AMD presenta un nuovo SOM Kria per applicazioni edge industriali e commerciali

Pubblicato il 21 settembre 2023
AMD

AMD  ha annunciato Kria K24 Adaptive System-on-Module (SOM) e il Drives Starter Kit KD240. Il nuovo SOM offre elaborazione ad alta efficienza energetica in un fattore di forma ridotto e si rivolge ad applicazioni edge industriali e commerciali sensibili ai costi. Il packaging Advanced Integrated Fan-Out (InFO) rende il K24 grande la metà di una carta di credito e utilizza la metà dell’energia del SOM Kria K26.
Il SOM K24 è dotato di un dispositivo MPSoC Zynq UltraScale+ personalizzato e fornisce determinismo elevato e bassa latenza per azionamenti elettrici e controller di motori utilizzati in applicazioni come la robotica per l’automazione industriale, i trasporti pubblici come ascensori e treni, robotica chirurgica e apparecchiature mediche come letti per risonanza magnetica e stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Insieme allo starter kit di supporto KD240, i prodotti forniscono una piattaforma di sviluppo pronta all’uso per l’implementazione della produzione con il SOM K24. Gli utenti possono essere rapidamente operativi, accelerando il time-to-market per il controllo motori e le applicazioni DSP senza richiedere competenze di programmazione FPGA.



Contenuti correlati

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • GPU: uno sguardo in profondità

    Le attuali GPU sono molto diverse dai primi modelli e hanno raggiunto livelli di complessità molto elevati, necessari per supportare una serie articolata di applicazioni non solo nel settore della grafica Leggi l’articolo completo su EO 513

  • Una nuova era per i moduli SOM

    Grazie all’avvento di COM HPC è ora possibile utilizzare nei moduli SOM, che in precedenza adottavano lo standard COM Express, processori con prestazioni superiori, oltre a un numero maggiore di interfacce e componenti di memoria caratterizzate da...

  • AMD
    AMD acquisisce Mipsology

    AMD  ha acquisito Mipsology, azienda specializzata in software AI con sede a Palaiseau, in Francia, con l’obiettivo di potenziare le funzionalità del software di inferenza. AMD precisa che il team aiuterà a sviluppare l’intero stack software di...

  • Farnell
    Disponibile da Farnell il nuovo Arduino Pro Portenta C33

    Farnell ha ampliato la sua offerta con il nuovo System on Module (SOM) Arduino Pro Portenta C33. Si tratta di una piattaforma conveniente, caratterizzata da elevate prestazioni, per l’automazione IoT. Portenta C33, infatti, è dotato del microcontrollore...

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...

  • L’evoluzione dei microprocessori

    L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...

  • element14
    Nuovo webinar sulla visione artificiale da element14 Community e AMD

    Il 18 maggio dalle 11:00 alle 12:00 (fuso orario centrale US – dalle 5:00 alle 6:00 GMT) si terrà un webinar di element14 e AMD sulla visione artificiale con il kit di partenza per la robotica Kria...

  • La community element14 lancia “Path to Programmable III”

    element14 insieme ad AMD ha recentemente lanciato Path to Programmable III, un programma di formazione gratuito che comprende un kit di sviluppo SoC basato su FPGA e una fase di progettazione/costruzione in cui i partecipanti selezionati avranno...

  • Renesas e AMD collaborano per nuove soluzioni 5G

    Renesas Electronics  intende presentare, in collaborazione con AMD, una soluzione front-end RF completa per Sistemi radio 5G ad Antenna Attiva (AAS)  con l’obiettivo di offrire una soluzione completa che soddisfi la crescente domanda del mercato delle infrastrutture...

Scopri le novità scelte per te x