IAR Systems acquisisce Secure Thingz

IAR Systems ha stipulato un accordo per acquisire il 100% delle azioni di Secure Thingz, un fornitore di soluzioni di sicurezza avanzate per sistemi embedded, Internet of Things (IoT). Con l’acquisizione, IAR Systems si assicura il ruolo di precursore nell’offerta di soluzioni per la sicurezza nei sistemi embedded.
Fondata nel 2016, Secure Thingz sviluppa e vende prodotti e servizi per implementare la sicurezza integrata nei dispositivi connessi. La società ha fornito soluzioni di sicurezza per la piattaforma di sviluppo Renesas Synergy Platform attraverso le sue piattaforme Secure Deploy , sviluppate per risolvere le principali sfide legate alla sicurezza che devono affrontare le aziende che sviluppano prodotti in ambito IoT. Il fondatore dell’azienda, Haydn Povey, noto esperto di sicurezza e membro del consiglio di amministrazione della IoT Security Foundation, ha ricoperto ruoli dirigenziali presso importanti aziende tecnologiche a livello mondiale, oltre dieci anni nello sviluppo del marketing e del business di Arm. Haydn Povey continuerà a dirigere Secure Thingz come CEO.
Secondo il rapporto “IoT Global Forecast & Analysis 2015-2025” di Machina Research, nel 2025 ci saranno 27 miliardi di connessioni IoT. Questo mercato in rapida crescita sta affrontando importanti sfide di sicurezza, consentendo attacchi come il furto di IP, la contraffazione e la sovrapproduzione, come così come il furto di dati e il sabotaggio.
Nell’aprile 2017, IAR Systems ha annunciato che stava acquisendo una quota azionaria del 10% di Secure Thingz, e la partecipazione è stata successivamente estesa a circa il 20%. Nel febbraio 2018 è stato lanciato il prodotto Embedded Trust, che consente alle aziende di salvaguardare la proprietà intellettuale da sovrapproduzione e contraffazione, gestire gli aggiornamenti software e proteggere gli utenti finali dall’intrusione di malware e dal furto o dalla perdita di dati.
Contenuti correlati
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile
Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire
La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510