EPC presenta un progetto di riferimento per convertitori di alimentazione USB PD 3.1

EPC9177 è la sigla di un nuovo progetto di riferimento di EPC per la realizzazione di convertitori DC-DC buck sincroni a controllo digitale e a uscita singola. Il progetto è basato su un circuito integrato eGaN che risponde ai requisiti delle interfacce USB PD 3.1 per i caricabatterie multiporta e dei convertitori DC-DC per motherboard.
Dal punto di vista dell’architettura, questo convertitore di dimensioni ridotte (21 mm x 13 mm) e a basso profilo (l’altezza dell’induttore è di 3 mm), usa lo stadio di potenza a mezzo ponte ePower EPC23102 ed è ottimizzato per realizzare alimentatori per computer, caricabatterie multiporta USB PD 3.1 e alimentatori DC-DC su scheda in grado di convertire una tensione di ingresso di 28 V – 48 V in una tensione di uscita di 12 V o 20 V.
Lo stadio di potenza GaN EPC23102 integra il driver per il semiponte, i transistori FET (100 V, 6,6 mΩ R(DSon)), il traslatore di livello e il circuito di carica di bootstrap, che insieme garantiscono una commutazione ad altissima efficienza fino a 3 MHz. Partendo da un ingresso a 48 V, la scheda di riferimento EPC9177 è in grado di erogare continuativamente fino a 20 A di corrente utilizzando un dissipatore e fino 15 A di corrente senza dissipatore a 12 V di tensione di uscita, con un’efficienza superiore al 97,3%.
Alex Lidow, CEO di EPC, ha commentato: “I circuiti integrati in GaN garantiscono la massima densità di potenza per realizzare convertitori DC-DC. Gli stadi di potenza in GaN di EPC offrono ai progettisti di sistemi di alimentazione la massima densità di potenza e soluzioni a basso numero di componenti per realizzare prodotti conformi allo standard USB PD 3.1″. Il progetto di riferimento EPC9177, basato sul circuito integrato EPC23102, aumenta l’efficienza e la densità di potenza e riduce il costo complessivo dei sistemi di alimentazione USB PD 3.1”.
Contenuti correlati
-
RECOM estende la gamma di moduli AC/DC da 30W
RECOM ha ampliato la sua gamma RACM30-K/277, composta da moduli AC/DC su scheda, con una versione open frame che dimezza il peso rispetto alle attuali versioni sigillate. La serie RACM30-K/277/OF è caratterizzata da una potenza continua di...
-
Traco: nuovi convertitori DC/DC ultra compatti da 6W
Traco ha presentato le serie TEL 6 e TEL 6WI costituite da convertitori DC/DC isolati da 6 watt forniti in contenitore metallico DIP-16 ultra compatto. Con questo package standard la densità di potenza è pari a 1,6...
-
Nuove varianti per i convertitori AC/DC Di RECOM
RECOM ha ampliato la sua serie di convertitori AC/DC RACM600-L con nuovi prodotti dotati di uscite a 12V e 48V e potenza di picco di 800W per carichi dinamici. Con raffreddamento a convezione i valori arrivano fino...
-
Convertitori DC/DC in fattore di forma MicroModule
Per definizione, piccoli spazi necessitano di convertitori DC/DC di dimensioni ridotte con prestazioni termiche eccellenti. In questo articolo vengono approfondite le problematiche derivanti dall’alimentazione nel caso di applicazioni con severi limiti di spazio e in che modo...
-
Allegro MicroSystems presenta un nuovo gate driver isolato ottimizzato per FET GaN
Allegro MicroSystems ha annunciato AHV85110, un nuovo gate driver isolato ottimizzato per pilotare FET GaN (nitruro di gallio). Questo IC è il primo prodotto del portafoglio Power-Thru dell’azienda e offre diversi vantaggi fra cui un ingombro ridotto,...
-
TDK-Lambda: nuovi modelli da 60A per la serie di convertitori DC-DC i7A
TDK Corporation ha esteso la serie di convertitori buck DC-DC TDK-Lambda i7A. I nuovi modelli con uscita da 60 A hanno una potenza nominale massima di 400 W, con uscite regolabili da 0,8 a 8 V da...
-
Da EPC un reference design con FET GaN
EPC9186 è una scheda che ospita un reference design di EPC per un inverter per motori BLDC trifase che utilizza i transistor FET eGaN EPC2302. La configurazione dell’inverter EPC9186 prevede infatti l’utilizzo di quattro transistor FET EPC2302...
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo d’ingresso da 36V a 160VDC (200V per 1s) con una scelta fra ingressi singoli e doppi con valori di 3.3V, 5V, 12V, 15V,...
-
Packaging di potenza per la nuova generazione di dispositivi di conversione in GaN
I transistor e i circuiti integrati in GaN inseriti in un package PQFN mantengono i vantaggi in termini di prestazioni e dimensioni degli analoghi dispositivi in formato WLCS, ampiamente utilizzati in applicazioni complesse come quelle automobilistiche, satellitari,...