Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione

Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a clamp attivo e doppio chip di TI per realizzare il suo più recente alimentatore per laptop da 65 W, Le Petit.
Il nuovo alimentatore sfrutta il FET GaN half-bridge LMG2610 di TI con gate driver integrato. Si tratta di un componente progettato per abbinarsi al controller UCC28782 ACF e creare una soluzione facile da usare, ad alta efficienza e ad alta densità di potenza per progetti CA/CC sotto i 75W.
Chicony Power e TI sono state inoltre in grado di miniaturizzare il progetto dell’alimentatore e ridurre l’uso di materiali meccanici del 40% (Le Petit presenta dimensioni di 49 cm³).
“La nostra collaborazione con Chicony Power è un esempio di come i prodotti di TI possono contribuire a ridurre le dimensioni dei dispositivi elettronici, rendendoli inoltre efficienti dal punto di vista energetico e più affidabili», ha detto Luke Lee, vicepresidente di TI per l’Asia e presidente per Taiwan, Corea e Asia meridionale. «La nostra tecnologia GaN a elevata integrazione permette di realizzare alimentatori con prestazioni termiche migliorate e maggiore efficienza energetica, offrendo al tempo stesso un’elevata densità di potenza con un minor numero di componenti”.
“Chicony è impegnata nella responsabilità sociale d’impresa e implementa da molti anni il codice di condotta di Responsible Business Alliance (RBA)», ha affermato Winson Huang, Chief Procurement Officer di Chicony Power. “La collaborazione con TI volta allo sviluppo di una nuova generazione di alimentatori non si limita a fornire ai consumatori dispositivi più leggeri e più pratici rispetto ad altri alimentatori a 65 W disponibili sul mercato, ma sfrutta anche i vantaggi di entrambe le parti per collaborare alla creazione di prodotti più efficienti dal punto di vista energetico”.
Contenuti correlati
-
Un nuovo switch flyback GaN da 900 V da Power Integrations
Power Integrations ha ampliato la sua famiglia di switch flyback InnoSwitch3 al nitruro di gallio (GaN) da 900 volt con un nuovo componente. Il nuovo modello, basato sulla tecnologia PowiGaN di Power Integrations, eroga fino a 100...
-
Tecnologia GaN e MCU real-time di TI per il nuovo alimentatore per server di LITEON Technology
LITEON Technology ha scelto i FET GaN e i microcontroller real-time C2000 di Texas Instruments (TI) per il suo nuovo alimentatore per server (PSU) per il mercato Nordamericano. Questo PSU offre una densità di potenza di oltre...
-
Una nuova gamma di MCU con Arm Cortex-M0+ da Texas Instruments
Texas Instruments (TI) ha introdotto nella sua offerta di microcontrollori per uso generale una nuova serie di basata su Arm Cortex-M0+ dotata di un’ampia gamma di opzioni. Si tratta della famiglia di MCU MSPM0 che consente ai...
-
EPC presenta un progetto di riferimento per convertitori di alimentazione USB PD 3.1
EPC9177 è la sigla di un nuovo progetto di riferimento di EPC per la realizzazione di convertitori DC-DC buck sincroni a controllo digitale e a uscita singola. Il progetto è basato su un circuito integrato eGaN che...
-
Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems
Infineon Technologies ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...
-
Sviluppo dell’intelligenza e elettrificazione per TI a embedded world 2023
A embedded world 2023 Texas Instruments (TI) presenterà le innovazioni nel campo dell’elaborazione e dell’elettrificazione embedded, compresi i nuovi microcontroller (MCU) e processori basati su Arm Cortex, nonché ulteriori tecnologie integrate in applicazioni per sistemi avanzati di...
-
COSEL amnplia l’offerta di alimentatori per applicazioni medicali e industriali
COSEL ha realizzato un nuovo alimentatore open-frame da 700W ottimizzato per l’uso in applicazioni medicali e industriali. Questo alimentatore è caratterizzato da un raffreddamento efficiente e ha un ingombro di 3″x5″, con una densità di potenza di...
-
Nuova fabbrica di TI nello Utah
Texas Instruments (TI) realizzerà una nuova fabbrica per wafer da 300 millimetri a Lehi, nello Utah. L’investimento previsto è di 11 miliardi di dollari e il nuovo impianto contribuirà a migliorare le economie di scala dell’azienda. La...
-
Da TI un chipset per la pulizia automatica a ultrasuoni degli obiettivi di telecamere e sensori
Il nuovo chipset ULC di TI (Texas Instruments) è stato realizzato appositamente per la pulizia automatica a ultrasuoni (ULC, Ultrasonic Lens Cleaning) degli obiettivi. Con questi componenti diventa possibile a telecamere e fotocamere il rilevamento e la...
-
Elevata accuratezza per i nuovi monitor per batterie automotive di TI
I nuovi monitor per batterie e battery pack di Texas Instruments (TI) destinate al settore automotive sono caratterizzati da una elevata precisione di misura che permette di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici e ne consente...