La serie MXO 4 di Rohde & Schwarz disponibile da Farnell

Farnell ha annunciato la disponibilità della serie MXO 4 di Rohde & Schwarz (R&S), la prima di una nuova generazione di oscilloscopi. Questo nuovo strumento offre una velocità di aggiornamento in tempo reale di oltre 4,5 milioni di acquisizioni al secondo, capacità che consente agli ingegneri di visualizzare un maggior numero di dettagli ed eventi inaspettati rispetto ad altri oscilloscopi e garantendo quindi una maggiore comprensione dei segnali al livello fisico e test più rapidi. Il tempo di riarmo del trigger, inoltre, è inferiore a 21ns.
La funzione di spettro di R&SMXO 4 ha l’interfaccia familiare di un analizzatore di spettro, che lo rende la soluzione particolarmente interessante per il debug EMI. La finestra di dialogo di impostazione della misurazione dello spettro offre i parametri di base degli analizzatori di spettro, come la frequenza di avvio e di arresto e la larghezza di banda della risoluzione.
La serie R&S MXO 4 è dotata di un touchscreen capacitivo full-HD da 13,3″ e di un’interfaccia utente intuitiva.
Contenuti correlati
-
Rohde & Schwarz e IMST presentano un sistema di test di array di antenne attive per terminali satellitari
Rohde & Schwarz e IMST hanno presentato una soluzione per le misure in modalità over-the-air (OTA) di array di antenne elettricamente grandi per varie applicazioni in ambito SATCOM. È infatti fondamentale verificare le prestazioni dei sistemi e...
-
Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D
All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...
-
I nuovi oscilloscopi ad alta definizione di Yokogawa Test & Measurement
Yokogawa Test & Measurement Corporation ha rilasciato gli oscilloscopi ad alta definizione della serie DLM5000HD, gamma che si posiziona come versione ad alte prestazioni della serie DLM5000. La nuova serie amplia l’offerta di oscilloscopi Yokogawa con modelli...
-
Rohde & Schwarz e MediaTek verificano la connettività 5G RedCap
Rohde & Schwarz e MediaTek hanno collaborato per verificare la piattaforma di test conforme allo standard 5G RedCap (Reduced Capability) di MediaTek, come definito nella release 17 delle specifiche 3GPP. Per questa prova è stato utilizzato il...
-
Sondaggio Farnell: gli ingegneri e l’IA per la selezione dei componenti
I dati di un recente sondaggio di Farnell indicano che una percentuale molto ampia (86%) degli ingegneri intervistati ritiene che l’intelligenza artificiale possa svolgere un ruolo nella selezione dei componenti per i propri progetti. Soltanto il 23%...
-
Oscilloscopi: Teledyne LeCroy punta su 12 bit e 65GHz
Teledyne LeCroy alza ulteriormente l’asticella e stabilisce un nuovo riferimento nell’ambito degli oscilloscopi ad alta definizione e larghezza di banda (HDO). Con la piattaforma WaveMaster 8000HD l’azienda propone infatti nuovi apparecchi con larghezza di banda da 20...
-
Farnell distribuisce la nuova piattaforma open-source Arduino UNO R4
Farnell ha annunciato la disponibilità di due nuove schede Arduino UNO R4: UNO R4 Minima e UNO R4 Wi-Fi. La versione UNO R4 introduce un‘architettura a 32 bit con molte nuove funzionalità. Le board utilizzano infatti il...
-
Farnell sponsorizza un concorso focalizzato sull’innovazione ambientale
Farnell, in collaborazione con Maker Faire Rome, ha annunciato la sponsorizzazionme di “My Maker PCBA: Your Electronics For A Better Planet“, un concorso di progettazione FAE Technology, azienda specializzata nell’elettronica embedded. Il concorso, che pone un’attenzione specifica...
-
Selling Value Award 2023 per Farnell
In occasione del NI Connect Partner Forum, evento che si è tenuto presso l’Austin Convention Centre in Texas, Farnell ha ricevuto il riconoscimento Selling Value Award 2023. Questo premio è uno dei più prestigiosi assegnati al forum...
-
Disponibile da Farnell il nuovo Arduino Pro Portenta C33
Farnell ha ampliato la sua offerta con il nuovo System on Module (SOM) Arduino Pro Portenta C33. Si tratta di una piattaforma conveniente, caratterizzata da elevate prestazioni, per l’automazione IoT. Portenta C33, infatti, è dotato del microcontrollore...