Texas Instruments: AFE configurabili per sensori di gas NDIR e per il rilevamento del pH

Dalla rivista:
Elettronica Oggi
Texas Instruments ha introdotto due nuovi front-end analogici (AFE) configurabili, denominati LMP91050 e LMP91200, per l’interfacciamento tra sensori e microprocessori.
I progettisti possono adottare un singolo AFE per differenti piattaforme di sensori di gas di tipo NDIR (Nondispersive Infrared) e di rilevamento del pH evitando di sviluppare diverse soluzioni complesse di tipo discreto, con una sensibile riduzione dei tempi di sviluppo.
E’ possibile utilizzare gli AFE insieme al software Webench Sensor AFE Designer della stessa Texas Instruments e al relativo ambiente di sviluppo. I tool consentono di selezionare un sensore, realizzare e configurare la soluzione e trasferire i dati di configurazione nel circuito AFE per iniziare immediatamente la prototipazione.
Il modello LMP91050, caratterizzato da un elevato livello di integrazione, supporta numerosi sensori a termopila per il rilevamento NDIR, monitoraggio del CO2 per la qualità dell’aria degli edifici, controllo della ventilazione a portata variabile (DCV – demand control ventilation), HVAC, alcool test, rilevazione di freon e gas a effetto serra.
Le elevate prestazioni raggiunte da LMP91050 consentono in particolare una deriva del guadagno di 100 ppm/°C (max), deriva dell’offset di uscita di 1,2 mV/°C, deriva del ritardo di fase di 500 ns, basso rumore, pari a soli 0,1 µV rms (nel range compreso tra 0,1 e 10 Hz) e funzionamento nell’intervallo di temperatura compreso tra -40 e 105 °C
L’AFE per il rilevamento del pH LMP91200 supporta sensori di pH a due elettrodi che vengono utilizzati nelle piattaforme di analisi destinate ad applicazioni quali monitoraggio delle emissioni, monitoraggio della qualità dell’aria e del vapore, impianti chimici/petrolchimici, lavorazioni nell’industria alimentare e molte altre ancora.
LMP91200 dispone di una funzione di test del sensore integrata a bordo e vanta un bassissimo valore della corrente di polarizzazione di soli 4 pA (max) che incrementa affidabilità e accuratezza del sistema proteggendo nel contempo gli elettrodi del pH in assenza di alimentazione.
L’AFE per il rilevamento di gas LMP91050 è offerto in package MSOP a 10 pin, mentre l’AFE per il rilevamento del pH LMP91200 è fornito in package TSSOP a 16 pin.
A cura della redazione
Contenuti correlati
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Certificazione LEED Gold versione 4 per la nuova fabbrica di TI
Il nuovo stabilimento RFAB2 a Richardson di Texas Instruments (TI) ha ottenuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) Gold nella versione 4 (v4). Questa certificazione, che riconosce la sostenibilità di progettazione, costruzione e funzionamento...
-
Da Texas Intruments nuovi sensori a effetto Hall e soluzioni a shunt integrato
Texas Instruments ha realizzato dei nuovi sensori di corrente che consentono di semplificare i progetti, migliorando al tempo stesso l’accuratezza. Questi nuovi prodotti sono stati progettati per una vasta gamma di tensioni di modo comune e temperature...
-
Nuovo webinar per i sistemi di ricarica EV da Mouser Electronics e Texas Instruments
Mouser Electronics e Texas Instruments hanno realizzato un nuovo webinar dal titolo “Come semplificare i progetti dei sistemi di ricarica EV con i microcontrollori C2000″. Il webinar live gratuito si terrà alle 15:00 CET del 27 giugno...
-
congatec ha aggiunto i processori di TI al proprio portafoglio di soluzioni
congatec ha aggiunto i processori di Texas Instruments (TI) alla sua gamma di soluzioni Arm. L’azienda ha precisato che la prima piattaforma disponibile sarà conga-STDA4, un modulo COM in formato SMARC equipaggiata con un processore TDA4VM basato...
-
Data center più sostenibili grazie all’efficienza termica
Le innovazioni nella progettazione dei semiconduttori e nelle tecnologie dei package stanno migliorando l’’efficienza nei data center di pari passo con l’aumento delle esigenze di potenza Leggi l’articolo completo su EO 510
-
GaN per il controllo motore
Il silicio (Si) ha raggiunto i suoi limiti teorici nelle applicazioni di potenza, richiedendo così nuovi materiali che presentino una maggiore efficienza, una migliore gestione termica e, possibilmente, permettano di ridurre i costi e le dimensioni. Il...
-
Tecnologia di pulizia a ultrasuoni degli obiettivi: alcuni concetti fondamentali
Questo articolo tratterà la tecnologia di pulizia a ultrasuoni degli obiettivi, nota come ULC (Ultrasonic Lens Cleaning), e il modo in cui può contribuire a tramutare in realtà le applicazioni di pulizia automatica delle telecamere Leggi l’articolo...
-
Lauterbach annuncia il supporto dei processori AM6xAx di Texas Instruments
Lauterbach ha annunciato il supporto da parte dei suoi strumenti di sviluppo TRACE32 delle serie di SoC AM62Ax, AM68A e AM69A di Texas Instruments. Questo comprende il debug simultaneo dei core eterogenei della CPU e l’acquisizione non...
-
La progettazione per alte tensioni di modo comune in moduli di ingresso analogici
In questo articolo vengono esaminate le fonti di segnali ad alta tensione di modo comune e i tipici requisiti industriali. Inoltre, vengono introdotte le implementazioni di isolamento del segnale e di scaling del segnale. È possibile applicare l’isolamento...