Lattice ha presentato la piattaforma FPGA Avant

Avant è il nome della nuova piattaforma FPGA di fascia media a basso consumo di Lattice Semiconductor. Questa piattaforma, progettata ex novo, amplierà significativamente l’offerta di Lattice dato che si affiancherà alla precedente piattaforma Nexus, raddoppiando di fatto le opportunità di mercato per l’azienda.
“Con Lattice Avant, estendiamo la nostra posizione di leadership per il low power nel settore FPGA e siamo pronti a continuare con il nostro rapido ritmo di innovazione, raddoppiando anche il mercato indirizzabile per il nostro portafoglio di prodotti”, ha dichiarato Jim Anderson, Presidente e CEO di Lattice Semiconductor. “Abbiamo creato Avant per soddisfare le esigenze dei nostri clienti relative alle soluzioni FPGA di fascia media e siamo entusiasti di aiutarli ad accelerare i loro progetti con nuovi livelli di efficienza energetica e prestazioni”.
Dal punto di vista dell’architettura, la piattaforma Avant è concepita per offrire una elevata efficienza energetica e i diversi componenti interni, come DSP, SERDES, I/O e memoria embedded, sono stati ottimizzati proprio per ottenere bassi consumi, ma non solo.

Le principali caratteristiche della piattaforma Avant di Lattice.
Una seconda caratteristica interessante è costituita dalla connettività avanzata grazie anche all’implementazione di SERDES 25G configurabili e controller PCIe Gen4 x8 dedicati. Analogamente per la memoria è previsto l’interfacciamento fino alle DDR5 e la nuova piattaforma offre una elevata larghezza di banda aggregata (fino a 10 volte quella della famiglia Nexus).
Sono state migliorate anche le prestazioni per applicazioni di AI, che sono uno dei target principali per questi componenti.
Sul versante della sicurezza, Lattice ha implementato un engine definito “Post-Quantum ready”, accompagnato da algoritmi di crittografia avanzati come per esempio quelli AES256-GCM, ECC & RSA.
Un ulteriore aspetto da considerare è il form factor, caratterizzato da una sensibile riduzione di dimensioni (i package misurano meno di 9×11 mm) rispetto ad altri componenti.
Per quanto riguarda il supporto software,la nuova piattaforma utilizza le soluzioni software Lattice già esistenti, compresi gli strumenti di progettazione, i progetti di riferimento e SDK, oltre al portafoglio di soluzioni specifiche per le applicazioni. In questo modo si può ottenere uno sviluppo del progetto più efficiente e un ridotto time-to-market.
La piattaforma Lattice Avant, inoltre, è stata progettata per la scalabilità, una caratteristica che consentirà il rapido sviluppo di molteplici nuove famiglie.

Le specifiche dei primi modelli della serie Avant-E.
I primi dispositivi della nuova piattaforma sono quelli della famiglia Lattice Avant-E, progettati per rispondere alle esigenze in ambito edge. Questi componenti, infatti, combinando efficienza energetica, dimensioni contenute ed elevate prestazioni con un set di funzionalità ottimizzato per le esigenze delle applicazioni edge, sono focalizzati per l’impiego in settori come il data processing e l’intelligenza artificiale.
La roadmap con l’introduzione di nuove famiglie Avant è paragonabile per tempi ed estensione di prodotti a quella già vista per la piattaforma Nexus, e quindi particolarmente rapida.
Contenuti correlati
-
Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire
La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Le soluzioni Space-Compute e FPGA RISC-V-Based di Microchip Technology
Microchip Technology ha presentato la sua piattaforma al silicio FPGA PolarFire 2, il sottosistema di processori basati su RISC-V e la roadmap della suite software. Le famiglie di SoC PolarFire e FPGA PolarFire offrono una elevata efficienza...
-
Lattice Semiconductor diventa un nuovo associato di CLPA
Lattice Semiconductor è entrata come membro nella rete di vendor, system integrator e utenti finali di CC-Link Partner Association (CLPA). Questa nuova collaborazione contribuirà allo sviluppo di applicazioni interconnesse per l’automazione industriale con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza...
-
Le alternative ai touchscreen nell’era post COVID
Il COVID ha cambiato il nostro mondo. Per sempre. Nel momento in cui le persone inizieranno ad adattarsi alle nuove realtà, scopriranno che in molti settori sono avvenuti cambiamenti a volte anche radicali Leggi l’articolo completo su EO Medical...
-
Le innovative applicazioni dei dispositivi programmabili FPGA-SoC
Questo articolo è una panoramica sulle nuove funzionalità FPGA e le risorse SoC in applicazioni come il posizionamento indoor, l’ottimizzazione di algoritmi utilizzando sistemi operativi, codici di ottimizzazione, reti definite da software e nuove piattaforme di elaborazione...
-
Bilanciamento tra consumi e prestazioni nei sistemi embedded
Questo articolo mette in evidenza l’importanza degli FPGA come elementi in grado di supportare l’evoluzione delle tecnologie di prossima generazione, capaci di garantire prestazioni efficienti dal punto di vista energetico in molte nuove applicazioni caratterizzate da alti...
-
I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU
Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una miriade di decisioni; una delle più cruciali è quella riguardante l’architettura del sistema e i dispositivi a semiconduttore impiegati per...
-
senseAI di Lattice: uno stack per aggiunte nuove esperienze di AI alla periferia della rete
La rivoluzione legata all’uso delle tecnologie AI/ML (Artificial Intelligence/Machine Learning) interessa un numero sempre crescente di applicazioni, in particolar modo quelle alla periferia della rete (edge). Un gran numero di dispositivi edge (tra cui videocamere di sicurezza,...
-
Il nuovo stack di soluzioni sensAI di Lattice per i client di nuova generazione
Lattice Semiconductor ha annunciato una road map per lo sviluppo di soluzioni a basso consumo di potenza abilitate per IA/ML che migliorino la durata delle batterie e rendano possibili esperienze dell’utente innovative in applicazioni alla periferia della...
-
Gli FPGA Lattice Certus-NX ottimizzati per applicazioni automotive
Lattice Semiconductor ha rilasciato le versioni della famiglia di FPGA Lattice Certus-NX ottimizzate per impianti di infotainment, sistemi avanzati di ausilio alla guida (ADAS, Advanced Driver Assistance Systems) e applicazioni focalizzate sulla sicurezza. Creati utilizzando la piattaforma...