I nuovi controller per touchscreen aXiom

Pubblicato il 23 ottobre 2018

TouchNetix ha annunciato l’introduzione di una nuova serie di controller per touchscreen. Il primo è siglato aXiom AX310, supporta simultaneamente il controllo aptico e il rilevamento della forza ed è stato appositamente progettato per applicazioni industriali e automotive.

I controller aXiom combinano un nuovo front end analogico, una funzionalità per il cambio della frequenza che permette di evitare i range di frequenza affetti da rumore e un DSP (Digital Signal Processor) proprietario che consente di effettuare micro-regolazioni della sensibilità in ogni nodo della matrice di sensori.

Una caratteristica saliente di questa architettura è l’elevato valore del rapporto tra segnale e rumore (SNR) pari a 80 dB che assicura, fra l’altro, un rilevamento tattile affidabile su più punti anche in presenza di rivestimenti molto spessi, inclusi materiali acrilici di spessore superiore a 10 mm, o caratterizzati dalla presenza di un air gap (interspazio d’aria) nello stack, oppure quando l’utente indossa i guanti.



Contenuti correlati

  • Le alternative ai touchscreen nell’era post COVID

    Il COVID ha cambiato il nostro mondo. Per sempre. Nel momento in cui le persone inizieranno ad adattarsi alle nuove realtà, scopriranno che in molti settori sono avvenuti cambiamenti a volte anche radicali Leggi l’articolo completo su EO Medical...

  • Microchip presenta i nuovi CXL Smart Memory Controller per Data Center Computing

    Microchip Technology ha ampliato il suo portfolio di controller di memoria collegati in serie con la nuova linea SMC 2000 di Smart Memory Controller basati su Compute Express Link (CXL) che consentono a CPU, GPU e SoC...

  • TouchNetix presenta la nuova generazione di interfacce utente 3D touchless

    TouchNetix ha annunciato i chip touchscreen aXiom che offrono nuove capacità di rilevamento 3D rilevando i gesti e consentendo funzioni touchless per una varietà di ambienti automotive, industriali e consumer. aXiom fornisce un rapporto segnale/rumore (SNR) oltre...

  • Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo

    I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...

  • Diodes semplifica i circuiti di protezione

    Diodes ha annunciato un controller per la protezione dei sistemi contro la scarica inversa. Emulando un diodo ideale, tramite il controllo di un MOSFET a canale P, il controller DZDH0401DW fornisce l’isolamento high-side necessario per il blocco...

  • Il nuovo controller boost automotive di Analog Devices

    MAX25203 è il nuovo controller boost sincrono multifase ad elevata efficienza di Analog Devices destinato, per esempio,  alla regolazione degli amplificatori di potenza di classe D nei sistemi di infotainment automotive. Questo controller offre funzionalità avanzate come...

  • Creare valore con una maggiore integrazione nei controller per building automation

    L’I/O configurabile via software genera innovazione nel mercato della building automation, che, pur essendo tradizionalmente conservatore, è ora spinto a diventare più agile e a rispondere più rapidamente alle esigenze in continua evoluzione dei clienti Leggi l’articolo...

  • La tecnologia per interfacce utente touchless di TouchNetix

    TouchNetix ha dotato i suoi chip per touchscreen aXiom di un’integrazione per il rilevamento di vari gesti, una funzionalità che permette, fra l’altro, di assicurare una maggiore igiene nel funzionamento touchless di dispositivi multiutente come postazioni digitali,...

  • I nuovi componenti di Renesas per infrastrutture di rete IoT

    Renesas Electronics Corporation ha presentato la seconda generazione di controllori digitali multifase e 6 stadi e degli Smart Power Stage per infrastrutture di rete IoT. I 15 nuovi modelli, in grado di fornire correnti che vanno da...

  • Xantrex amplia la sua gamma di regolatori di carica per impianti fotovoltaici

    Xantrex ha aggiunto alla sua offerta due nuovi controller per la ricarica di accumulatori tramite energia solare progettati per funzionare con le più diffuse tecnologie per le batterie, tra cui quella Lithium Iron Phosphate (LiFePO4). Il nuovo...

Scopri le novità scelte per te x