Farnell presenta i risultati dell’indagine Global Women in Engineering 2022

I risultati del secondo sondaggio annuale Global Women in Engineering, promosso da Farnell in collaborazione con la community element14, evidenzia che è necessario affrontare la disuguaglianza e che questo è importante per raggiungere la parità di trattamento. Risulta però anche che le donne di tutto il mondo rimangono sottorappresentate nel settore e continuano a subire varie forme di sessismo e discriminazione.
Dianne Kibbey, Responsabile globale della community e dei social media per la community element14 ha dichiarato: “I risultati del sondaggio Global Women in Engineering di quest’anno sono un forte indicatore del fatto che le tendenze positive per il raggiungimento della parità di trattamento tra generi stanno continuando. Sono state espresse differenze di opinione sulle sfide che le donne devono affrontare nel nostro settore e questo potrebbe aiutare i datori di lavoro a capire cosa funziona bene per le donne sul posto di lavoro e cosa potrebbe essere migliorato. Nel complesso, ci auguriamo che questi spunti inclusivi e reali aiutino le organizzazioni di tutto il mondo a mettere in atto nuove politiche per creare ambienti di lavoro migliori per tutti.”
Il settanta percento (70%) degli intervistati ha dichiarato di voler intervenire in caso di discriminazione. Tuttavia, l’anzianità della persona che attua un comportamento discriminatorio risulta essere il principale ostacolo all’intervento. Una piccola percentuale ritiene che non interverrebbe perché la discriminazione o il sessismo fanno parte della cultura aziendale.
Le donne hanno espresso la convinzione di essere percepite come meno capaci tecnicamente degli uomini, ma questa opinione non è stata sostenuta dagli intervistati maschi.
Gli uomini hanno indicato come problema per le donne la “perdita di opportunità di sviluppo professionale”.
È evidente che sessismo e discriminazione sono ancora presenti, ma la situazione sta migliorando. Il venticinque percento (25%) degli intervistati ha dichiarato di non aver mai sperimentato il sessismo nel settore dell’elettronica e dell’ingegneria.
Tra le altre sfide di discriminazione vi è come alcune donne ostacolino altre donne nel loro avanzamento di carriera, anche se tale ostacolo non è risultato così grande come quello presentato dagli uomini. L’autopromozione da parte delle donne è stata evidenziata come un problema chiave nel sondaggio di quest’anno, sia in riferimento al fatto di essere discriminate per non aver comunicato positivamente i propri risultati, sia per la percezione di essere “aggressive” quando lo fanno.
I generi pensano in modo simile a come affrontare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, ma la retribuzione è un’area in cui si riscontra una significativa differenza di opinione. Vi sono meno probabilità che gli uomini affermino di aver riscontrato differenze retributive, con il 12% degli uomini rispetto a oltre il 40% delle donne intervistate.
Tutti i generi condividono opinioni simili sull’applicazione delle politiche. Tuttavia, l’entusiasmo per le iniziative di inclusione e diversità è diminuito complessivamente dal 40% nel 2021 a circa il 25% nel 2022.
Più della metà degli intervistati ha dichiarato che è importante offrire alle donne opportunità di mentoring e di sviluppo. I mentori sono considerati la chiave per garantire il riconoscimento, grazie al loro sostegno. Più di tre quarti delle donne ritiene che il mentoring le abbia aiutate nella loro carriera.
Il sondaggio comunque ha svelato anche molte storie di successo e aneddoti di donne che stanno già ottenendo grandi risultati nel settore dell’elettronica/ingegneria
Contenuti correlati
-
Farnell amplia l’offerta con i prodotti di Dwyer Instruments
Farnell ha aggiunto alla sua offerta la gamma di sensori, strumentazione e prodotti industriali di Dwyer Instruments. Questa azienda è focalizzata nella produzione di soluzioni di strumentazione innovative per i mercati HVAC e dell’automazione di processo. Tra...
-
Disponibile da Farnell la gamma di MOSFET di potenza di Toshiba
Farnell ha aggiunto alla sua offerta oltre 250 nuovi prodotti Toshiba, tra cui una nuova gamma di MOSFET di potenza a canale N. I nuovi prodotti aggiunti sono relativi sia all’alta tensione, circa 600V-650V, sia alla bassa...
-
Farnell distribuisce il nuovo SBC BeagleV Fire
Farnell ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di single-board computing (SBC) con l’introduzione del nuovo SBC BeagleV Fire di BeagleBoard.org. BeagleV-Fire è basato dal SoC RISC-V a 5 core (4 core applicativi RV64GC a 64 bit e...
-
Disponibili da Farnell i sensori di pressione di Superior Sensor Technology
Farnell ha siglato un accordo di distribuzione con Superior Sensor Technology, azienda specializzata nella produzione di sensori di pressione per applicazioni medicali, industriali e HVAC. Questi sensori si basano sull’architettura proprietaria NimbleSense che permette di realizzare un...
-
Una nuova serie di video di Farnell e Tektronix sulla scheda NXP LPCXpresso55S69
Farnell terrà una serie di video di Tektronix che approfondiranno la scheda di sviluppo di NXP LPCXpresso55S69. Questa scheda utilizza una MCU basata sull’architettura Arm Cortex M33. Dispone di supporto UART e SPI, di un sottosistema audio,...
-
Le novità di Analog Devices disponibili da Farnell
Farnell ha aggiunto alla sua offerta una serie di recenti novità di Analog Devices (ADI). I nuovi prodotti ADI disponibili tramite Farnell comprendono, fra l’altro, l’accelerometro digitale a 3 assi ADXL314 con qualifica AECQ100. Questo componente per...
-
Collaborazione fra Farnell e MEAN WELL per le soluzioni di alimentazione
Farnell e il produttore di alimentatori MEAN WELL hanno stretto una partnership diretta che consentirà al distributore di fornire un’ampia gamma di soluzioni di alimentazione progettate per soddisfare esigenze specifiche. L’offerta comprende, fra l’altro, convertitori DC-DC e...
-
Le soluzioni complete di Littelfuse disponibili tramite Farnell
I prodotti di Littelfuse sono ora disponibili presso Farnell, in particolare fusibili, interruttori automatici, protezioni contro le sovratensioni, diodi TVS, tiristori, diodi, MOSFET, IGBT, gate driver, moduli di potenza, interruttori e sensori. Oltre ai sistemi di protezione...
-
Farnell: disponibili i pre-ordini per le schede Raspberry Pi 5
Dal 29 settembre sono disponibili per il pre-ordine, presso Farnell, le nuove schede Raspberry Pi 5 da 4 GB e 8 GB. Raspberry Pi 5 offre un aumento delle prestazioni da due a tre volte rispetto a...
-
reichelt elektronik: gli italiani si preparano ad un altro inverno all’insegna del risparmio energetico
Da una recente ricerca di reichelt elektronik sull’approccio all’implementazione di misure di risparmio energetico per il prossimo inverno, emerge che gli italiani sembrano determinati a ridurre i propri consumi. Il sondaggio, condotto da OnePoll per conto di...