STMicroelectronics acquisisce la partecipazione di maggioranza in Exagan

Pubblicato il 11 marzo 2020

STMicroelectronics ha annunciato di avere firmato un accordo per acquisire la partecipazione di maggioranza in Exagan, azienda francese specializzata nella tecnologia GaN (nitruro di gallio).

Le competenze di Exagan amplieranno e accelereranno la roadmap e le attività di ST nelle applicazioni di potenza basate su GaN per i settori Automotive, Industrial e l’elettronica di consumo.

Exagan proseguirà nell’esecuzione della sua roadmap di prodotto e sarà supportata da ST nello sviluppo dei suoi prodotti.

I termini della transazione non sono stati resi noti e il closing dell’acquisizione rimane soggetto alle consuete approvazioni normative delle autorità francesi.

L’accordo siglato prevede anche l’acquisizione della restante quota di minoranza in Exagan da parte di ST 24 mesi dopo il closing dell’acquisizione della partecipazione di maggioranza.

“ST ha dato forte impulso al carburo di silicio e si sta adesso espandendo in un altro materiale composto molto promettente, il nitruro di gallio, per guidare l’adozione di prodotti di potenza basati su GaN presso clienti dei mercati Automotive, Industrial ed Elettronica di consumo” ha detto Jean-Marc Chery, President & CEO di STMicroelectronics. “L’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Exagan rappresenta un ulteriore passo avanti per rafforzare la nostra leadership tecnologica globale nei semiconduttori di potenza, nonché le attività, l’ecosistema e la roadmap a lungo termine della nostra azienda nel GaN. “



Contenuti correlati

  • TI
    TI espande la sua gamma di FET GaN

    Texas Instruments (TI) ha annunciato di aver ampliato la sua gamma di prodotti basati su tecnologia GaN con nuovi FET con gate driver integrati, tra cui i dispositivi LMG3622, LMG3624 e LMG3626, che permettono di raggiungere velocità...

  • STMicroelectronics
    STMicroelectronics presenta un microcontroller wireless a lungo raggio

    STMicroelectronics ha realizzato un nuovo microcontrollore (MCU) wireless caratterizzato da funzionalità di risparmio energetico che consentono di estendere la durata della batteria oltre i 15 anni. Gli MCU wireless STM32WL3 possono essere particolarmente utili per applicazioni come...

  • Innoscience Technology
    Legrand adotta la tecnologia GaN di Innoscience

    Innoscience Technology ha annunciato che la multinazionale Legrand, specializzata in infrastrutture elettriche e digitali per l’edilizia, utilizzerà i dispositivi InnoGaN nelle nuove prese elettriche per utenze domestiche per soddisfare il crescente fabbisogno di potenza di dispositivi come...

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • Gruppo Volvo
    Volvo acquisisce le attività relative alle batterie da Proterra

    Il Gruppo Volvo ha annunciato di essere stato selezionato come offerente vincitore in un’asta per l’acquisizione delle l’attività e dei beni della business unit Proterra Powered a un prezzo di acquisto di 210 milioni di dollari. Proterra...

  • Allegro MicroSystems
    Allegro MicroSystems completa l’acquisizione di Crocus Technology

    Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, specializzata nella tecnologia dei sensori TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel), per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione permette ad Allegro MicroSystems di accelerare la sua...

  • CGD
    CGD sigla un accordo sul GaN con Chicony Power e Cambridge University Technical Services

    L’azienda fabless Cambridge GaN Devices (CGD), specializzata in dispositivi di potenza al nitruro di gallio (GaN), ha siglato un accordo con l’azienda taiwanese Chicony Power Technology e con l’impresa britannica Cambridge University Technical Services (CUTS) per progettare...

  • COSEL
    Una nuova generazione di alimentatori ultracompatti da COSEL

    COSEL ha realizzato una nuova generazione di alimentatori estremamente compatti per applicazioni industriali, la serie TE. Utilizzando le tecnologie più avanzate, come i semiconduttori wide bandgap al nitruro di gallio (GaN), i trasformatori planari ad alta frequenza...

  • Gruppo Microtest
    Il Gruppo Microtest ha acquisito GEDEC

    Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha concluso, il 26 settembre, l’acquisizione di GEDEC, azienda italiana con sedi a Genova e Torino, focalizzata sulla...

  • emerson
    Emerson completa l’acquisizione di NI

    Emerson ha annunciato di aver completato l’acquisizione di NI , per un valore azionario pari a 8,2 miliardi di dollari. L’azienda precisa che NI diventerà un nuovo segmento riportato all’interno di Emerson, denominato Test & Measurement e...

Scopri le novità scelte per te x