Debutta IoT Box, la soluzione gateway di Arrow Electronics e Shiratech
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Arrow Electronics e Shiratech hanno annunciato il lancio di IoT Box, un nodo edge e una soluzione gateway IoT multiuso che consente ai sensori e agli attuatori di essere connessi direttamente al cloud. IoT Box è stato sviluppato da Arrow e Shiratech in collaborazione con STMicroelectronics (ST). I possibili impieghi di questo prodotto includono il monitoraggio della qualità dell’aria, la città sicura/smart city, il rilevamento vocale, gli elettrodomestici, i nodi edge intelligenti e le applicazioni gateway industriali.
Il cuore di IoT Box è Stinger96, un gateway a scheda singola basato sulla specifica 96Boards IoT Edition, che è accoppiato con una scheda mezzanino proprietaria per fornire più connettività wireless e opzioni di sensori. IoT Box è alimentato a batteria per semplificare la distribuzione in aree in cui l’alimentazione principale può essere inaccessibile o presentare elevati costi di accesso, ed opera con Linux Yocto.
Stinger96 è stato progettato intorno al microprocessore STM32MP157 di ST, basato su due core Arm Cortex-A7 e un core Arm Cortex-M4. La scheda supporta la connettività wireless LTE Cat-M1, NB-IoT ed EGPRS con velocità dati fino a 375/300 kbps, rispettivamente di uplink e downlink. È dotato di bande di frequenza globali, GPS e presenta un bassissimo consumo energetico. La connettività hardware include micro USB, micro SD e micro SIM. La scheda Stinger96 è disponibile separatamente per gli utenti che desiderano sviluppare i propri gateway.
IoT Box utilizza le funzionalità di Stinger96, aggiungendo la connettività WLAN 802.11b/g/n fino a 65 Mbps e Bluetooth v4.2+EDR. È dotato di un sensore di gas digitale a bassissimo consumo per il monitoraggio della qualità dell’aria interna e di due microfoni MEMS digitali ad alte prestazioni. IoT Box offre anche una scelta di GPIO e interfacce di sensori tra cui I2C, SPI e UART, oltre a una batteria ricaricabile Li-ion da 2000 mAH.
IoT Box fa parte della famiglia di soluzioni IoT industriali iCOMOX di Shiratech e Arrow.
Attualmente 96Boards bandisce un concorso che offre, ai candidati che presenteranno le migliori proposte di progetto, la possibilità di ricevere a titolo gratuito una scheda Stinger96, in base alle disponibilità.
Per maggiori dettagli, visitate https://www.96boards.org/avenger96-stinger96-giveaway/
Contenuti correlati
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i moduli di potenza per veicoli elettrici (EV) eMPack di Semikron. Utilizzando i parametri dei MOSFET SiC di ST, forniti in forma di ‘bare...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Relè di potenza per la sicurezza nelle applicazioni industriali: criteri di scelta
La scelta dei relè per l’utilizzo nelle applicazioni industriali richiede un’attenta valutazione. I criteri di selezione standard impongono di considerare la tensione e le correnti richieste e il massimo spazio disponibile per il relè, prendendo nota di...
-
Accelerare lo sviluppo di applicazioni automotive e IoT che utilizzano motori BLDC
Per gestire la complessità del software, gli sviluppatori possono usare un driver per motori BLDC dedicato, come A4964KJPTR-T, che integra tutte le funzionalità di controllo motori Leggi l’articolo completo su EO Power 28
-
TinyML: un’introduzione (1a parte)
Questo articolo è il primo di una serie di tre focalizzati su TinyML: in sintesi l’utilizzo delle tecniche di apprendimento automatico (ML – Machine Learning) su microcontrollori a basso consumo e con un numero limitato di risorse a disposizione...
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori come congatec, le installazioni di server edge non sono più confinate nelle sale server, dove l’ambiente è attentamente controllato dal...
-
Farnell pubblica un nuovo white paper sui sensori smart per IoT
Farnell ha realizzato un nuovo white paper per supportare i progettisti elettronici nel loro percorso di implementazione di sistemi Internet of Things (IoT). Il saggio in esclusiva, intitolato ‘Sensori Smart – Per l’IoT intelligente’, analizza il mondo...
-
CEA, Soitec, GlobalFoundries e STMicroelectronics collaborano per la tecnologia FD-SOI
Collaborazione fra CEA, Soitec, GlobalFoundries e STMicroelectronics per la definizione congiunta della roadmap di prossima generazione per la tecnologia FD-SOI (fully depleted silicon-on-insulator). I semiconduttori e l’innovazione relativa alla tecnologia FD-SOI rivestono infatti un elevato valore strategico...
-
La scelta dei MOSFET ideali nei dimmer per illuminazione
I dimmer sono un prodotto di successo nel mercato nordamericano. Anche in Europa questo mercato è in rapida ascesa aiutato dalla conversione in atto dalle lampade tradizionali a sorgenti LED. In questo articolo andremo a scegliere sperimentalmente...
-
Soluzioni per la misura del consumo energetico dell’IoT cellulare
Se si vuole misurare il consumo di potenza di un dispositivo in un ambiente chiuso e controllato, l’utilizzo di un simulatore di rete autonomo non è sufficiente perché bisogna misurare anche la potenza effettivamente consumata da un...
Scopri le novità scelte per te x
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i moduli di potenza...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche...
News/Analysis Tutti ▶
-
Broadcom acquisirà VMware per circa 61 miliardi di dollari
Broadcom e VMware hanno annunciato un accordo in base al quale Broadcom acquisirà tutte...
-
SECO presenta CHAMALEON
CHAMALEON è una nuova una soluzione IP65 di SECO caratterizzata da un ridotto consumo...
-
Kaspersky: aumentano gli incidenti di sicurezza per le aziende
Secondo i dati del Kaspersky Managed Detection and Response (MDR), la quota di incidenti...
Products Tutti ▶
-
u-blox presenta il modulo LTE Cat 4 LARA-L6
u-blox ha annunciato il modulo cellulare LARA-L6 LTE Cat 4. Particolarmente compatto, questo modulo...
-
Teledyne FLIR presenta il videoscopio VS80
FLIR VS80 è un videoscopio ad alte prestazioni di Teledyne FLIR , utilizzabile per...
-
Una fonte temporale alternativa da Microchip
Microchip Technology ha annunciato il suo Precise Time Scale System, un sistema di temporizzazione...