Donne & Tecnologia: Shalini Palmer, Corporate VP Emea di Analog Devices

In un recente incontro con la stampa Shalini Palmer, nuovo Vice President EMEA di Analog Devices, ha delineato le future linee strategiche della società e i compiti che la attendono nel suo nuovo ruolo
In qualità di Vice President EMEA, Shalini Palmer ha il compito di supervisionare l’operato dei team di vendita e delle risorse tecniche (ingegneri, progettisti e tecnologi) di Analog Devices, una realtà multinazionale la cui visione è collegare il mondo fisico (analogico) con quello digitale allo scopo di sviluppare innovazioni che le consentano di diventare un punto di riferimento per l”Intelligent Edge”. La strategia per tradurre in realtà questa visione, come ha spiegato Palmer, è integrare tecnologie analogiche, digitali e il relativo software in soluzioni di semplice uso che contribuiscano all’evoluzione nelle fabbriche digitali, nella mobilità e nell’assistenza sanitaria, aiutino a combattere i cambiamenti climatici e consentano alle persone di connettersi in maniera affidabile al mondo che le circonda.
Nell’anno fiscale appena trascorso, Analog Devices ha fatto registrare un fatturato superiore ai 12 miliardi di dollari, con un incremento del 26% anno su anno, così ripartito: industriale (50%), automotive (21%), comunicazioni (16%) e consumer (13%). La società può contare su un portfolio di oltre 75.000 prodotti venduti a oltre125.000 clienti su scala mondiale.
”Un aspetto che non va assolutamente sottovalutato -ha detto Palmer -è il fatto che l’80% del fatturato deriva da prodotti che individualmente contribuiscono allo stesso in misura inferiore allo 0,1%”.
Traguardi importanti
Una delle sfide più importanti per Palmer nei suoi 15 anni in Analog Devices è stato senza dubbio il rafforzamento della posizione dell’azienda nel settore automotive. “Quando ho accettato – ha ricordato – mi sono impegnata ad assumere nuovi talenti, ridistribuire le competenze e assicurare un allineamento sinergico tra i team delle diverse business unit”. Una strategia che ha assicurato una solida crescita e ha fruttato entrate per 3 miliardi di dollari in nuovi business e un raddoppio della pipeline di vendita.
Nel suo nuovo ruolo di Vice President dell’area EMEA, Palmer si impegnerà a creare community di persone focalizzate su argomenti chiave quali sostenibilità e sicurezza energetica. “Inoltre ci concentreremo sulla promozione (e monetizzazione) delle nostre più recenti soluzioni software e su quelle destinate alle applicazioni di intelligenza artificiale e di machine learning”.
I traguardi, d’altra parte, sono ambizioni: la divisione EMEA ora vale 3 miliardi di dollari e l’obiettivo è portare il fatturato annuo di 5 miliardi di dollari entro il 2027. “Per questo motivo, è importante avere team di professionisti motivati e coinvolti sia per individuare nuovi mercati sia per aumentare il volume di vendita sui clienti esistenti”.
Uguaglianza e inclusione
Rendere il mondo degli affari più equo è inoltre una delle passioni di Shalini Palmer, motivo per cui è anche responsabile della diversità e inclusione in Europa ed è membro fondatore della Analog Devices Women’s Network. Ha lavorato attivamente per offrire opportunità reali e significative ai gruppi meno rappresentati, in particolare con l’istituzione di uno schema di tirocinio per gli studenti e la radicale modifica del processo di assunzione di modo da renderlo il più inclusivo possibile. Per quello che riguarda gli impegni sociali, Shalini Palmer è anche sostenitrice e sponsor dello “Young Women Engineer Award“, organizzato dall’” Institute of Engineering & Technology”.
FF
Contenuti correlati
-
I limiti dell’AI: verificare le prestazioni di ChatGPT in campo ingegneristico
Per mettere alla prova l’AI, si è deciso di sottoporre a ChatGPT (versione del febbraio 2023) problemi simili a quelli incontrati nel lavoro di application engineer: questi i risultati Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
La tecnologia avanzata per l’elettrificazione accelera il trasporto sostenibile
Le soluzioni per l’elettrificazione nel portafoglio ADI Recharge di Analog Devices, Inc. (ADI), stanno ridefinendo il modo in cui l’ecosistema della mobilità elettrica e dell’energia sostenibile può creare e dare più valore ai possessori di un veicolo...
-
Un miliardo di dollari per l’ampliamento dell’impianto Analog Devices di Beaverton
Analog Devices (ADI) ha investito oltre 1 miliardo di dollari per l’espansione del suo impianto di produzione di semiconduttori a Beaverton in Oregon. Il 26 Luglio si è svolta la cerimonia di presentazione del piano di investimento...
-
I limiti dell’AI: verificare le prestazioni di ChatGPT in campo ingegneristico
di Alexander Goldstein, Central Applications Engineer, Analog Devices Con il rilascio di ChatGPT, ciò che solo pochi mesi fa sembrava fantascienza ora appare plausibile: l’AI è arrivata. Titoli accattivanti, visibili ovunque, dimostrano come l’AI sia in grado...
-
Guida alla topologia della conversione di potenza dei driver LED per automotive
In molti sistemi, compresa la miriade di regolatori utilizzati nei sistemi di alimentazione per automotive, la progettazione dei regolatori per la conversione di potenza è spesso un compito difficile e complesso. Questo articolo si propone di semplifi care...
-
Da Analog Devices una nuova soluzione di elaborazione del segnale
Apollo MxFE è la nuova piattaforma front-end per segnali misti a banda larga definita dal software a campionamento RF diretto di Analog Devices. Questa piattaforma permette di realizzare applicazioni di nuova generazione come radar phased array, sorveglianza...
-
Analog Devices investe 630 milioni di euro in Irlanda
Analog Devices (ADI) ha annunciato un investimento di 630 milioni di euro per la sede regionale europea nel Raheen Business Park di Limerick, in Irlanda. Questo nuovo investimento, sottolinea ADI, consente la realizzazione di uno stabilimento di...
-
Analog Devices promuove il Formula Student Team wob-racing
Analog Devices ha annunciato il supporto per la più recente auto da corsa Formula Student del Team wob-racing, la WR17. L’auto da corsa utilizza un’ampia gamma di tecnologie ADI all’interno del gruppo propulsore del veicolo elettrico, incluso...
-
Come personalizzare i componenti analogici di un anello di controllo digitale
Questo articolo illustra brevemente i vantaggi di un anello di controllo digitale e analizza le problematiche legate all’implementazione come le fonti di errore di temporizzazione e di rumore del convertitore e la loro gestione, focalizzando l’attenzione sulla...
-
Alan Lee è il nuovo CTO di Analog Devices
Analog Devices ha nominato Alan Lee Chief Technology Officer (CTO). Il manager – precisa l’azienda- si adopererà per far sviluppare le tecnologie di prossima generazione. Alan Lee si rapporterà direttamente con il CEO di ADI e sostituirà...