Partnership fra Retelit ed Eurotech per un ecosistema per l’IoT

Eurotech e Retelit hanno siglato una partnership per la creazione di un sistema integrato di applicazioni e infrastrutture per realizzare progetti di connected-things.
L’idea alla base di questa partnership è quella di offrire alle aziende una piattaforma grazie alla quale possono innovare e sostenere il proprio business attraverso strumenti, dispositivi e soluzioni smart in ambito IoT da integrare ad applicativi per la creazione di progetti per Big Data e Machine Learning.
Da un lato, infatti c’è il Multicloud di Retelit, che con il suo marketplace è in grado di rispondere in modo dinamico alle esigenze delle aziende. Questa soluzione infrastrutturale italiana integra in logica end-to-end soluzioni di Cloud Ibridi che comprendono servizi Cloud nei Data Center, outsourcing tradizionale di infrastrutture e Cloud Pubblici erogati da fornitori come Amazon Web Services e Microsoft Azure.
Sul versante di Eurotech, invece, c’è Everyware IoT, la piattaforma per la gestione di progetti IoT in molti settori verticali basata su sistemi open source. Everyware IoT assicura flessibilità e interoperatività ed è in grado di fornire quanto occorre per sviluppare applicazioni IoT.
“L’Intelligenza artificiale, la robotica e più in generale l’Industry 4.0 stanno gettando le basi per la creazione di opportunità innovative in qualsiasi settore, la tecnologia ha degli sviluppi incontrollabili e inarrestabili”, ha commentato Federico Protto, Amministratore Delegato di Retelit. “Oltre alle applicazioni in ambito Analytics, Artificial Intelligence e Big Data, già presenti nel nostro Marketplace, oggi integriamo anche la piattaforma di Eurotech, con l’obiettivo di supportare la creazione e la gestione di progetti IoT-based sia in ambito industriale che smart city per la Pubblica Amministrazione.”
Roberto Siagri, Amministratore Delegato di Eurotech ha dichiarato, fra l’altro : “Con l’aggiunta all’infrastruttura di Retelit dei componenti Everyware IoT di Eurotech, i clienti hanno a disposizione un’offerta Edge-to-Cloud che risponde ai più alti requisiti di sicurezza e permette di sviluppare con semplicità e a basso costo applicazioni IoT in diversi mercati verticali: dall’industria alle Smart City, per aziende private e la Pubblica Amministrazione”.
Contenuti correlati
-
Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC
Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi...
-
Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E
Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...
-
HNA.live ha scelto CLEA per la propria soluzione cloud per il mondo industriale
CLEA, la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, è stata scelta da HNA.Live, una società di data analytics che sviluppa soluzioni per i settori manufacturing e real estate. CLEA sarà utilizzata per una soluzione cloud che,...
-
Nuova partnership fra Contradata e Axiomtek
Contradata ha annunciato di aver stretto una nuova partnership con Axiomtek, società taiwanese che produce PC per l’automazione industriale e prodotti per l’acquisizione dati e controllo dei processi. Contradata è distributore Axiomtek esclusivo per l’Italia per i...
-
Le novità di Eurotech per il trasporto su strada e fleet management
Eurotech ha presentato le sue nuove soluzioni per abilitare l’Edge AI sul trasporto pubblico. La prima è DynaGATE 10-14 che espande il concetto tradizionale di “gateway” integrando capacità di computer vision e di accelerazione AI e consentendo...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica
Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...
-
Partnership fra ABB e Red Hat per soluzioni digitali scalabili
ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership per offrire soluzioni digitali scalabili attraverso l’industrial edge e il cloud ibrido. La collaborazione fra le due aziende consentirà infatti ai settori che utilizzano i software industriali e di...
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia, fra l’altro, una forte crescita dell’IoT in un’ampia gamma di settori. In particolare, quest’anno si è assistito a un cambiamento radicale nell’atteggiamento verso...
-
Soluzioni VUI per MCU Renesas RA grazie alla partnership con Cyberon
Renesas Electronics e Cyberon Corporation hanno siglato una partnership per fornire soluzioni voice user interface (VUI) per i clienti che utilizzano la gamma di MCU RA di Renesas. I clienti di Renesas RA potranno accedere gratuitamente alla...