Nuova sfida di design con i supercondensatori da element14

Experimenting with Supercapacitors è una recente sfida di design lanciata da element14. Questo concorso esclusivo offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare il potenziale dei supercondensatori Cornell Dubilier e vincere dei premi.
“I supercondensatori sono un componente chiave per l’accumulo di energia e l’estensione della durata delle batterie nei sistemi di energia rinnovabile”, ha dichiarato Dianne Kibbey, Global Head of Community and Social Media di element14. “Non vediamo l’ora di osservare gli approcci innovativi che i nostri membri adotteranno nell’uso dei supercondensatori, mentre conducono test per sperimentare le loro capacità uniche di accumulo di energia”.
Le candidature per la sfida di design Experimenting with Supercapacitors sono aperte e continueranno fino al 17 luglio. I partecipanti selezionati saranno annunciati il 19 luglio, il periodo di sperimentazione della sfida inizierà ufficialmente il 20 luglio, mentre i vincitori saranno annunciati a settembre 2023.
Contenuti correlati
-
Webinar sulla gamma di fotocamere Raspberry Pi da element14 Community
element14 Community sta ospitando una serie di webinar sulla gamma di telecamere di Raspberry Pi, come la nuova Global Shutter Camera. “I prodotti Raspberry Pi continuano a essere i preferiti dai membri della nostra Community”, ha dichiarato...
-
Webinar gratuito da element14 Community sul machine learning integrato
element14 ha annunciato un webinar gratuito in collaborazione con Nordic Semiconductor ed Edge Impulse, progettato per fornire assistenza ai principianti nel campo del machine learning (ML) integrato. Il webinar è previsto per il 21 novembre 2023 dalle...
-
La seconda generazione dei supercondensatori PrizmaCap di KYOCERA AVX
KYOCERA AVX ha ampliato la sua linea PrizmaCap di supercondensatori ad alta capacità e ad alta affidabilità con il rilascio di due nuove serie Gen II. I nuovi supercondensatori della serie PrizmaCap SCP 2,5 V sono progettati...
-
Una nuova sfida di progettazione da element14 Community e Bourns
element14, in collaborazione con Bourns, ha recentemente proposto il concorso di progettazione “Sperimentare con i trasformatori Flyback”. Questa sfida è rivolta a ingegneri e appassionati di progettazione e i partecipanti avranno l’opportunità di concorrere a premi pensati...
-
Rutronik presenta i moduli supercondensatori XLR-LV di EATON
I nuovi moduli supercondensatori XLR-16R2507B-R (16 V/ 500 F) e XLR-18R0507B-R (18 V/500 F) di EATON, disponibili presso Rutronik, sono componenti ottimizzati rispetto alla precedente serie XLR-16R2507-R. Grazie alla bassa autoscarica e alla bassa corrente di dispersione,...
-
Tre nuovi webinar “Summer Green Technology” da element14 Community
element14 ha annunciato tre webinar della serie Summer Green Technology dedicati all’uso della tecnologia sostenibile. L’obiettivo di questi webinar è quello di informare i partecipanti sui vantaggi dei dispositivi a basso consumo energetico, sulle tecnologie di isolamento...
-
Annunciati i vincitori della sfida di progettazione Save the Bees di element14 community
La community element14 ha annunciato i vincitori del concorso Save the Bees, una sfida di progettazione focalizzata sul contrasto al preoccupante declino delle popolazioni di api utilizzando soluzioni innovative. La sfida, che si è svolta da novembre...
-
Nuovo webinar sulla visione artificiale da element14 Community e AMD
Il 18 maggio dalle 11:00 alle 12:00 (fuso orario centrale US – dalle 5:00 alle 6:00 GMT) si terrà un webinar di element14 e AMD sulla visione artificiale con il kit di partenza per la robotica Kria...
-
La community element14 ha presentato Summer of Green Technology
La community element14 ha annunciato la Summer of Green Technology, una serie di programmi pensati per aiutare i membri della community a sviluppare conoscenze e competenze in materia di tecnologia verde. Durante i mesi estivi, element14 offrirà...
-
La community element14 lancia “Path to Programmable III”
element14 insieme ad AMD ha recentemente lanciato Path to Programmable III, un programma di formazione gratuito che comprende un kit di sviluppo SoC basato su FPGA e una fase di progettazione/costruzione in cui i partecipanti selezionati avranno...