WSTS: nel 2013 mercato stabile per i semiconduttori, nel 2014 la ripresa grazie al Pil

Nel 2014 il mercato dei semiconduttori potrebbe crescere del 15%. Secondo il World Semiconductor Trades Statistics (WSTS), il mercato globale è cresciuto del 4% nei primi tre trimestri dell’anno in corso, mentre per il quarto trimestre 2013 ci sono variabilità nelle entrate per le società operanti nel mercato dei semiconduttori.
Texas Instruments, Broadcom, Infineon e Renesas si aspettano cali che vanno dal 7 al 10%. Intel, Qualcomm, STMicroelectronics e AMD guardano a una crescita a due cifre, mentre Micron Technology non ha fornito indicazioni specifiche, a livello di valori di fatturato ma ha fornito stime di DRAM e di crescita sulle memorie flash e variazioni di prezzo e, sulla base delle indicazioni, il WSTS stima una crescita del fatturato del 30 % per Micron. Samsung non ha fornito indicazioni sul fatturato, ma prevede che la domanda solida e un mercato solido sia per DRAM sia per memorie flash.
Nel quarto trimestre 2013 il mercato dei semiconduttori dovrebbe assestarsi su un risultato stabile o leggeri incrementi rispetto al terzo trimestre 2013. In linea generale, la crescita complessiva per il 2013 dovrebbe assestarsi tra il 5 e il 6%.
Per il 2014 il WSTS pensa che il rilancio di questo mercato lo si possa trovare nella volontà mondiale di crescere il Pil.
Contenuti correlati
-
congatec ha aggiunto i processori di TI al proprio portafoglio di soluzioni
congatec ha aggiunto i processori di Texas Instruments (TI) alla sua gamma di soluzioni Arm. L’azienda ha precisato che la prima piattaforma disponibile sarà conga-STDA4, un modulo COM in formato SMARC equipaggiata con un processore TDA4VM basato...
-
Infineon: elettronica di potenza e AI per una trasformazione digitale sostenibile
Per cercare di contrastare in maniera efficace in cambiamenti climatici, Infineon Technologies ha avviato due importanti progetti di ricerca co-finanziati dal programma KDT-JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) dell’Unione Europea e dai 18 Paesi partecipanti. I due programmi,...
-
L’evoluzione dei microprocessori
L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...
-
Data center più sostenibili grazie all’efficienza termica
Le innovazioni nella progettazione dei semiconduttori e nelle tecnologie dei package stanno migliorando l’’efficienza nei data center di pari passo con l’aumento delle esigenze di potenza Leggi l’articolo completo su EO 510
-
GaN per il controllo motore
Il silicio (Si) ha raggiunto i suoi limiti teorici nelle applicazioni di potenza, richiedendo così nuovi materiali che presentino una maggiore efficienza, una migliore gestione termica e, possibilmente, permettano di ridurre i costi e le dimensioni. Il...
-
Nuovo webinar sulla visione artificiale da element14 Community e AMD
Il 18 maggio dalle 11:00 alle 12:00 (fuso orario centrale US – dalle 5:00 alle 6:00 GMT) si terrà un webinar di element14 e AMD sulla visione artificiale con il kit di partenza per la robotica Kria...
-
Winbond aderisce al Partner Program di STMicroelectronics
Winbond ha annunciato la sua adesione all’ STMicroelectronics Partner Program con l’obiettivo di abbinare le proprie memorie ai microprocessori e microcontrollori della serie STM32 di ST. L’azienda sottolinea che questa collaborazione è finalizzata non solo a ottimizzare...
-
La community element14 lancia “Path to Programmable III”
element14 insieme ad AMD ha recentemente lanciato Path to Programmable III, un programma di formazione gratuito che comprende un kit di sviluppo SoC basato su FPGA e una fase di progettazione/costruzione in cui i partecipanti selezionati avranno...
-
Accordo fra ZF e STMicroelectronics per la fornitura di dispositivi al carburo di silicio
ZF acquisterà dispositivi al carburo di silicio da STMicroelectronics grazie a un accordo di fornitura pluriennale. I termini del contratto prevedono che ST fornirà un volume di milioni di dispositivi al carburo di silicio, che saranno integrati...
-
Come realizzare i controlli di illuminazione a LED wireless nelle città intelligenti e nei siti industriali
La disponibilità di piattaforme di sviluppo complete permette infine di accelerare la progettazione e l’implementazione di soluzioni di illuminazione LED intelligenti e connesse Leggi l’articolo completo su EO Lighting 31