La diffusione dell’intelligenza artificiale

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 2 giugno 2024

L’intelligenza artificiale generativa sta trovando applicazione in un numero sempre maggiore di settori e i produttori si stanno adeguando rapidamente con l’introduzione di soluzioni sempre più innovative e pervasive

Leggi l’articolo completo su EO518

Francesco Ferrari



Contenuti correlati

  • AMD
    Mercato automotive: previsioni per il 2025

    A cura di Wayne Lyons, senior marketing director, Automotive, AMD Il settore dell’automotive è vicinissimo a una trasformazione epocale. Guidata da una convergenza di fattori – incessanti progressi tecnologici, mutevoli esigenze dei consumatori e crescente consapevolezza dell’impatto...

  • amd
    Tecnologia AMD per il supercomputer Hunter

    Hunter è il supercomputer recentemente inaugurato dall’HLRS (High Performance Computing Centre) di Stoccarda progettato da HPE e basato su tecnologia AMD. Questo sistema utilizza infatti APU AMD Instinct MI300A, che integrano  CPU e GPU in un unico...

  • AMD
    Le novità di AMD a CES 2025

    In occasione di CES 2025, AMD ha annunciato numerosi nuovi prodotti, ma anche l’espansione del suo rapporto strategico con Dell. Per il settore del gaming, AMD ha presentato i nuovi processori Ryzen 9950X3D e 9900X3D, che si...

  • Un mondo governato dal digitale

    Ormai la nostra vita è costellata da apparecchi che basano il funzionamento sulla trasformazione di segnali analogici in digitali. Questo ha obbligato i convertitori ADC-DAC a evolvere per riuscire a soddisfare le sempre più variegate necessità. In...

  • Nuovi processori per applicazioni embedded “compute-intensive”

    Con l’introduzione dei nuovi EPYC Embedded serie 8004, AMD mette a disposizione una linea di processori in grado di assicurare eccellenti caratteristiche in termini di prestazioni, efficienza energetica e connettività per applicazioni di networking, storage e industriali...

  • Red Hat
    Red Hat: release 1.3 per RHEL AI

    Red Hat ha rilasciato una nuova versione di Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI), la sua piattaforma di modelli di base per lo sviluppo, il test e l’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale generativa (Gen AI)...

  • AMD
    AMD: Lisa Su è stata nominata CEO of the Year

    Il TIME ha ufficialmente nominato il CEO di AMD, Lisa Su, “CEO of the Year” per il 2024.  Il riconoscimento del TIME è stato attribuito in base a una valutazione dei leader che hanno avuto un particolare...

  • Innodisk
    Innodisk: l’AI per la sicurezza sul lavoro

    Per migliorare la sicurezza negli ambienti industriali caratterizzati da un alto rischio, Innodisk ha introdotto la sua soluzione di riconoscimento InnoPPE basata sull’intelligenza artificiale. Questa soluzione garantisce il rilevamento in tempo reale dei dispositivi di protezione individuale...

  • Intel
    Intel ha annunciato le dimissioni di Pat Gelsinger

    Pat Gelsinger, CEO di Intel, si è ritirato dall’azienda e si è dimesso dal consiglio di amministrazione con decorrenza dal 1° dicembre 2024, dopo una carriera nel colosso dei semiconduttori durata oltre 40 anni (era diventato CEO...

  • AMD
    AMD rilascia la versione 6.3 di ROCm

    AMD  ha rilasciato la release 6.3 del software open-source ROCm che introduce nuove funzionalità e strumenti che consentono di semplificare la fase di sviluppo e migliorare le prestazioni dei workload utilizzati per AI e HPC. L’azienda sottolinea...

Scopri le novità scelte per te x