Farnell pubblica un nuovo white paper sui sensori smart per IoT

Farnell ha realizzato un nuovo white paper per supportare i progettisti elettronici nel loro percorso di implementazione di sistemi Internet of Things (IoT).
Il saggio in esclusiva, intitolato ‘Sensori Smart – Per l’IoT intelligente’, analizza il mondo delle tecnologie di rilevamento e come le tendenze all’avanguardia stiano portando l’IoT a un nuovo livello.
Il white paper descrive, inoltre, le scelte disponibili per i progettisti e le varie considerazioni da fare quando si selezionano e integrano i sensori nei progetti IoT.
Cliff Ortmeyer, Global Head of Technical Marketing di Farnell, ha dichiarato: “Gli ingegneri che lavorano su sistemi costruiti utilizzando tecnologie IoT hanno ora accesso a una vasta gamma di opzioni di sensori. Le modalità disponibili sono andate ben oltre temperatura e pressione, per abbracciare sensori in grado di fungere da occhi, naso e orecchie dell’IoT. Comprendere il mondo della tecnologia di rilevamento sta diventando fondamentale per molti progettisti elettronici che lavorano su sistemi e applicazioni basati sull’IoT.”
Ortmeyer ha aggiungto: “I progettisti elettronici devono prendere numerose decisioni non solo perché la tecnologia si evolve, ma anche perché le scelte di connettività si espandono. La capacità di rilevare i cambiamenti all’interno di un sistema viene notevolmente migliorata dalla possibilità di agganciarsi ai dati da molteplici fonti, su una rete che copre l’ambiente circostante. Comprendere come i sensori siano in grado di interagire tra loro e quali sono le loro capacità di sicurezza ed elaborazione dei dati porterà a scelte più oculate nella progettazione con questi prodotti e nella loro integrazione con altri dispositivi”.
Il white paper ‘Sensori Smart – Per l’IoT intelligente’, è scaricabile gratuitamente a questo link.
Contenuti correlati
-
PFC analogico senza ponte da 1 kW con topologia BARBI da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità del dispositivo analogico di correzione del fattore di potenza (PFC) senza ponte da 1kW che utilizza la topologia BARBI di ST Microelectronics e Würth Elektronik. BARBI è una topologia innovativa di correzione...
-
I più recenti prodotti di TE Connectivity ora disponibili da Farnell
Farnell ha incrementato il portafoglio con l’aggiunta dei più recenti prodotti di TE Connectivity. Il distributore sottolinea che questo ampliamento agevolerà lo sviluppo di nuovi prodotti, dando ai clienti un rapido accesso a una gamma di soluzioni...
-
Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire
La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510
-
La serie MXO 4 di Rohde & Schwarz disponibile da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità della serie MXO 4 di Rohde & Schwarz (R&S), la prima di una nuova generazione di oscilloscopi. Questo nuovo strumento offre una velocità di aggiornamento in tempo reale di oltre 4,5 milioni...
-
Farnell diventa distributore autorizzato di Grayhill
Farnell è diventato distributore autorizzato di Grayhill, azienda specializzata nella produzione di interruttori di precisione per soluzioni di interfaccia uomo-macchina (HMI). I prodotti disponibili comprendono encoder ottici e joystick, interruttori rotativi, tastiere, pulsanti ed encoder tattili. Keith...
-
Disponibile da Farnell il dispositivo di clock di sistema multicanale di Analog Devices
Farnell ha annunciato la disponibilità dell’evaluation board AD-SYNCHRONA14-EBZ di Analog Devices. Si tratta di un dispositivo autonomo da utilizzare per la valutazione e la prototipazione di applicazioni che necessitano di un clock sorgente a controllo di fase...
-
Soluzioni IoT per il monitoraggio dell’energia
L’IoT favorisce l’automazione dei processi e l’efficienza operativa in molti settori industriali quali sanità, vendita al dettaglio, produzione, energia e logistica. Le applicazioni IoT nel settore dell’energia sono oggetto di particolare attenzione da parte di consumatori e aziende,...
-
Farnell distribuisce i nuovi bundle NI PXI
Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi bundle di test e misura PXI di NI. Il bundle comprende uno strumento PXI in un sistema PXI a 5 slot controllato tramite una porta Thunderbolt USB-C. La connessione diretta...
-
I MOSFET SiC Toshiba di terza generazione disponibili da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità della terza generazione di MOSFET in carburo di silicio (SiC) da 650V e 1200V di Toshiba. Le strutture delle celle si basano su quelle utilizzate nei dispositivi Toshiba di seconda generazione, ottimizzando...
-
Farnell amplia la sua offerta di prodotti per test e strumenti
Farnell ha lanciato una nuova campagna con cui offre un’ampia gamma di prodotti per test e strumenti. In collaborazione con alcuni dei suoi principali fornitori, Farnell offre infatti una selezione di oscilloscopi, apparecchiature di test portatili, software,...