Rutronik presenta i moduli supercondensatori XLR-LV di EATON

I nuovi moduli supercondensatori XLR-16R2507B-R (16 V/ 500 F) e XLR-18R0507B-R (18 V/500 F) di EATON, disponibili presso Rutronik, sono componenti ottimizzati rispetto alla precedente serie XLR-16R2507-R. Grazie alla bassa autoscarica e alla bassa corrente di dispersione, i moduli offrono una maggiore durata. L’alloggiamento IP65 e prestazioni stabili a temperature di esercizio comprese tra -40 °C e +85 °C ne consentono l’impiego per applicazioni in ambienti difficili.
I moduli supercondensatori possono essere utilizzati come dispositivo di accumulo di energia autonomo o in combinazione con batterie per l’ottimizzazione di costi, durata e tempi di attività. I requisiti di sistema possono variare da pochi microwatt a megawatt.
Le pareti laterali in alluminio estruso possono fornire una migliore dissipazione del calore e stabilità meccanica. La struttura interna saldata al laser consente di ottenere, fra l’altro, un peso complessivo ridotto.
Contenuti correlati
-
Eaton presenta la centrale antincendio xDetect
Eaton ha presentato la sua nuova centrale indirizzabile xDetect per il rilevamento e l’allarme antincendio, in grado di ridurre tempi e costi di installazione, garantendo al tempo stesso la protezione contro gli attacchi informatici. “I proprietari e...
-
Rutronik crea la nuova divisione Rutronik IT Electronics
Rutronik IT Electronics è il nome della nuova divisione di Rutronik creata per rispondere alle esigenze degli integratori e dei rivenditori di sistemi IT. Il distributore di componenti elettronici ha infatti aperto un nuovo segmento di business...
-
La seconda generazione dei supercondensatori PrizmaCap di KYOCERA AVX
KYOCERA AVX ha ampliato la sua linea PrizmaCap di supercondensatori ad alta capacità e ad alta affidabilità con il rilascio di due nuove serie Gen II. I nuovi supercondensatori della serie PrizmaCap SCP 2,5 V sono progettati...
-
L’elettromobilità in ambienti difficili
L’esempio più straordinario di elettromobilità si è probabilmente verificato nell’aprile 2021: si tratta del volo del droneelicottero Ingenuity su Marte. Anche se i veicoli elettrici non operano in ambienti così difficili sulla Terra, l’elettronica di potenza deve...
-
Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione
Gli utensili cordless sono molto diffusi, perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità di cercare prese. La tendenza è quindi verso gli utensili a batteria. Tuttavia, affinché questi apparecchi offrano anche le prestazioni desiderate,...
-
I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici
Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...
-
I FRED ad alta tensione di PANJIT disponibili presso Rutronik
Rutronik sta aggiungendo alla sua offerta i FRED (Fast Recovery Epitaxial Diode) ad alta tensione Optima e Speedy di PANJIT rispettivamente a 600 V e 1200 V. Questi diodi di potenza migliorano l’efficienza del sistema e sono...
-
Le soluzioni avanzate di Eaton per l’Industria 4.0 disponibili da Farnell
Farnell ha ampliato la gamma di prodotti forniti da Eaton con nuovi articoli nell’ambito di automazione, sicurezza, applicazioni per motori, gestione dell’alimentazione, soluzioni energetiche e molti altri. “Eaton è un fornitore di fiducia di componenti per l’automazione...
-
Nuova sfida di design con i supercondensatori da element14
Experimenting with Supercapacitors è una recente sfida di design lanciata da element14. Questo concorso esclusivo offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare il potenziale dei supercondensatori Cornell Dubilier e vincere dei premi. “I supercondensatori sono un componente chiave...
-
Il collaudo della qualità dei trasformatori a bassa potenza
Attraverso il test di scarica parziale non è solo possibile identificare i guasti nell’isolamento dei trasformatori in una fase iniziale. Questo test è anche una modalità non distruttiva di analisi predittiva che avverte della presenza di guasti...