Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario

Dalla rivista:
EO Medical

 
Pubblicato il 11 aprile 2022

Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti delle modalità operative che stanno avvenendo in campo medico che prevedono l’integrazione delle attività che si svolgono in ambito clinico con il monitoraggio e il trattamento a domicilio

Leggi l’articolo completo su EO Medical 23

Arron Bickerton, Technical Development Manager for Sensors - TTI Northern Europe and Israel



Contenuti correlati

  • I sensori MEMS permettono ai droni di scoprire i segreti di Marte

    I recenti successi delle missioni su Marte, che hanno visto il coinvolgimento di parecchi Paesi, potrebbero far nascere l’idea che riuscire a portare oggetti sulla superficie di un altro pianeta sia un’impresa relativamente semplice. In realtà si...

  • Classificazione Platinum da EcoVadis per OMRON

    OMRON ha ottenuto la classificazione Platinum da EcoVadis per la seconda volta dall’anno fiscale 2020, riconoscimento che colloca l’azienda nel top ranking costituito dall’1% di tutte le aziende valutate per le prestazioni di sostenibilità. La valutazione ottenuta...

  • Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E

    Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...

  • Bosch adotta OMRON VT-X750

    Robert Bosch, azienda attiva a livello internazionale, ha deciso di utilizzare la tecnologia OMRON  per i suoi sistemi di ispezione. La terza generazione del sistema di ispezione 3D a raggi X VT-X750 si basa sulla tomografia computerizzata...

  • ScioSense: nuovi sensori di precisione per temperatura e umidità

    ScioSense ha ampliato la sua offerta di sensori con una nuova famiglia in grado di rilevare umidità e temperatura. Questi sensori digitali offrono una precisione fino a 0,1°C di temperatura e 0,8% di umidità relativa, fornendo prestazioni...

  • Raffreddare le batterie nelle monoposto da corsa

    Quest’anno Murata ha sponsorizzato il Formula Student Team dell’Instituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona tramite finanziamenti e fornitura di componenti elettronici    Leggi l’articolo completo su EO Power 29

  • Topologie e tecniche per la conversione DC/DC: un’introduzione

    Per molte apparecchiature elettroniche, sia che si tratti di un complesso sistema di infotainment oppure di un semplice sensore IIoT alimentato a batteria, è necessario effettuare una conversione di potenza di qualche tipo. Tuttavia, per la conversione...

  • TTI Europe raddoppia le scorte di componenti automotive di TE Connectivity

    TTI Europe ha annunciato un significativo incremento dello stock di componenti automotive di TE Connectivity, contribuendo in tal modo ad accelerare i tempi di immissione nel mercato. TTI Europe è infatti un partner privilegiato per i prodotti...

  • Turck banner: nuovi sensori di posizione magnetici con IO-Link

    Turck Banner Italia ha aggiunto alla sua offerta di sensori di posizione la serie WIM-IOL. Si tratta di sensori per il rilevamento di pistoni in cilindri pneumatici o idraulici e la nuova gamma comprende otto modelli con...

  • Da OMRON un calcolatore per il ROI di robot mobili e collaborativi

    OMRON ha realizzato un nuovo calcolatore online per il ROI per supportare il processo di valutazione di un investimento in robot collaborativi e mobili. Con questo strumento, le aziende che stanno valutando di investire in robot mobili...

Scopri le novità scelte per te x