Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario

Dalla rivista:
EO Medical

Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti delle modalità operative che stanno avvenendo in campo medico che prevedono l’integrazione delle attività che si svolgono in ambito clinico con il monitoraggio e il trattamento a domicilio
Leggi l’articolo completo su EO Medical 23
Arron Bickerton, Technical Development Manager for Sensors - TTI Northern Europe and Israel
Contenuti correlati
-
TTI: gli sviluppi della tecnologia dei motopropulsori a EHVT 2022
Alle manifestazioni Battery Show Europe e alla Electric & Hybrid Vehicle Technology Expo Europe (EHVT) TTI sarà presente con i più recenti sviluppi della tecnologia dei motopropulsori nel settore della mobilità elettrica. “TTI continua a sostenere lo...
-
Gli alimentatori HDR-30/60 di Mean Well da TTI
TTI ha integrato la sua offerta con le serie di alimentatori HDR-30 e HDR-60 con guide DIN di Mean Well. Le unità possono essere utilizzate per i servizi di alimentazione ausiliaria, come il monitoraggio dell’energia, il controllo...
-
Nuova nomina in OMRON
OMRON ha annunciato la nomina di Donato Candiano nel ruolo Deputy General Manager di OMRON Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia. Candiano ha ricevuto questo incarico per guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo “Shaping the Future...
-
Collegamenti all-in-one con i connettori Intercontec M12 di TE Connectivity
Il distributore TTI ha annunciato la disponibilità dei connettori motore Intercontec M12 one cable technology (OTC) di TE Connectivity. I connettori metallici M12 con protezione IP66/77 sono classificati per 500 cicli di accoppiamento e consentono un’installazione robusta...
-
Distrelec amplia l’offerta
Distrelec ha annunciato una rilevante espansione della sua gamma di prodotti provenienti da tre produttori: C&K, KEMET e TE Connectivity. Questo ampliamento coinvolge oltre 20.000 prodotti in totale e riflette la volontà del distributore di sviluppare continuamente...
-
Relè di potenza per la sicurezza nelle applicazioni industriali: criteri di scelta
La scelta dei relè per l’utilizzo nelle applicazioni industriali richiede un’attenta valutazione. I criteri di selezione standard impongono di considerare la tensione e le correnti richieste e il massimo spazio disponibile per il relè, prendendo nota di...
-
Accordo di distribuzione tra TTI e Laird Performance Materials
TTI ha stretto un nuovo accordo di distribuzione paneuropeo con Laird Performance Materials, un business di DuPont. Grazie a questo accordo, TTI Europe potrà offrire prodotti magnetici avanzati e schermature a livello di scheda per la protezione...
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
TE Connectivity premia Mouser Electronics con il Global High Service Distributor of the Year
Mouser Electronics ha ricevuto per l’ottava volta il premio Global High Service Distributor of the Year, da parte di TE Connectivity (TE). Questo riconoscimento premia le prestazioni conseguite da Mouser nel 2021 in termini di incremento delle...
-
Garantire una continua assistenza sanitaria e un’alimentazione di energia senza interruzioni durante i tempi Covid
Fornire servizi sanitari di alto livello durante una pandemia vuol dire affrontare un flusso continuo di sfide, che si traducono in rapidi cambiamenti nel modo in cui i servizi vengono erogati. Rispondendo all’impatto immediato sulla salute della...