From the press
da Elettronica Oggi»-
Le “best practices” da seguire nei test per il rame
In questo articolo vengono discusse le seguenti cinque migliori procedure da adottare per i...
-
Rilevamento di posizione induttivo a elevata accuratezza
In questo articolo, dopo un’analisi delle principali specifiche che determinano le prestazioni degli encoder...
-
Attuatori piezoelettrici: nozioni di base, criteri di scelta e guida alla progettazione
Gli attuatori piezoelettrici che sfruttano l’effetto piezoelettrico inverso per produrre uno spostamento in risposta...
-
Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6
Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma...
-
Minacce alla sicurezza informatica degli endpoint che utilizzano l’intelligenza artificiale
Sebbene ancora nelle fasi iniziali, l’intelligenza artificiale (AI) a bordo degli endpoint (o TinyML)...
-
Le prospettive dell’Intelligenza Artificiale Industriale nell’Industria 4.0
L’avvento dell’iniziativa Industria 4.0 ha fatto sì che gli ambienti di produzione stanno diventando...
-
Come progettare in modo efficace la gestione termica di un alimentatore per sistemi industriali e medicali
In questo articolo, dopo un esame delle problematiche legate alla gestione termica durante la...
-
Come creare un’esperienza audio sempre più coinvolgente nelle applicazioni automotive
L’impiego di altoparlanti a maggiore impedenza e l’implementazione del controllo di Classe H possono...
-
Guida tecnica ai convertitori dati
La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a...
-
Robotica e intelligenza artificiale: un connubio perfetto
La manutenzione predittiva può essere migliorata in modo significativo dall’intelligenza artificiale: un esempio è...
-
Applicazioni del calcolo quantistico
In questo articolo verranno introdotte alcune applicazioni dell’informatica quantistica e le relative sfide Leggi...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet...
-
L’evoluzione dei relè per affrontare la sfida degli edifici intelligenti
Un’analisi delle soluzioni disponibili per la commutazione delle fonti di energia, uno degli elementi...
-
I sensori MEMS permettono ai droni di scoprire i segreti di Marte
I recenti successi delle missioni su Marte, che hanno visto il coinvolgimento di parecchi...
-
L’evoluzione della tecnologia wireless: dal Wi-Fi 4 al Wi-Fi 7
Questo articolo descrive l’evoluzione del Wi-Fi, dal Wi-Fi 4 al futuro prossimo Wi-Fi 7,...
News/Analysis Tutti ▶
-
Webinar sulla simulazione nel food engineering da COMSOL
COMSOL terrà, martedì 18 aprile alle 14:30, un webinar gratuito dedicato all’utilizzo della simulazione...
-
Una nuova ricerca di Panasonic Connect Europe sulla trasformazione digitale
Panasonic Connect Europe ha recentemente effettuato una ricerca sulla trasformazione digitale da cui emerge...
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
Products Tutti ▶
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di...
-
Omron migliora rigidità dielettrica e sensibilità dei suoi relè MOSFET
Omron Electronic Components Europe ha introdotto nuove versioni dei suoi relè MOSFET serie G3VM ...