Sunlight Group acquisisce l’italiana PBM

Sunlight Group Energy Storage Systems, azienda specializzata in soluzioni integrate per l’energy storage industriale e off-road, ha acquisito PBM S.R.L., azienda italiana specializzata nella produzione di caricabatterie e dispositivi elettronici industriali.
Le due società hanno comunicato che l’accordo è stato firmato il 29 aprile del 2022 dal CEO di Sunlight Group, Lampros Bisalas e dagli azionisti di PBM. Secondo l’accordo, Sunlight Group acquisisce l’80% della società, mentre il CEO di PBM, Maurizio Pelloni, mantiene una quota del 20% e continuerà a guidare le operazioni.
Commentando l’accordo Lampros Bisalas CEO di Sunlight ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare la firma di questo accordo che rafforza la nostra lunga collaborazione con un fornitore di fiducia come PBM. Siamo orgogliosi di entrare a far parte del futuro di PBM e ci impegniamo a sostenere Maurizio Pelloni e il suo team a realizzare la loro vision e i loro ambiziosi piani di crescita indipendente oltre che a favorire l’espansione del loro portfolio prodotti e della loro clientela. Il programma di espansione di Sunlight Group si basa sulla creazione di valore attraverso il sostegno all’autonomia delle aziende in cui abbiamo delle partecipazioni e rafforzando al contempo la nostra posizione a livello globale. Questa acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una catena del valore delle batterie sostenibile, efficiente e completa – un aspetto fondamentale della transizione verso un futuro completamente elettrico. Vorrei, quindi, dare il benvenuto all’intero team di PBM nella famiglia di Sunlight Group. Come investitore strategico, non vediamo l’ora di permettere a PBM di massimizzare il loro potenziale e raggiungere i loro obiettivi, indipendentemente dal rapporto dell’azienda con Sunlight, esplorando al contempo sinergie di R&S e altre collaborazioni”.
Contenuti correlati
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA
AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications
Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...
-
Siemens acquisisce Avery Design Systems
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...