Mouser Electronics, nel 2020, aggiunge oltre 70 nuovi produttori

Mouser Electronics ha aggiunto nel 2020 un numero record di 74 nuovi produttori alla propria offerta leader del settore, offrendo ai propri clienti una scelta maggiore di prodotti
“Con questo numero record di nuovi produttori aggiunti nel 2020, rafforziamo il nostro impegno nell’offrire ai nostri clienti la gamma più completa di tecnologie leader in tutte le categorie di prodotti”, ha affermato Jeff Newell, Senior Vice President of Products di Mouser Electronics.
In qualità di distributore autorizzato, Mouser è specializzato nella rapida introduzione di nuovi prodotti e tecnologie, offrendo vantaggi ai propri clienti e contribuendo ad accelerare il loro time-to-market. Nel corso del 2020, poiché molte aziende hanno dovuto affrontare problematiche legate alla fornitura a causa della pandemia, sempre più produttori di semiconduttori e componenti elettronici hanno contato su Mouser per introdurre con successo i loro prodotti nel mercato globale. I clienti di Mouser possono contare su prodotti autentici certificati al 100% e totalmente tracciabili da ciascun produttore.
Con l’integrazione di altri 20 nuovi produttori, Mouser continua a puntare il focus sulle soluzioni Internet of Things (IoT). Mouser offre il più vasto assortimento e catalogo, in magazzino e in pronta spedizione, con oltre 5 milioni di prodotti ordinabili.
Tra i nuovi produttori ora disponibili ci sono:
- Mini-Circuits, fornitore leader di componenti e sistemi a radiofrequenza (RF), microonde e onde millimetriche.
- BittWare, una società Molex, che progetta e produce schede di fascia alta basate sulla tecnologia FPGA di Intel e Xilinx.
- Trinamic, ora parte di Maxim Integrated, la cui esperienza nel controllo motore combinata con l’efficiente tecnologia di potenza analogica di Maxim consente la realizzazione di una nuova classe di attuatori intelligenti che aiutano gli ingegneri a mantenere la promessa dell’Industria 4.0. grazie all’edge-computing.
Contenuti correlati
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Piattaforme low-code, cosa sono (e perché fanno bene allo sviluppo IoT)
Gli strumenti che accelerano lo sviluppo applicativo, riducendo la necessità di scrivere codice manualmente, registrano una crescita globale a due cifre. Un successo dovuto in parte al fatto che le piattaforme low-code e no-code aiutano anche chi...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Scelta dei kit di sviluppo a microcontrollore per applicazioni I(I)oT: una guida introduttiva
In questo articolo verranno analizzati alcuni dei fattori da valutare nel processo di selezione di un kit di sviluppo per IoT da utilizzare per un nuovo progetto. Leggi l’articolo completo su EO 505
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica
Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia, fra l’altro, una forte crescita dell’IoT in un’ampia gamma di settori. In particolare, quest’anno si è assistito a un cambiamento radicale nell’atteggiamento verso...
-
Accelerare lo sviluppo di applicazioni automotive e IoT che utilizzano motori BLDC
Per gestire la complessità del software, gli sviluppatori possono usare un driver per motori BLDC dedicato, come A4964KJPTR-T, che integra tutte le funzionalità di controllo motori Leggi l’articolo completo su EO Power 28
-
TinyML: un’introduzione (1a parte)
Questo articolo è il primo di una serie di tre focalizzati su TinyML: in sintesi l’utilizzo delle tecniche di apprendimento automatico (ML – Machine Learning) su microcontrollori a basso consumo e con un numero limitato di risorse a disposizione...
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori come congatec, le installazioni di server edge non sono più confinate nelle sale server, dove l’ambiente è attentamente controllato dal...