I microcontrollori STM32L5 di STMicroelectronics ora distribuiti da Mouser
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Mouser Electronics ha inserito a stock i microcontrollori STM32L5 a bassissima potenza della STMicroelectronics (ST). Basata su un core ArmCortex-M33, con sicurezza hardware Arm TrustZone, la serie STM32L5 include una suite di funzionalità di protezione e memorie embedded ad alta velocità.
I microcontrollori STM32L5 presentano un’architettura di sicurezza basata su Arm TrustZone, con l’estensione principale ARMv8-M. Il core Cortex-M33 a 32 bit, con unità a virgola mobile, implementa anche un set completo di istruzioni DSP (elaborazione del segnale digitale) e un’unità di protezione della memoria (MPU) che migliora la sicurezza delle applicazioni. Inoltre, la famiglia STM32L5 ha ricevuto da Arm le certificazioni PSA Level 1 e Level 2.
I dispositivi STM32L5 incorporano memorie ad alta velocità (fino a 512 Kbyte di memoria flash e 256 Kbyte di SRAM), oltre ad un controller di memoria esterno flessibile per memorie statiche (per dispositivi con package da 100 pin e oltre). Altre periferiche includono un’interfaccia di memorie flash octo-SPI e una vasta gamma di I/O avanzati e periferiche collegate a due bus APB, due bus AHB e una matrice bus multi-AHB a 32 bit. I dispositivi incorporano anche un ART Accelerator di ST, che consente zero tempi d’attesa alla memoria flash a 64 bit, per una velocità di clock fino a 110 MHz e 165 DMIPS come prestazioni.
I microcontrollori STM32L5 sfruttano le tecnologie a bassa potenza di ST, per offrire ai progettisti la flessibilità necessaria per ottimizzare il consumo di energia. Diverse tecnologie, come la riduzione della tensione per bilanciare il consumo e un set completo di power-saving (inclusa una modalità di funzionamento a partire da 62 µA/MHz e una modalità standby di 108 nA), consentono agli ingegneri di progettare un’ampia gamma di applicazioni a bassa potenza.
Contenuti correlati
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i moduli di potenza per veicoli elettrici (EV) eMPack di Semikron. Utilizzando i parametri dei MOSFET SiC di ST, forniti in forma di ‘bare...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Relè di potenza per la sicurezza nelle applicazioni industriali: criteri di scelta
La scelta dei relè per l’utilizzo nelle applicazioni industriali richiede un’attenta valutazione. I criteri di selezione standard impongono di considerare la tensione e le correnti richieste e il massimo spazio disponibile per il relè, prendendo nota di...
-
Comunicazione wireless tra microcontrollori con il protocollo ESP-NOW
In questo articolo viene descritto un progetto dimostrativo (rielaborato da uno dei tutorial di randomnerdtutorials.com) con cui viene trattato il tema della trasmissione dati tra due microcontrollori, ovvero la comunicazione wireless bidirezionale tra i moduli WiFi ESP8266 mediante...
-
I microcontrollori M3H di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha comunicato di aver avviato la produzione in serie di 21 nuovi microcontrollori del gruppo M3H quali nuovi prodotti nella classe avanzata della famiglia TXZ+, realizzati con un processo da 40 nm. Il gruppo...
-
CEA, Soitec, GlobalFoundries e STMicroelectronics collaborano per la tecnologia FD-SOI
Collaborazione fra CEA, Soitec, GlobalFoundries e STMicroelectronics per la definizione congiunta della roadmap di prossima generazione per la tecnologia FD-SOI (fully depleted silicon-on-insulator). I semiconduttori e l’innovazione relativa alla tecnologia FD-SOI rivestono infatti un elevato valore strategico...
-
Da Molex e Mouser un nuovo e-book per la progettazione di dispositivi medicali
Mouser Electronics, in collaborazione con Molex, ha realizzato un nuovo e-book, intitolato “Improving Lives with Digital Healthcare“, che descrive soluzioni e applicazioni all’avanguardia per combinare la connettività al progetto di dispositivi medicali. Nell’e-book gli esperti di Molex...
-
La scelta dei MOSFET ideali nei dimmer per illuminazione
I dimmer sono un prodotto di successo nel mercato nordamericano. Anche in Europa questo mercato è in rapida ascesa aiutato dalla conversione in atto dalle lampade tradizionali a sorgenti LED. In questo articolo andremo a scegliere sperimentalmente...
-
Tutti i segreti per alimentare in modo efficiente i prodotti elettronici nel nuovo e-book di Qorvo e Mouser
Mouser Electronics ha pubblicato, in collaborazione con Qorvo®, un interessante e-book finalizzato a sottolineare l’importanza del ruolo della gestione della potenza e dell’efficienza nello sviluppo delle tecnologie e dei dispositivi della prossima generazione. In Powering-up your design,...
-
Circuiti integrati a segnali misti: tra analogico e digitale
Telefonia mobile, IoT e automotive sono i principali propulsori della domanda di circuiti analogici, digitali e a segnali misti con caratteristiche di basso consumo e ingombro ridotto Leggi l’articolo completo su EO 499
Scopri le novità scelte per te x
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i moduli di potenza...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra TTI Europe e Teledyne Relays
TTI Europe ha firmato un nuovo accordo di distribuzione con Teledyne Relays, specializzata in...
-
Altair acquisce Concept Engineering
Altair ha acquisito Concept Engineering, fornitore di software per la visualizzazione di sistemi elettronici....
-
Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode
Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light...
Products Tutti ▶
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...
-
Modelli SPICE altamente accurati da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha reso disponibili modelli G2 SPICE altamente accurati che consentono ai...