Alliance (CSA). L’organizzazione ha annunciato anche un secondo marchio, Matter, precedentemente noto al settore come Project Connected Home over IP (CHIP). Il marchio Matter opererà come sigillo...
-
Maxim Integrated e Aizip insieme per il rilevamento delle persone con bassi consumi di energia
La collaborazione fra Maxim Integrated e Aizip ha permesso di ridurre l’assorbimento di energia per rilevare la presenza di persone in un’immagine. In particolare, il microcontrollore per reti neurali MAX78000 di Maxim Integrated può di svolgere questo...
-
Nuovi prodotti Mouser per il controllo motore
Mouser Electronics propone a stock un vasta gamma di nuove soluzioni per il controllo motore realizzate da aziende come STMicroelectronics, recentemente ampliata con i nuovi modulatori di Analog Devices, dispositivi innovativi ideati per fornire un feedback di tipo...