Il concorso “Experimenting with Current Sense Amplifiers” di element14

La community element14 ha lanciato un nuovo concorso con Maxim Integrated focalizzato sulla sperimentazione con MAX40080, un amplificatore digitale di rilevamento della corrente bidirezionale a risposta rapida e ad alta precisione.
Gli amplificatori di rilevamento della corrente (CSA) di Maxim Integrated sono ottimizzati per un’ampia gamma di applicazioni, tra cui la protezione da sovracorrente e l’ottimizzazione dei sistemi di monitoraggio dell’alimentazione, senza compromettere la precisione della misurazione.
“Il rilevamento della corrente è una funzione essenziale per i prodotti che spaziano dall’automazione industriale alle apparecchiature per le infrastrutture della telecomunicazione, agli elettrodomestici portatili e ai dispositivi a batteria”, ha dichiarato Dianne Kibbey, Global Head of Community e Social Media per la Community element14. “Con questa sfida di progettazione, vedremo come i membri della nostra community metteranno alla prova gli amplificatori di rilevamento di corrente di Maxim Integrated e come si potranno sbizzarrire nell’applicazione di tali dispositivi”.
Contenuti correlati
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
Monitoraggio dello stato dei satelliti mediante amplificatori di rilevamento della corrente
Gli amplificatori di rilevamento della corrente costituiscono un elemento fondamentale di numerosi sistemi di monitoraggio dei satelliti che permettono di capire il loro comportamento dalla Terra Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Apparecchi di test per il lavoro ibrido
Un sondaggio della community element14 di Farnell rivela che gli ingegneri vogliono adottare il lavoro ibrido e utilizzare le apparecchiature di test a casa per essere più produttivi, ma molte aziende non forniscono ancora apparecchiature per l’uso...
-
Summer of Sensors Design Challenge: i vincitori
element14 ha recentemente annunciato i vincitori della Summer of Sensors Design Challenge, lanciata insieme a una serie di webinar educativi la scorsa estate e proseguita per tutto l’anno. “Siamo entusiasti di celebrare il duro lavoro di tutti...
-
Da element14 Community e OMRON un webinar sulle soluzioni di relè per PCB per la gestione dell’energia
Mercoledì 14 settembre alle 5:00 pm si terrà un webinar intitolato “Soluzioni di relè per PCB per la gestione dell’energia” organizzato da element14 in collaborazione con OMRON e focalizzato sul nuovo relè PCB da 200A ad alta...
-
Farnell premia la ricerca dell’applicazione Raspberry Pi più longeva
Farnell ha annunciato i vincitori del concorso per trovare l’applicazione Raspberry Pi più longeva attualmente in uso. Per celebrare il decennale della partnership di Farnell con Raspberry Pi Ltd, il distributore ha infatti lanciato una ricerca per...
-
Il concorso per il decennale di collaborazione fra Farnell e Raspberry Pi
La partnership di produzione e distribuzione tra Farnell e Raspberry Pi ha raggiunto i 10 anni e in concomitanza con questo evento è stato presentato un concorso per trovare l’applicazione Raspberry Pi più longeva attualmente in uso....
-
Schede di sviluppo: passato, presente e tendenze per il futuro
Negli ultimi anni, il significato dell’espressione “scheda di sviluppo” si è perso in una miriade di termini utilizzati per descrivere le schede hardware impiegate nello sviluppo, ad esempio “schede demo”, “kit di valutazione” e “design di riferimento”...
-
element14 rilascia il nuovo eBook per lo sviluppo audio HD con Raspberry Pi
La community element14 ha rilasciato un nuovo eBook per i suoi membri in cui si esplora il potenziale di Raspberry Pi per lo sviluppo audio HD e la creazione di musica. Con le nuove schede add-on e...
-
Integrare l’apprendimento automatico nelle applicazioni industriali
L’apprendimento automatico può essere una tecnologia particolarmente utile per le applicazioni industriali, in grado di migliorare la produzione e altri processi incrementando efficienza, scalabilità e produttività a fronte di un contenimento dei costi Leggi l’articolo completo su...