I servizi di supporto personalizzati di congatec
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
![](https://elettronica-plus.it/wp-content/uploads/sites/2/2017/05/congatec-global-integration-support-300x200.jpg)
congatec sarà presente a Computex (Taipei, 30 maggio- 3 giugno) e annuncia la disponibilità su scala globale dei propri servizi personalizzati di supporto per l’integrazione destinati agli OEM. Si tratta di un servizio esclusivo espressamente concepito per semplificare l’uso delle tecnologie di elaborazione embedded.
I clienti OEM in tutto il mondo avranno a disposizione un unico contatto dedicato in grado di rispondere ‘in toto’ alle loro richieste per quel che concerne la fase di integrazione (design-in). Gli OEM quindi non dovranno più contattare un servizio di assistenza telefonico impersonale o confrontarsi con persone di volta in volta diverse, ma avranno a disposizione una risorsa dedicata. Questo servizio di assistenza per i clienti OEM, oltre a essere semplice, diretto e conveniente per i progettisti, è unico nel settore dell’elaborazione embedded e viene offerto senza alcun costo aggiuntivo.
“I nostri specialisti che si occupano delle problematiche di integrazione e operano su scala globale – spiega Jason Carlson, CEO di congatec – hanno la responsabilità personale di evadere le richieste dei clienti e sono stati formati per aiutare i progettisti che lavorano per i nostri clienti a ridurre costi e tempi di sviluppo dei loro design. Aiutando gli OEM a risolvere le problematiche di integrazione contribuiamo al miglioramento delle prestazioni dei progetti dei loro clienti e favoriamo nel contempo lo sviluppo di un clima di collaborazione e fiducia reciproca che può configurarsi persino come una sorta di spirito di squadra. Siamo convinti che questo servizio di supporto esclusivo sia essenziale per le aziende che operano nelle industrie del settore embedded avanzato e permetta non solo di ridurre in modo significativo il time-to-market, ma anche garantire la massima soddisfazione al cliente”.
Il design center di Taipei, aperto nel 2015, fornirà il supporto per l’integrazione personalizzata in Cina, Taiwan e in altri Paesi della regione APAC, mentre i design center per i clienti europei sono ubicati in Germania e nella Repubblica Ceca. La regione America verrà gestita dal design center ubicato in Florida, a Boca Raton. Altri team in grado di fornire supporto di integrazione personalizzato sono dislocati in Gran Bretagna, Francia, Giappone e Australia. In tutte queste sedi i clienti riceveranno un supporto esclusivo per la fase di integrazione dei prodotti di più recente introduzione e utili indicazioni circa le migliori procedure da adottare durante la progettazione, illustrate da congatec a questa edizione di Computex.
Contenuti correlati
-
congatec compie 20 anni
congatec ha recentemente celebrato il suo ventesimo anniversario. Coerentemente con la propria visione, l’azienda si pone l’obiettivo di fornire una tecnologia di elaborazione embedded sostenibile, innovativa e ad alte prestazioni che spazia dai moduli COM al cloud,...
-
Partnership tra congatec e Canonical
congatec e Canonical hanno stretto una collaborazione che consente a congatec di offrire i suoi moduli della serie aReady.COM in bundle con Ubuntu Pro. Si tratta di una combinazione che permette di realizzare una piattaforma ottimizzata e...
-
Nuovi moduli COM con Ryzen Embedded 8000 da congatec
congatec ha introdotto i moduli COM conga-TCR8 in formato COM Express Compact dotati di processori AMD Ryzen Embedded 8000. Questi processori offrono fino a 8 core “Zen 4”, NPU XDNA e GPU Radeon RDNA 3, caratteristiche che...
-
I moduli aReady.COM di congatec a embedded world North America
congatec ha comunicato che esporrà a embedded world NA la sua gamma di moduli COM in differenti configurazioni aReady.COM. I moduli COM della linea aReady.COM si caratterizzano per la presenza di funzionalità software ad alto valore aggiunto...
-
congatec presenta nuovi moduli per applicazioni edge AI sicure
congatec ha esteso la sua gamma di moduli COM basati sulla famiglia di processori i.MX con l’introduzione di una nuova linea in formato SMARC 2.1 equipaggiata con i processori i.MX 95 di NXP. Il produttore sottolinea che...
-
congatec e Thomas-Krenn sviluppano un server progettato in Europa per il mercato europeo
congatec e Thomas-Krenn hanno stretto una collaborazione per lo sviluppo di un server embedded caratterizzato da speciali funzionalità di sicurezza per soddisfare i requisiti imposti dall’Unione Europea. Un’altra peculiarità di questo server modulare sarà la possibilità di...
-
I nuovi moduli SMARC di congatec
congatec ha presentato i suoi nuovi moduli SMARC “rugged” basati sui processori Intel Atom x7000RE (Amston Lake) e Intel Core i3. Questi moduli possono utilizzare fino a otto core sono stati espressamente progettati per soddisfare i requisiti...
-
Nuova scheda carrier aReady per moduli COM-HPC Mini da congatec
La nuova scheda carrier conga-HPC/3,5 Mini di congatec è il primo prodotto dell’azienda conforme alla recente strategia aReady della società. Si tratta di una scheda in formato 3,5” di tipo “application-ready”, ovvero già pronta per l’utilizzo immediato...
-
congatec amplia il suo ecosistema per server edge modulari
Tra le innovazioni che saranno presentate alla prossima edizione di embedded world da congatec, c’è un rilevante ampliamento del suo ecosistema per i server edge modulari. I nuovi prodotti disponibili sono una scheda carrier per server in...
-
La famiglia di prodotti aReady.COM di congatec
congatec ha introdotto nella sua offerta la nuova famiglia di prodotti aReady.com. Questa introduzione è la prima tappa della strategia aReady della società che si pone l’obiettivo di semplificare sensibilmente l’implementazione della tecnologia di elaborazione embedded ed...
Scopri le novità scelte per te x
-
congatec compie 20 anni
congatec ha recentemente celebrato il suo ventesimo anniversario. Coerentemente con la propria visione, l’azienda si pone l’obiettivo...
-
Partnership tra congatec e Canonical
congatec e Canonical hanno stretto una collaborazione che consente a congatec di offrire i suoi moduli della...
News/Analysis Tutti ▶
-
congatec compie 20 anni
congatec ha recentemente celebrato il suo ventesimo anniversario. Coerentemente con la propria visione, l’azienda...
-
Partnership tra Advantech e ADATA per gli AMR
Advantech ha annunciato una partnership con ADATA per lo sviluppo di un robot mobile...
-
La connettività in ambienti difficili analizzata in un eBook di Mouser e Cinch
Mouser Electronics, in collaborazione con Cinch Connectivity Solutions, ha pubblicato un nuovo eBook intitolato...
Products Tutti ▶
-
Panasonic Industry annuncia un nuova serie di relè
Panasonic Industry ha recentemente presentato un nuovo relè PhotoMOS progettato per apparecchiature di misurazione,...
-
Panasonic migliora la produzione di PCB
Panasonic Connect Europe ha realizzato il nuovo modular mounter NPM-GW, un modulo di montaggio...
-
Innodisk: la memoria per potenziare l’IA
Innodisk ha annunciato la sua serie di DRAM DDR5 6400, appositamente realizzata per applicazioni...