LPWAN: il 5G per l’IoT
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Embedded

Le reti WAN Low Power giocano un ruolo fondamentale nell’implementazione dell’Internet of Thing in seno alla rivoluzione 5G
Leggi l’articolo completo su Embedded 81
Massimo Giussani
Contenuti correlati
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Il nuovo sincronizzatore di sistema di Renesas è conforme ai requisiti O-RAN S-Plane
Renesas Electronics ha progettato una soluzione sia di sincronizzazione che software per la piattaforma di sviluppo AMD RFSoC DFE ed il progetto di riferimento O-RU 5G. Si tratta del sincronizzatore di sistema 8A34001 per IEEE 1588 che...
-
Raffreddare le batterie nelle monoposto da corsa
Quest’anno Murata ha sponsorizzato il Formula Student Team dell’Instituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona tramite finanziamenti e fornitura di componenti elettronici Leggi l’articolo completo su EO Power 29
-
Topologie e tecniche per la conversione DC/DC: un’introduzione
Per molte apparecchiature elettroniche, sia che si tratti di un complesso sistema di infotainment oppure di un semplice sensore IIoT alimentato a batteria, è necessario effettuare una conversione di potenza di qualche tipo. Tuttavia, per la conversione...
-
VIAVI acquisisce Jackson Labs per le soluzioni PNT
VIAVI Solutions ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Jackson Labs Technologies, leader nelle soluzioni di posizione, navigazione e temporizzazione (PNT) per infrastrutture critiche utilizzate in applicazioni sia militari che civili. Jackson Labs sviluppa e fornisce moduli,...
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
Una panoramica sulle potenzialità delle reti 5G private da Mouser
Mouser Electronics ha rilasciato il quinto capitolo del programma Empowering Innovation Together. La nuova puntata è dedicata ai casi d’uso aziendali delle reti 5G non pubbliche per applicazioni legate all’IoT Industriale, che possono essere controllate, gestite e...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
FWA: prestazioni più spinte grazie al 5G
Anche se ampiamente collaudato, il servizio basato sulla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), ha subito una profonda trasformazione con l’avvento del 5G al punto da garantire livelli di prestazione confrontabili con quelli delle connessioni in fibra a...
-
Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica
Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...
Scopri le novità scelte per te x
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto...
-
Il nuovo sincronizzatore di sistema di Renesas è conforme ai requisiti O-RAN S-Plane
Renesas Electronics ha progettato una soluzione sia di sincronizzazione che software per la piattaforma di sviluppo AMD...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
-
Reshoring e chips act: l’Europa è pronta?
La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime continua a navigare in...
Products Tutti ▶
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...
-
Amphenol SOCAPEX migliora la cybersecurity con una soluzione di blocco per i connettori
Amphenol SOCAPEX ha sviluppato una soluzione di blocco per i connettori e cappucci della...
-
Nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso da Cognex
Cognex Corporation ha realizzato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a...