Mouser e Altera firmano un contratto di distribuzione mondiale

Le soluzioni di logica programmabili Altera ora disponibili tramite Mouser

Pubblicato il 8 marzo 2013

Mouser Electronics ha annunciato di aver firmato un accordo di distribuzione mondiale con Altera Corporation. Attraverso questo accordo, Mouser diventa un distributore globale autorizzato di FPGA, CPLD, tool di sviluppo, nuclei di proprietà intellettuale e kit di sviluppo Altera.

Mouser offre ai progettisti accesso veloce e semplice alla più ampia gamma di tecnologie di semiconduttori. L’accordo di distribuzione con Altera promuove il catalogo dei prodotti Mouser ed espande la disponibilità di soluzioni programmabili di punta Altera ai progettisti di tutto il mondo. Mouser distribuirà l’intera gamma di prodotti Altera ai clienti in numerosi mercati finali, inclusi comunicazioni, trasmissione, automotive, industriale, computer e archiviazione, test e misura, militare e medico. Il sito web di Mouser offrirà ai progettisti anche facile accesso online alla documentazione tecnica di Altera per facilitare il loro lavoro e aumentare la produttività. Per vedere l’intera gamma di prodotti Altera, visitare la pagina http://www.mouser.com/altera/.
 



Contenuti correlati

  • Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

    La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510

  • Un’introduzione a DECT NR+, il primo protocollo wireless 5G non-cellulare 

    Quello odierno è senza ombra di dubbio un modo connesso: in qualsiasi momento è possibile messaggiare con gli amici, consultare le ultime notizie su quello che accade nel mondo, controllare da remoto gli elettrodomestici delle abitazioni, collaborare...

  • Le soluzioni Space-Compute e FPGA RISC-V-Based di Microchip Technology

    Microchip Technology ha presentato la sua piattaforma al silicio FPGA PolarFire 2, il sottosistema di processori basati su RISC-V e la roadmap della suite software. Le famiglie di SoC PolarFire e FPGA PolarFire offrono una elevata efficienza...

  • Lattice Semiconductor diventa un nuovo associato di CLPA

    Lattice Semiconductor è entrata come membro nella rete di vendor, system integrator e utenti finali di CC-Link Partner Association (CLPA). Questa nuova collaborazione contribuirà allo sviluppo di applicazioni interconnesse per l’automazione industriale con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza...

  • Lattice ha presentato la piattaforma FPGA Avant

    Avant è il nome della nuova piattaforma FPGA di fascia media a basso consumo di Lattice Semiconductor. Questa piattaforma, progettata ex novo, amplierà significativamente l’offerta di Lattice dato che si affiancherà alla precedente piattaforma Nexus, raddoppiando di...

  • Scelta dei kit di sviluppo a microcontrollore per applicazioni I(I)oT: una guida introduttiva

    In questo articolo verranno analizzati alcuni dei fattori da valutare nel processo di selezione di un kit di sviluppo per IoT da utilizzare per un nuovo progetto.  Leggi l’articolo completo su EO 505  

  • Le innovative applicazioni dei dispositivi programmabili FPGA-SoC

    Questo articolo è una panoramica sulle nuove funzionalità FPGA e le risorse SoC in applicazioni come il posizionamento indoor, l’ottimizzazione di algoritmi utilizzando sistemi operativi, codici di ottimizzazione, reti definite da software e nuove piattaforme di elaborazione...

  • Bilanciamento tra consumi e prestazioni nei sistemi embedded

    Questo articolo mette in evidenza l’importanza degli FPGA come elementi in grado di supportare l’evoluzione delle tecnologie di prossima generazione, capaci di garantire prestazioni efficienti dal punto di vista energetico in molte nuove applicazioni caratterizzate da alti...

  • I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU

    Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una miriade di decisioni; una delle più cruciali è quella riguardante l’architettura del sistema e i dispositivi a semiconduttore impiegati per...

  • Da Molex e Mouser un nuovo e-book per la progettazione di dispositivi medicali

    Mouser Electronics, in collaborazione con Molex, ha realizzato un nuovo e-book, intitolato “Improving Lives with Digital Healthcare“, che descrive soluzioni e applicazioni all’avanguardia per combinare la connettività al progetto di dispositivi medicali. Nell’e-book gli esperti di Molex...

Scopri le novità scelte per te x