Texas Instruments: AFE configurabili per sensori di gas NDIR e per il rilevamento del pH

Dalla rivista:
Elettronica Oggi
Texas Instruments ha introdotto due nuovi front-end analogici (AFE) configurabili, denominati LMP91050 e LMP91200, per l’interfacciamento tra sensori e microprocessori.
I progettisti possono adottare un singolo AFE per differenti piattaforme di sensori di gas di tipo NDIR (Nondispersive Infrared) e di rilevamento del pH evitando di sviluppare diverse soluzioni complesse di tipo discreto, con una sensibile riduzione dei tempi di sviluppo.
E’ possibile utilizzare gli AFE insieme al software Webench Sensor AFE Designer della stessa Texas Instruments e al relativo ambiente di sviluppo. I tool consentono di selezionare un sensore, realizzare e configurare la soluzione e trasferire i dati di configurazione nel circuito AFE per iniziare immediatamente la prototipazione.
Il modello LMP91050, caratterizzato da un elevato livello di integrazione, supporta numerosi sensori a termopila per il rilevamento NDIR, monitoraggio del CO2 per la qualità dell’aria degli edifici, controllo della ventilazione a portata variabile (DCV – demand control ventilation), HVAC, alcool test, rilevazione di freon e gas a effetto serra.
Le elevate prestazioni raggiunte da LMP91050 consentono in particolare una deriva del guadagno di 100 ppm/°C (max), deriva dell’offset di uscita di 1,2 mV/°C, deriva del ritardo di fase di 500 ns, basso rumore, pari a soli 0,1 µV rms (nel range compreso tra 0,1 e 10 Hz) e funzionamento nell’intervallo di temperatura compreso tra -40 e 105 °C
L’AFE per il rilevamento del pH LMP91200 supporta sensori di pH a due elettrodi che vengono utilizzati nelle piattaforme di analisi destinate ad applicazioni quali monitoraggio delle emissioni, monitoraggio della qualità dell’aria e del vapore, impianti chimici/petrolchimici, lavorazioni nell’industria alimentare e molte altre ancora.
LMP91200 dispone di una funzione di test del sensore integrata a bordo e vanta un bassissimo valore della corrente di polarizzazione di soli 4 pA (max) che incrementa affidabilità e accuratezza del sistema proteggendo nel contempo gli elettrodi del pH in assenza di alimentazione.
L’AFE per il rilevamento di gas LMP91050 è offerto in package MSOP a 10 pin, mentre l’AFE per il rilevamento del pH LMP91200 è fornito in package TSSOP a 16 pin.
A cura della redazione
Contenuti correlati
-
Tecnologia GaN e MCU real-time di TI per il nuovo alimentatore per server di LITEON Technology
LITEON Technology ha scelto i FET GaN e i microcontroller real-time C2000 di Texas Instruments (TI) per il suo nuovo alimentatore per server (PSU) per il mercato Nordamericano. Questo PSU offre una densità di potenza di oltre...
-
Una nuova gamma di MCU con Arm Cortex-M0+ da Texas Instruments
Texas Instruments (TI) ha introdotto nella sua offerta di microcontrollori per uso generale una nuova serie di basata su Arm Cortex-M0+ dotata di un’ampia gamma di opzioni. Si tratta della famiglia di MCU MSPM0 che consente ai...
-
Progettazione delle catene di segnale per apparecchiature diagnostiche portatili
In questo articolo verranno illustrate due tipologie di catena di segnale utilizzate nelle apparecchiature diagnostiche portatili, ovvero l’amplificazione degli acidi nucleici (NAAT – Nucleic Acid Amplification Test) di tipo elettrochimico e di tipo ottico Leggi l’articolo completo...
-
Come creare un’esperienza audio sempre più coinvolgente nelle applicazioni automotive
L’impiego di altoparlanti a maggiore impedenza e l’implementazione del controllo di Classe H possono contribuire a sviluppare un sistema audio di peso inferiore, con tutti i vantaggi che ciò comporta Leggi l’articolo completo su EO 508
-
Guida tecnica ai convertitori dati
La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a quello digitale. La conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico è presente nella maggior parte dei sistemi embedded. Dai sensori...
-
Nuova fabbrica di TI nello Utah
Texas Instruments (TI) realizzerà una nuova fabbrica per wafer da 300 millimetri a Lehi, nello Utah. L’investimento previsto è di 11 miliardi di dollari e il nuovo impianto contribuirà a migliorare le economie di scala dell’azienda. La...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Monitoraggio dello stato dei satelliti mediante amplificatori di rilevamento della corrente
Gli amplificatori di rilevamento della corrente costituiscono un elemento fondamentale di numerosi sistemi di monitoraggio dei satelliti che permettono di capire il loro comportamento dalla Terra Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Compromessi e tecnologie per aumentare la densità di potenza
Un aspetto fondamentale per una progettazione di successo è spesso la riduzione delle dimensioni dell’alimentatore. Lo spazio è limitato. La pressione a ottenere di più con minore dispendio di risorse è costante. Più in generale, la miniaturizzazione...
-
Da TI un chipset per la pulizia automatica a ultrasuoni degli obiettivi di telecamere e sensori
Il nuovo chipset ULC di TI (Texas Instruments) è stato realizzato appositamente per la pulizia automatica a ultrasuoni (ULC, Ultrasonic Lens Cleaning) degli obiettivi. Con questi componenti diventa possibile a telecamere e fotocamere il rilevamento e la...