u-blox acquisisce Thingstream

u-blox ha annunciato di di aver acquisito Thingstream, un fornitore di IoT Communication-as-a-Service.
Thingstream fornisce una soluzione end-to-end completa per la connessione IoT utilizzando il protocollo standard MQTT.
Il prodotto viene fornito “as a service” in modo da offrire ai clienti costi prevedibili e scalabilità on-demand.
Il servizio MQTT Anywhere di Thingstream offre il trasferimento di dati attraverso oltre 600 operatori di telecomunicazioni in 190 paesi senza la necessità di un piano dati cellulare trasmettendo messaggi MQTT-SN su reti 2G, 3G, LTE e LTE-M.
“L’acquisizione di Thingstream e della sua piattaforma accelera l’ingresso di u-blox in una nuova dimensione del nostro business dei servizi, l’IoT Sphere, che fornirà ai clienti una soluzione affidabile, intelligente e sicura per connettere i dati dei sensori alla loro impresa cloud”, ha affermato Thomas Seiler, CEO di u-blox. “I nostri clienti possono concentrarsi sul dimensionamento della propria attività piuttosto che sulla complessità di acquisizione e creazione di una piattaforma di connettività e del mantenimento della gestione del flusso di dati”.
u-blox ha acquisito la società per 10 milioni di franchi, oltre alla copertura per la fidelizzazione del personale.
Contenuti correlati
-
Partnership fra Avnet Silica e u-blox
Avnet Silica ha annunciato una partnership strategica con u-blox che le permette di ampliare l’offerta di mercato. Questa collaborazione privilegia anche le soluzioni GNSS (Global Navigation Satellite Systems) e radio a corto raggio, seguite dalle tecnologie cellulari....
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Il modulo GNSS ZED-F9P di u-blox disponibile da Mouser
Mouser Electronics ha annunciato la disponibilità del modulo GNSS ZED-F9P di u-blox. Questo componente fornisce un’accuratezza molto elevata per la navigazione industriale, con alte velocità di aggiornamento e basso consumo energetico. In pratica si tratta di una...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile
Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...