Siemens compra Elan Software Systems e amplia l’offerta di soluzioni per l’industria di processo

Pubblicato il 14 aprile 2009

Azienda storica nel settore, Elan Software Systems ha sede a Tolosa e conta 60 collaboratori. Secondo l’accordo, i due gruppi hanno deciso di non rivelare il prezzo dell’acquisizione.

L’integrazione del portafoglio prodotti fra le due aziende permette alla Divisione Industry Automation, inclusa nel Settore Industry di Siemens, di estendere il suo ruolo di guida nel mercato del software industriale.

Nel 2007 la divisione aveva già acquisito l’americana UGS e nel 2008 la tedesca Innotec, due società fornitrici di software industriali in settori specifici.

“In particolare per gli ambiti relativi all’industria farmaceutica e alle biotecnologie, la gamma di prodotti Elan va ad integrarsi con Simatic IT, il sistema MES di Siemens, che è già leader nel suo mercato di riferimento ampliando l’offerta della divisione Industry Automation del settore Industry di Siemens” ha dichiarato Ralf-Michael Franke, Ceo della Business Unit Industrial Automation Systems di Siemens. “Elan vanta un eccellente know-how nei processi manifatturieri relativamente ai due ambiti applicativi citati, dove le viene riconosciuto, da parte di numerose e importanti aziende, un ruolo di partner, consolidato in oltre 20 anni di attività. Su questo dato fondamentale vorremmo costruire il nostro business mondiale del software MES”.

Secondo Franke le attività di Elan saranno complementari al business Siemens dell’industria di processo; un comparto che si traduce nell’offerta MES di Simatic IT, nel sistema di controllo di processo PCS 7 e nei sistemi Comos di gestione del ciclo di vita del prodotto, questi ultimi inclusi nel portafoglio prodotti con l’acquisizione di Innotec”.

Jean Pierre Amadio, direttore generale di Elan Software SA ha così commentato: “Porteremo avanti la nostra strategia di successo e i clienti potranno continuare a utilizzare i nostri prodotti oltre che servizi, contando anche su un partner forte come Siemens in grado di offrire sicurezza sul fronte degli investimenti”.



Contenuti correlati

  • Superare il terahertz gap con un software di simulazione

    La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+

    Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Sicurezza: un problema volutamente ignorato

    Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...

  • Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF

    L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber

    I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto, causando interruzioni di operazioni vitali e rischi eccessivi per la salute e la sicurezza pubblica Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • innoscience technology
    Nuovo accordo di distribuzione fra Innoscience Technology e CODICO

    Innoscience Technology ha annunciato l’ampliamento della sua rete europea di distributori tramite un accordo con CODICO per tutti i Paesi europei. CODICO, acronimo di “The COmponent Design-In Company”, è un’azienda che si distingue da altri distributori per...

  • Advantio
    Integrity360 ha acquisito Advantio

    Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360  con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...

  • sequans
    Renesas acquisisce Sequan

    Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...

  • onsemi
    Accordo fra onsemi e Magna per i dispositivi SiC

    Il fornitore del settore automotive Magna e onsemi  hanno stretto un accordo per la fornitura sul lungo periodo (LTSA) di soluzioni di potenza intelligenti della serie EliteSiC di onsemi per i sistemi eDrive di Magna. In base...

  • Mouser Electronics
    Mouser Electronics e Atmosic Technologies siglano un accordo di distribuzione

    Mouser Electronics ha annunciato un accordo di distribuzione con Atmosic Technologies, produttore specializzato in soluzioni wireless per applicazioni IoT. Secondo i termini dell’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma di SoC Bluetooth 5 di Atmosic, componenti caratterizzati...

Scopri le novità scelte per te x