EPC presenta un progetto di riferimento per convertitori di alimentazione USB PD 3.1

EPC9177 è la sigla di un nuovo progetto di riferimento di EPC per la realizzazione di convertitori DC-DC buck sincroni a controllo digitale e a uscita singola. Il progetto è basato su un circuito integrato eGaN che risponde ai requisiti delle interfacce USB PD 3.1 per i caricabatterie multiporta e dei convertitori DC-DC per motherboard.
Dal punto di vista dell’architettura, questo convertitore di dimensioni ridotte (21 mm x 13 mm) e a basso profilo (l’altezza dell’induttore è di 3 mm), usa lo stadio di potenza a mezzo ponte ePower EPC23102 ed è ottimizzato per realizzare alimentatori per computer, caricabatterie multiporta USB PD 3.1 e alimentatori DC-DC su scheda in grado di convertire una tensione di ingresso di 28 V – 48 V in una tensione di uscita di 12 V o 20 V.
Lo stadio di potenza GaN EPC23102 integra il driver per il semiponte, i transistori FET (100 V, 6,6 mΩ R(DSon)), il traslatore di livello e il circuito di carica di bootstrap, che insieme garantiscono una commutazione ad altissima efficienza fino a 3 MHz. Partendo da un ingresso a 48 V, la scheda di riferimento EPC9177 è in grado di erogare continuativamente fino a 20 A di corrente utilizzando un dissipatore e fino 15 A di corrente senza dissipatore a 12 V di tensione di uscita, con un’efficienza superiore al 97,3%.
Alex Lidow, CEO di EPC, ha commentato: “I circuiti integrati in GaN garantiscono la massima densità di potenza per realizzare convertitori DC-DC. Gli stadi di potenza in GaN di EPC offrono ai progettisti di sistemi di alimentazione la massima densità di potenza e soluzioni a basso numero di componenti per realizzare prodotti conformi allo standard USB PD 3.1″. Il progetto di riferimento EPC9177, basato sul circuito integrato EPC23102, aumenta l’efficienza e la densità di potenza e riduce il costo complessivo dei sistemi di alimentazione USB PD 3.1”.
Contenuti correlati
-
Un nuovo switch flyback GaN da 900 V da Power Integrations
Power Integrations ha ampliato la sua famiglia di switch flyback InnoSwitch3 al nitruro di gallio (GaN) da 900 volt con un nuovo componente. Il nuovo modello, basato sulla tecnologia PowiGaN di Power Integrations, eroga fino a 100...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems
Infineon Technologies ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...
-
Da TDK-Lambda nuovi convertitori DC-DC full-brick da 1200W
I TDK-Lambda PH1200A280 sono convertitori CC-CC full-brick da utilizzare con tensioni di ingresso HVDC (corrente continua ad alta tensione) da 200 a 425 V CC. Questi moduli di alimentazione sono adatti per sistemi con architettura di alimentazione...
-
Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione
Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a...
-
TRACO: convertitori da 15 watt ultra compatti
TEL 15N e TEL 15WIN sono due serie di convertitori isolati da 15 watt di TRACO forniti in un contenitore metellico DIP-16 particolarmente compatto. Queste serie sono state create al fine di miniaturizzare al massimo i convertitori...
-
Da EPC una nuova generazione di dispositivi eGaN
EPC ha presentato EPC2619 , un nuovo dispositivo eGaN da 80 V e 4 mOhm. Si tratta del modello di punta di una nuova generazione di transistor caratterizzati da una densità di potenza doppia rispetto ai prodotti...
-
TDK-Lambda : convertitori DC-DC da 200W e 300W per applicazioni ferroviarie
La serie di convertitori CN-110B di TDK-Lambda è composta da unità DC-DC in formato half brick destinate a sistemi di alimentazione in ambito ferroviario. Un intervallo di ingresso compreso tra 43 e 160 V DC ne consente...
-
Innoscience amplia la famiglia di dispositivi a 650 V
Innoscience Technology ha realizzato una gamma di dispositivi HEMT GaN a 650 V funzionanti in modalità di arricchimento (“E-mode”). I nuovi dispositivi InnoGaN con RDS(on) di 190 mΩ, 350 mΩ o 600 mΩ in package standard DFN...
-
GaN e silicio: la sfida
La tecnologia GaN continuerà a migliorare in termini di prestazioni e costi, mentre i consolidati MOSFET al silicio non possono evolversi di molto, perché i limiti del cristallo di silicio sono stati raggiunti diversi anni fa ...