Anritsu, contratto con BT per il collaudo di reti in fibra ottica

Anritsu ha stipulato un importante contratto con Openreach, la divisione di BT che gestisce le attività relative alla rete di accesso, finalizzato alla fornitura di apparecchiature per il collaudo di fibre ottiche da utilizzare per l’installazione di reti in fibra ottica ad alta velocità. In base all’intesa raggiunta, Anritsu fornirà oltre 1.000 esemplari di MT9090A Network Master che saranno utilizzati per misurare la qualità del cavo in fibra ottica e delle connessioni allo scopo di verificare l’installazione.
MT9090A è un’unità compatta ad alte prestazioni espressamente ideata per effettuare misure sul campo presso l’installazione. Caratterizzato da un range dinamico di 37 dB, questo tester integra il software “Fibre Visualiser” grazie al quale è possibile documentare le letture e le analisi dei risultati di test sotto forma di uno schema a blocchi ricco di informazioni e di semplice uso. L’abbinamento tra elevate prestazioni e fattore di forma ridotto fa di Network Master la soluzione migliore per il test di fibre ottiche, già scelta per il collaudo in fase di installazione di alcune tra le più avanzate reti di accesso in fibra ottica a livello mondiale.
pb
Contenuti correlati
-
Da ODU una soluzione in fibra ottica per la tecnologia medica
ODU Expanded Beam Performance è una soluzione avanzata di connettività in fibra ottica realizzata da ODU. Offre elevate proprietà di trasmissione con valori di attenuazione estremamente bassi per migliaia di cicli di innesto. Le prestazioni ottiche rimangono...
-
Test del Simulatore C-V2X per la guida autonoma e cooperativa
Per testare efficacemente l’integrazione C-V2X in laboratorio, il test di guida virtuale è diventato un requisito indispensabile a causa della grande quantità di test necessari Leggi l’articolo completo su EO 512
-
I vantaggi della fibra secondo AVM
AVM ha analizzato i motivi per scegliere una connessione in fibra ottica, che non si riducono esclusivamente all’alta velocità. Questi sono i sei vantaggi evidenziati dal produttore: Velocità La fibra ottica è in grado di trasmettere dati...
-
Collaudi approfonditi per favorire la collaborazione tra dispositivi multi-tecnologia
Anritsu offre soluzioni per testare e misurare la qualità e le performance di un dispositivo wireless in tutte le fasi di sviluppo: l’offerta dell’azienda spazia dagli analizzatori di spettro e generatori di segnali fino ai simulatori di...
-
Fluke aiuta gli utenti nella scelta dello strumento più idoneo al test dei collegamenti in fibra ottica
Fluke Networks sta offrendo dimostrazioni e consulenze gratuite agli utilizzatori di collegamenti in fibra ottica, corredate da una promozione con cashback e dei tester FiberLert gratuiti. L’azienda sottolinea che questa offerta ha come obiettivo quello di aiutare...
-
Mobile xHal: sincronizzazione di frequenza, fase e tempo
La gestione del sincronismo tra questi tre parametri è uno dei requisiti più critici per garantire il corretto funzionamento della rete Leggi l’articolo completo su EO 506
-
Neways firma un contratto con BAE Systems Hägglunds
Neways ha firmato un contratto con BAE Systems Hägglunds a electronica 2022 per l’aggiornamento (MLU) di 118 veicoli corazzati CV90 dell’esercito olandese. Un totale di 122 CV90 sta subendo un importante sforzo di modernizzazione, come parte del...
-
Soluzioni per la misura del consumo energetico dell’IoT cellulare
Se si vuole misurare il consumo di potenza di un dispositivo in un ambiente chiuso e controllato, l’utilizzo di un simulatore di rete autonomo non è sufficiente perché bisogna misurare anche la potenza effettivamente consumata da un...
-
Sconti da Fluke Networks
Fluke Networks, per festeggiare i suoi 30 anni, ha deciso di offrire a tutti i clienti, sia nuovi sia acquisiti, uno sconto pari al 30% sui suoi prodotti per fibra ottica più diffusi. Il primo tester Fluke...
-
Le misurazioni 5G a 43.5 GHz richiedono i connettori K
Lo standard di comunicazione mobile 5G è un (grande) passo avanti rispetto al suo predecessore 4G. L’attenzione non è più solo sul sub-6 GHz, per la comunicazione, ma su bande multiple di frequenza che soddisfano scopi diversi...