Freescale annuncia IC di gestione della potenza per dispositivi Internet mobili

Pubblicato il 14 gennaio 2008

Con l’intento di rivolgersi alle sfide poste dai dispositivi Internet mobili di prossima generazione, Freescale Semiconductor sta sviluppando una soluzione di gestione della potenza e audio a alte prestazioni da utilizzare per i suddetti dispositivi basati su Intel. Si tratta di un chipset altamente integrato, progettato per gestire in modo efficiente la potenza, consentendo l’uso di fattori di forma più piccoli e prolungamenti della durata delle batterie.

“Questa collaborazione combina i punti di forza di due leader dell’industria dei semiconduttori allo scopo di indirizzare complesse sfide in fatto di gestione della potenza a uso dei dispositivi Internet mobili di prossima generazione, “ ha affermato Arman Naghavi, vicepresidente e direttore generale della divisione Analog, Mixel-Signal & Power di Freescale. “L’IP e la tecnologia di processo di Freescale forniscono un complemento perfetto all’innovazione tecnologica e alla leadership di Intel nel settore dell’elaborazione mobile”.

La fabbricazione di questo chipset è pianificata sulla tecnologia Smartmos avanzata di Freescale, un processo di tipo Cmos ad alta tensione che permette elevata integrazione di dispositivi di potenza, analogici, di precisione e logica. Una volta accoppiato ai chipset e ai processori a bassa potenza di Intel, si prevede che lo stesso chipset renderà disponibile una soluzione di elaborazione efficiente in termini energetici a una gamma di dispositivi Internet mobili.

“I dispositivi Internet mobili rappresentano un’eccellente opportunità di crescita per l’industria dei semiconduttori e renderanno possibile ai consumatori trasportare una completa esperienza Internet nelle loro tasche, “ ha dichiarato Pankaj Kedia, direttore della divisione Global Ecosystem Programs all’interno del gruppo Ultra Mobility Group presso Intel. “Le tecnologie a bassa potenza di Intel e l’IC di gestione della potenza di Freescale consentiranno ai device maker di commercializzare dispositivi Internet mobili in fattori di forma sempre più piccoli con notevole durata delle batterie.”

Si prevede che campioni iniziali dell’IC in questione saranno disponibili nella seconda metà del 2008.



Contenuti correlati

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • Intel
    Le novità di Intel per i prossimi supercomputer

    Sono state numerose le novità di Intel presentate a SC23, fra cui le GPU per Data Center Max Series, gli acceleratori AI Gaudi2 e i processori Xeon a elevate prestazioni per l’HPC accelerato dall’intelligenza artificiale. L’azienda ha...

  • Intel
    I processori Intel Core di quattordicesima generazione per desktop

    Intel ha presentato i suoi processori Core di quattordicesima generazione per desktop. Questa generazione comprende sei nuovi processori con un massimo di 24 core e 32 thread e frequenze fino a 6GHz. Al vertice della nuova famiglia...

  • GPU: uno sguardo in profondità

    Le attuali GPU sono molto diverse dai primi modelli e hanno raggiunto livelli di complessità molto elevati, necessari per supportare una serie articolata di applicazioni non solo nel settore della grafica Leggi l’articolo completo su EO 513

  • Intel
    Intel vuole separare le attività PSG in una società autonoma

    Intel ha manifestato l’intenzione di gestire la sua divisione PSG (Programmable Solutions Group), nata dopo l’acquisizione di Altera, come azienda autonoma. Intel motiva questa scelta con la possibilità per PSG di competere in modo più efficace nel...

  • Interruttori di potenza per la gestione dei carichi industriali: criteri di scelta

    Una panoramica dei criteri chiave che i progettisti devono tenere in considerazione nella scelta di un interruttore di potenza destinato ad applicazioni in campo industriale Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF

    L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Tecnologie per le memorie

    Diamo uno sguardo ad alcune delle tecnologie più recenti per le memorie e a quelle più promettenti per l’immediato futuro Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Intel
    La nuova generazione di Xeon Intel

    Intel  ha presentato le specifiche tecniche e le caratteristiche dell’architettura della piattaforma Xeon e dei prodotti che saranno disponibili nel 2024, ma anche una serie di informazioni sui processori Intel Xeon di quinta generazione che saranno invece...

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...

Scopri le novità scelte per te x