Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione

Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a clamp attivo e doppio chip di TI per realizzare il suo più recente alimentatore per laptop da 65 W, Le Petit.
Il nuovo alimentatore sfrutta il FET GaN half-bridge LMG2610 di TI con gate driver integrato. Si tratta di un componente progettato per abbinarsi al controller UCC28782 ACF e creare una soluzione facile da usare, ad alta efficienza e ad alta densità di potenza per progetti CA/CC sotto i 75W.
Chicony Power e TI sono state inoltre in grado di miniaturizzare il progetto dell’alimentatore e ridurre l’uso di materiali meccanici del 40% (Le Petit presenta dimensioni di 49 cm³).
“La nostra collaborazione con Chicony Power è un esempio di come i prodotti di TI possono contribuire a ridurre le dimensioni dei dispositivi elettronici, rendendoli inoltre efficienti dal punto di vista energetico e più affidabili», ha detto Luke Lee, vicepresidente di TI per l’Asia e presidente per Taiwan, Corea e Asia meridionale. «La nostra tecnologia GaN a elevata integrazione permette di realizzare alimentatori con prestazioni termiche migliorate e maggiore efficienza energetica, offrendo al tempo stesso un’elevata densità di potenza con un minor numero di componenti”.
“Chicony è impegnata nella responsabilità sociale d’impresa e implementa da molti anni il codice di condotta di Responsible Business Alliance (RBA)», ha affermato Winson Huang, Chief Procurement Officer di Chicony Power. “La collaborazione con TI volta allo sviluppo di una nuova generazione di alimentatori non si limita a fornire ai consumatori dispositivi più leggeri e più pratici rispetto ad altri alimentatori a 65 W disponibili sul mercato, ma sfrutta anche i vantaggi di entrambe le parti per collaborare alla creazione di prodotti più efficienti dal punto di vista energetico”.
Contenuti correlati
-
Innoscience ha venduto oltre 300 milioni di chip InnoGaN
Innoscience Technology ha annunciato di aver spedito oltre 300 milioni di chip InnoGan al nitruro di gallio fino ad agosto 2023. L’azienda ha infatti aumentato le vendite di dispositivi GaN del 500% anno su anno, a fronte...
-
Certificazione LEED Gold versione 4 per la nuova fabbrica di TI
Il nuovo stabilimento RFAB2 a Richardson di Texas Instruments (TI) ha ottenuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) Gold nella versione 4 (v4). Questa certificazione, che riconosce la sostenibilità di progettazione, costruzione e funzionamento...
-
Allegro MicroSystems presenta un nuovo gate driver isolato ottimizzato per FET GaN
Allegro MicroSystems ha annunciato AHV85110, un nuovo gate driver isolato ottimizzato per pilotare FET GaN (nitruro di gallio). Questo IC è il primo prodotto del portafoglio Power-Thru dell’azienda e offre diversi vantaggi fra cui un ingombro ridotto,...
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i...
-
congatec ha aggiunto i processori di TI al proprio portafoglio di soluzioni
congatec ha aggiunto i processori di Texas Instruments (TI) alla sua gamma di soluzioni Arm. L’azienda ha precisato che la prima piattaforma disponibile sarà conga-STDA4, un modulo COM in formato SMARC equipaggiata con un processore TDA4VM basato...
-
Packaging di potenza per la nuova generazione di dispositivi di conversione in GaN
I transistor e i circuiti integrati in GaN inseriti in un package PQFN mantengono i vantaggi in termini di prestazioni e dimensioni degli analoghi dispositivi in formato WLCS, ampiamente utilizzati in applicazioni complesse come quelle automobilistiche, satellitari,...
-
GaN per il controllo motore
Il silicio (Si) ha raggiunto i suoi limiti teorici nelle applicazioni di potenza, richiedendo così nuovi materiali che presentino una maggiore efficienza, una migliore gestione termica e, possibilmente, permettano di ridurre i costi e le dimensioni. Il...
-
Reference design per un alimentatore GaN da 4 kW da Arrow Electronics, Nexperia e Yageo
Arrow Electronics, in collaborazione con Nexperia e Yageo, ha completato il progetto di riferimento di un alimentatore AC/DC con componenti GaN destinato alle applicazioni fino a 4 kW. Per realizzare il progetto, il team Arrow ha scelto...
-
Inizia la produzione in volumi degli HEMT al GaN da 650 V di ROHM
ROHM ha annunciato l’inizio della produzione in volumi degli HEMT GaN da 650 V, ottimizzati per un’ampia serie di applicazioni dei sistemi di potenza. Si tratta dei modelli GNP1070TC-Z e GNP1150TCA-Z, messi a punto congiuntamente con Ancora...
-
Mouser Electronics: accordo di distribuzione con Navitas Semiconductor
Mouser Electronics ha siglato un accordo di distribuzione globale con Navitas Semiconductor, azienda focalizzata sui semiconduttori di potenza di nuova generazione come quelli con tecnologie GaN e SiC. In base all’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma...